Home News Rilasciato AppManagerPlus v2.0

[Scena PS Vita] Rilasciato AppManagerPlus v2.0

307
0

Il developer gdljjrod ha rilasciato la versione 2.0 di AppManagerPlus, la Shell simile a MolecularShell e VitaShell introduce la modalità USB.

Attraverso l’applicazione si potranno eseguire diverse funzioni, caratteristiche più o meno simili a quelle che possiamo trovare anche in VitaShell come ad esempio spostare e copiare determinati file e applicazioni dalla directory ‘ux0:’ a ‘ur0:’ o viceversa, eseguire file multimediali oppure spostare questi stessi file nelle directory audio e video proprio come fa Vita Media Importer.

Caratteristiche

  • Esplora file.
  • Installa file VPK.
  • Installa o elimina temi personalizzati.
  • Lettore multimediale.
  • Possibilità di esportare e importare le immagini preferite da utilizzare come sfondo della LiveArea.

Come bonus è possibile progettare il proprio tema per AppManagerPlus con tutta una serie di immagini e colori, volendo si può anche modificare il tipo di carattere.

[spoiler title=”Themes per AppManager”]

Creare una nuova cartella con il nome del tema e posizionare le seguenti risorse al suo interno:

  • font.ttf font TTF per il tema.
  • back.png immagine di sfondo per Explorer (960*544).
  • wave.png immagine di sfondo con Alpha per la sezione AppManager (960*544).
  • buttons1.png Sprites immagine (80*20).
  • buttons2.png Sprites immagine (120*20).
  • cover.png Immagine per la cover della canzone nella sezione Musica (369*369).
  • music.png Immagine per la sezione Musica (960*544).
  • ftp.png immagine di sfondo per il messaggio porta FTP (960*544).
  • list.png Immagine per ExplorerFiles e risultati di ricerca per VPK/ISO/CSO presenti sulla scheda di memoria (960*544).
  • menu.png immagine per copiarlo sul video il sottomenu opzioni (167*443).
  • themesmanager.png immagine di sfondo per la sezione selezione del tema AppManager (960*544).
  • preview.png L’immagine in anteprima del tema AppManager (391*219).
  • icons.png Sprites (112*16) deve seguire l’ordine successivo:
    • posizione 0 blitting icona per i file generali
    • posizione 1 blitting icona per le cartelle
    • posizione 2 blitting icona: PBP, PRX, bin, suprx, file skprx
    • posizione di icona 3 blitting per: png, gif, jpg, bmp file di immagini
    • posizione di icona 4 blitting per: mp3, S3M, wav, AT3, file audio ogg
    • posizione di icona 5 blitting per: VPK, RAR, file zip
    • posizione di icona 6 blitting per: iso, cso, file Dax

Creare un file ini: theme.ini

Questo file .ini archivia i colori di stampa del testo in base alla estensione del file

  • Title = “Nome del tuo tema”
  • AUTORE = “Nome Autore”

Colori principali

  • BKGCOLOR = 0x00000000
  • BarColor = 0x64FFFFFF
  • TitleColor = 0xFF9E9E9F
  • PATHCOLOR = 0xA09E9E9F
  • DATETIMECOLOR = 0xFF9E9E9F

Explorer

  • SELCOLOR = 0x6400FF00
  • SFOCOLOR = 0XFFFF07FF
  • Bincolor = 0XFF0041C3
  • MusicColor = 0xffffff00
  • IMAGECOLOR = 0xFF00FF00
  • ARCHIVECOLOR = 0xFFFF00CC
  • MARKEDCOLOR = 0x508B4513
  • FTPCOLOR = 0xA0CCCCFF

*Cambia solo la parte Hex-Dic per il colore desiderato.

La cartella del tema deve essere collocato nel seguente percorso: ‘ux0:data/AppManager/yournameTheme’

Lingue

Per le nuove lingue in AppManager è possibile tradurre il file ING.LUA, rinominarlo in LANG.LUA e posizionarlo nel seguente percorso:

  • ux0:data/AppManager/lang.lua

*Ricordati di tradurre solo le parole citate da ING.LUA.

[/spoiler]

Changelog v2.0

  • Per accedere alla modalità USB premere il tasto  nel File Explorer.
  • La modalità FTP è stato spostato all’interno del sottomenu opzioni (premere  nel File Explorer).
  • Ottimizzata l’opzione per la scansione dei file VPK, ora quando si entra in questa opzione verrà eseguita una ricerca veloce sui prossimi percorsi:
    • “ux0:video/”, “ux0:data/”, “ux0:data/vpk/”, “ux0:/vpk/”, “ux0:/vpks/”.
    • “ur0:video/”, “ur0:data/”, “ur0:data/vpk/”, “ur0:/vpk/”, “ur0:/vpks/”.
  • Se non vengono trovati file vpk, il programma eseguirà automaticamente una ricerca completa su ux0: e ur0:

NOTA

  • I file .mp4 verranno rinominati in .vpk, solo se sono realmente file .vpk.
  • In caso vengano trovati file iso/cso, i giochi verranno spostati automaticamente nelle directory ux0:pspemu/ISO o ur0:pspemu/ISO a seconda della provenienza dei suddetti file.
  • L’opzione CustomThemes ora mostra solo temi personalizzati, perché i temi ufficiali non possono essere disinstallati con questa applicazione.
  • L’opzione Installa gioco, per l’installazione dei giochi dalla cartella è stato migliorato (in questo modo non avrete bisogno del doppio dello spazio sulla scheda di memoria).

“” Un ringraziamento speciale a WZ-jk per la progettazione grafica “”

Crediti

  • Xerpi per vita2d
  • Vitasdk
  • Molecule della squadra Henkaku

Download: AppManager PLUS v2.0

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.