Jim Ryan, presidente e amministratore delegato di Sony Interactive Entertainment ha rivelato ufficialmente il logo della console di prossima generazione sul palco del CES 2020, stiamo parlando ovviamente di PS5.
Maggiori dettagli che riguarderanno la console e i giochi verranno rivelati solo nei prossimi mesi, il ché significa che probabilmente la console potrebbe apparire durante lo streaming di un episodio di State of Play.
Ryan tuttavia ha voluto ribadire le caratteristiche chiave della PS5 progettata con personalizzazioni che differenzieranno davvero la piattaforma, tra cui la tecnologia a prova di futuro SSD ad altissima velocità, l’audio 3D, il lettore Blu-Ray Ultra HD e un nuovo controller dotato di funzioni tattili e pulsanti adattivi.
Nulla di nuovo insomma, se non fosse per la presentazione del logo potrebbe sembrare un riassunto di quanto già rivelato nei mesi scorsi.
Il CEO ha rivelato inoltre i numeri delle vendite per le console e l’hardware, oltre 106 milioni di console PlayStation 4, 5 milioni di cuffie PSVR e 38,8 milioni di abbonamenti PlayStation Plus.
Cosa sapevamo già di PlayStation 5
- La console continuerà ad eseguire giochi fisici.
- Un disco SSD standard in PlayStation 5.
- PlayStation VR sarà comunque compatibile con PlayStation 5.
- La PlayStation 5 sarà retrocompatibile con i giochi della PlayStation 4.
- Sony ha utilizzato il titolo di PlayStation 4 Marvel’s Spider-Man per dimostrare agli investitori le funzionalità di caricamento più veloci della console.
- PlayStation 5 supporterà l’audio 3D e avrà il supporto TV 8K.
Mark Cerny ha inoltre chiarito che la tecnologia Ray-tracing precedentemente descritta in PlayStation 5 non sarà a livello software, ma verrà integrata fisicamente nell’hardware della GPU.
PlayStation 5 utilizzerà dischi ottici da 100 GB e un’unità ottica in grado di riprodurre anche i Bluray in 4K. L’installazione del gioco dai dischi sarà obbligatoria, a causa della differenza di velocità tra l’unità allo stato solido della console e l’unità disco.
Tuttavia, le installazioni potranno essere personalizzate, secondo Cerny, i giocatori potranno scegliere se installare solo la modalità multiplayer o se eliminare una parte della campagna una volta terminata, per liberare spazio all’interno dell’SSD.
La schermata principale della console consentirà anche una maggiore flessibilità per come i giocatori vorranno accedere ai giochi. I giocatori saranno in grado di avviare una partita, direttamente in un’attività multiplayer o in una specifica missione per giocatore in single player.
Fonte: videogameschronicle.com
Finalmente!!!
Almeno si sa che fine anno arriva.
Anche se qualcosina del logo presentato, potevano esporre.
A febbraio, oppure a giugno all’e3