Il developer DjPopol ha pubblicato un nuovo aggiornamento per EzPPPwn, un’applicazione per PC Windows progettata per facilitare il jailbreak delle console PlayStation 4 tramite l’exploit PPPwn.
EzPPPwn si distingue per la sua interfaccia grafica semplice ed intuitiva, simile a quella di PPPwnUI rendendo il processo di exploit più rapido e accessibile.
Versioni supportate
EzPPPwn supporta i firmware:
- 7.00 / 7.01 / 7.02
- 7.50 / 7.51 / 7.55
- 8.00 / 8.01 / 8.03
- 8.50 / 8.52
- 9.00
- 9.03 / 9.04
- 9.50 / 9.51 / 9.60
- 10.00 / 10.01
- 10.50 / 10.70 / 10.71
- 11.00 (ulteriori versioni possono essere aggiunte tramite pull request).
Requisiti
- Un computer con una porta Ethernet (sono supportati anche adattatori USB-Ethernet).
- Un cavo Ethernet.
- .Net 8.0 installato.
- Npcap.
- Risorse integrate come PPPwn C++ e
stage1.bin
.
Istruzioni per l’uso
- Configurazione della PS4:
- Andare su Impostazioni > Rete.
- Selezionare Configura connessione Internet e scegliere Usa un cavo LAN.
- Scegliere impostazioni Personalizzate e selezionare PPPoE per le impostazioni IP.
- Inserire valori casuali per User ID e Password di PPPoE.
- Impostare su Automatico le impostazioni DNS e MTU.
- Selezionare Non utilizzare per il server proxy.
- Fare clic su Verifica connessione Internet.
- Esecuzione dell’exploit:
- Avviare EzPPPwn sul computer e attendere il collegamento con la console PS4.
- Se l’exploit fallisce o la PS4 si blocca, ripetere il processo di configurazione e riavviare
pppwn.exe
sul computer. - Quando l’exploit riesce, sulla PS4 apparirà il messaggio Cannot connect to network seguito da PPPwned.
Note
- Se l’exploit si blocca o non risponde, chiudere e riaprire l’applicazione EzPPPwn, quindi riprovare con il test della connessione Internet sulla PS4.
Changelog
- Aggiunto l’uso delle vecchie opzioni Ipv6 e BufferSize.
Download: EzPPPwn v1.23
Download: Source code EzPPPwn v1.23
Fonte: github.com