Home News Patchato il Lettore multimediale della PlayStation 4, ora potrà essere eseguito...

[Scena PS4] Patchato il Lettore multimediale della PlayStation 4, ora potrà essere eseguito anche su firmware 5.05 e senza eseguire l’accesso sul PlayStation Network

1217
10

Il lettore multimediale della PlayStation 4 è stato patchato, si tratta della versione 3.50 che secondo la cronologia include il supporto per il visore PlayStation VR, la riproduzione video in 4K (se supportata dal televisore, e solo per i modelli Pro) e la selezione dell’audio e dei sottotitoli.

Lo sviluppo di questa versione arriva per mano del developer ps4miner che è riuscito a implementare una patch binaria con offset a codifica fissa.

Questo file PKG si rende compatibile solo con firmware 5.05 e forse firmware 5.07, se si prova ad installare ed eseguire su firmware 4.05 o firmware 4.55 la console potrebbe riavviarsi in quanto non supportato.

Prima di eseguire il Lettore multimediale dovrete andare ad attivare la licenza abilitando lo standard MPEG-2 all’interno del  menu Debug Settings -> License Activation.

Certo non è la migliore variante per correggere questa app, ma per il momento funziona (come soluzione temporanea). 

Fondamentalmente la patch fa due cose:

  1. Aumenta i privilegi per il processo di mplayer, quindi può accedere liberamente dove vuole.
    • *sonyCred = 0xffffffffffffffff; // sceSblACMgrIsSystemUcred
    • *sceProcType = 0x3801000000000013; // sceSblACMgrGetDeviceAccessType
    • Non sono sicuro che entrambe le patch siano necessarie. Probabilmente il secondo si, sono troppo pigro per controllare.
  2. Applica una patch al processo di SceMusicCoreServer in memoria.
    • La funzione su SceMusicCoreServer+0x3640 ora tornerà sempre <return 0>.

Download: Lettore multimediale PS4 v3.50

MD5: D46A7932ACCD603C416D034440A3A8E8 

10 Commenti

  1. Testato e funzionante. Mettete i video su di una qualsiasi cartella e gli mp3 sulla cartella MUSIC.

    Per quanto riguarda i video legge bene gli mp4 con codec video H264 e codec audio AAC

    Per quanto riguarda avi ed mkv ci sono alcuni problemi, fma forse dipende dai codec utiizzati.

    Per i formati supportati fate riferimento a questa lista:

    – MKV
    Video: H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level 4.2
    Audio: MP3, AAC LC, AC-3 (Dolby Digital)
    – AVI
    Video: MPEG4 ASP, H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level 4.2
    Audio: MP3, AAC LC, AC-3 (Dolby Digital)
    – MP4
    Video: H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level 4.2, H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level 5.2 (PlayStation®4 Pro only)
    Audio: AAC LC, AC-3 (Dolby Digital), LPCM
    – MPEG-2 PS
    Video: MPEG2 Visual
    Audio: MP2 (MPEG2 Audio Layer 2), MP3, AAC LC, AC-3 (Dolby Digital), LPCM
    – MPEG-2 TS
    Video: H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level 4.2, MPEG2 Visual
    Audio: MP2 (MPEG2 Audio Layer 2), AAC LC, AC-3 (Dolby Digital)
    – AVCHD (.m2ts, .mts)
    – XAVC S™ (.mp4)

    • non tutti dispongono di una TV con porta USB integrata, ad esempio mia zia ha un tv LCD con una porta USB che legge solo foto e musica MP3, ma non video, ed altri televisori che non hanno proprio la porta USB

    • purtroppo al momento solo Netflix, YouTube, Prime Video e Twitch sono state patchate (puoi trovarli sul Reddit, non possiamo fornire i link diretti qui)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.