Home Homebrew Rilasciato ONEMenu for PSVita v3.21

[Scena PS Vita] Rilasciato ONEMenu for PSVita v3.21

134
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per ONEMenu, l’applicazione homebrew sviluppato dal team ONELua per console PlayStation Vita e PlayStation TV ci permette di separare i giochi e le applicazioni installate all’interno di diverse categorie.

Precedentemente conosciuto come AppManager Plus, questa applicazione include anche un File Explorer incorporato e molte altre caratteristiche interessanti.

Questa nuova versione introduce un tema natalizio in linea con il periodo delle festività, mentre dal punto di vista tecnico, l’aggiornamento corregge un problema relativo alla rilevazione delle GameCard.

Controlli

  • o – Modifica categoria (cinque categorie disponibili: Vita/Hb, PSM, PSP/Hbs, PS1, Adrenaline Bubbles).
  • o  – Scorrimento veloce.
  • + + – Riavvia ONEMenu.
  • + + : Riavvia PS Vita.
  • + + : Spegni PS Vita.
  •  – Apre un sottomenu con un elenco di applicazioni di sistema.
  • – Apre il sottomenu.

QuickLaunch Installer

  • Disinstalla – Consente di disinstallare l’app o il gioco selezionato.
  • Eliminazione Manuale – Consente di eliminare manualmente il gioco o l’app.
  • Sposta Apps – Consente di spostare l’app o il gioco selezionato tra le 3 partizioni disponibili (ux0-ur0-uma0).
  • – Menu dal stile classico con le icone a specchio e la categoria sopra l’elenco delle icone.
  • – Un semplice menu simile a quello della PS4 con la categoria di seguito, questa opzione non ha il riflesso delle icone.
  • Visualizza PIC1s – Consente di visualizzare il PIC selezionato nel sottomenu.

File explorer

  • – Apre il SubMenu1 con funzioni di base come Copia, Sposta, Installa i giochi come vpk o cartella, Installa CustomThemes, ecc …
  • o   – Apre il SubMenu2 con funzioni avanzate come connessione FTP e USB, riavvia o disattiva PSVita, Aggiorna e/o ricostruisce database (app.db), Opzione per vpk/iso/cso Cerca, cambia temi disponibili per ONEMenu e disinstalla CustomThemes.

Note

Quando si installa un CustomTheme, la cartella e i file corrispondenti vengono spostati nella directory ux0:data/customtheme.

Se si sceglie di disinstallare uno qualsiasi di questi CustomTheme è possibile utilizzare l’opzione per eliminare la cartella e i file del CustomTheme, mentre se si sceglie di non eliminarli, verranno spostati nel percorso ux0:data/uninstall_customtheme per una reinstallazione futura.

I temi per ONEMenu devono essere collocati nel percorso ux0:data/ONEMENU/themes seguendo per lo più le stesse istruzioni per quelle di AppManager Themes.

Personalizzazione temi

Temi per ONEMenu

Creare una nuova cartella con il nome del tema e posizionare al suo interno le risorse seguenti.

  • font.ttf – Un carattere ttf da utilizzare per il tema (opzionale).
  • back.png – Immagine in background per le icone (960*544).
  • icodef.png – Un’icona predefinita che viene utilizzata al posto del file icon0  per applicazioni o giochi quando questa non può essere caricata (100*100).
  • buttons1.png – Immagine sprite (160*20).
    1. position 0 – Pulsante .
    2. position 1 – Pulsante .
    3. position 2 – Pulsante .
    4. position 3 – Pulsante .
    5. position 4 – Icona del plugin per i giochi con i plugin abilitati al suo GAMEID nel config.txt.
    6. position 5 – Icon clon per le bolle PSP clonate.
    7. position 6 – Per la batteria in uso.
    8. position 7 – Per la ricarica della batteria.
  • buttons2.png – Immagine sprite (120*20).
  • wifi.png – Immagine sprite (132*22).
  • cover.png – Immagine per la copertina delle canzoni nella sezione Musica (369×369).
  • music.png – Immagine per sezione Musica (960*544).
  • ftp.png – Immagine di sfondo per il messaggio della porta FTP (960*544)
  • list.png – Immagine per i risultati di ricerca di ExplorerFiles e vpk/iso/cso trovati sulla scheda di memoria (960*544).
  • menu.png – Immagine per spuntare il sottomenu delle opzioni (167*443)
  • themesmanager.png – Immagine di sfondo per la sezione di selezione dei temi ONEMenu (960*544)
  • preview.png – Anteprima dell’immagine per il tuo tema ONEMenu (391*219)
  • icons.png – Sprites (112×16) devono seguire il seguente ordine:
    1. position 0 – Icona trasparente per i file generali.
    2. position 1 – Icona trasparente per le cartelle.
    3. position 2 – Icona trasparente per i file pbp, prx, bin, suprx, skprx.
    4. position 3 – Icona trasparente per le immagini  png, gif, jpg, bmp.
    5. position 4 – Icona trasparente per i file musicali mp3, s3m, wav, at3, ogg.
    6. position 5 – Icona trasparente per i file vpk, rar, zip.
    7. position 6 – Icona trasparente per i file iso, cso, dax.

Label Categories

  • PSVita.png – Giochi PSVita/Hbs (250*66).
  • PSM.png – Giochi PSM (250*66).
  • PSP.png – Giochi PSP/Hbs (250*66).
  • PS1.png – Giochi PS1 (250*66).
  • adrbb.png – Adrenaline Bubbles Games (250*66).

Creare un file ini

Questo file theme.ini memorizza i colori del testo in base all’estensione del file.

[stextbox id=’alert’]Attenzione: Modificare solo la parte Hex-Dec per il colore desiderato (formato ABGR).[/stextbox]

TITLE = "Nome del tuo tema"
AUTHOR = "Nome dell'autore"

#Testo e colore di sfondo
TXTCOLOR = 0xFFFFFFFF
TXTBKGCOLOR = 0x64000000

#Colore Header
TITLECOLOR = 0xFF9999FF

#Colore della barra del Submenu sull'icona selezionata
BARCOLOR = 0x64330066

#Path colore di testo (File Explorer)
PATHCOLOR = 0xA09999FF

#Il colore del testo dell'indicatore di ora e data
DATETIMECOLOR = 0xFF7300E6

#File digitare il colore del testo per File Explorer
SELCOLORE = 0x64530689
SFOCOLORE = 0XFFFF07FF
BINCOLOR = 0XFF0041C3
MUSICCOLORE = 0xFFFFFF00
IMAGECOLOR = 0xFF00FF00
ARCHIVECOLOR = 0xFFFF00CC
MARKEDCOLOR = 0x2AFF00FF
FTPCOLOR = 0xFFFF66FF

#Batteria colore di testo percentuale
PERCENTCOLORE = 0x6426004D

#La barra dell'indicatore di stato della batteria
BATTERYCOLOR = 0x6453CE43
LOWBATTERYCOLOR = 0xFF0000B3

#Rectangle e colore gradiente per l'icona selezionata (Tema PS4)
GRADRECTCOLOR = 0x64330066
GRADSHADOWCOLOR = 0xC8FFFFFF

Lingue

ONEMenu for PSVita può essere tradotto in diverse lingue, è possibile tradurre il file ux0:data/ONEMENU/english_us.txt e rinominarlo come in basso.

  • JAPANESE.txt
  • ENGLISH_US.txt
  • FRENCH.txt
  • SPANISH.txt
  • GERMAN.txt
  • ITALIAN.txt
  • DUTCH.txt
  • PORTUGUESE.txt
  • RUSSIAN.txt
  • KOREAN.txt
  • CHINESE_T.txt
  • CHINESE_S.txt
  • FINNISH.txt
  • SWEDISH.txt
  • DANISH.txt
  • NORWEGIAN.txt
  • POLISH.txt
  • PORTUGUESE_BR.txt
  • ENGLISH_GB.txt
  • TURKISH.txt

Posizionare il file .txt nella directory: ux0:data/ONEMenu/lang/ (ricordatevi di tradurre solo le parole presenti nel file english_us.txt).

Changelog

  • Aggiunte stelle a tema natalizio (“Christmas”).
  • [FIX] Correzione del problema di rilevamento delle GameCard.
  • Correzione di bug e alcune ottimizzazioni.

Download: ONEMenu for PSVita v3.21

Download: Source code ONEMenu for PSVita v3.21

Fonte: Github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.