Con gli auguri di buon Natale dal Team Libretro viene pubblicato ufficialmente la versione 1.8.2 di retroArch, ora disponibile per tutte le piattaforme.
Con la precedente versione 1.7.8 di RetroArch il team Libretro ha introdotto il servizio AI. Una caratteristica...
PS2 Fortuna Project è un nuovo homebrew launcher per console PlayStation 2, l'applicazione ci permette di gestire adeguatamente gli homebrew.
PS2 Fortuna Project supporta tutti i modelli di PlayStation 2, dalla prima versione FAT fino all'ultima Slim. Tuttavia, sono necessari...
Kelftool è una semplice utility open source che permette di decrittografare, crittografare e firmare i file KELF della console PlayStation 2 e PSX.
I file KELF (Krypo-ELF), possono essere trovati all'interno delle memory card, come anche nell'aggiornamento del lettore DVD.
https://twitter.com/balika011/status/1199100727420968960
Per...
Disponibile un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro in questa versione vede l'arrivo della UI mobile, con tanto di supporto per le cover (immagini in miniatura).
Il download delle cover in miniatura avviene attraverso una funzione di scraping automatico (estrapolando...
Disponibile un nuovo e interessantissimo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro ora presenta un'interfaccia più semplice e intuitiva sui dispositivi mobile Android e iOS.
Una revisione completa che mira a correggere molti bug dovuti alla poca usabilità del menu MateralUI...
Il noto hacker CTurt ha pubblicato un nuovo exploit, e udite udite, questa volta per console PlayStation 2. L'exploit sfrutta alcune vulnerabilità nell'interprete BASIC, noto come Yabasic (Yet Another BASIC) e distribuito all'interno di alcuni dischi demo.
L'exploit permette di...
Il team Libretro ha da poco pubblicato un nuovo aggiornamento per il frontend retroArch, questa versione si concentra maggiormente sui dispositivi mobile dotati di supporto touchscreen.
A partire da questo momento verranno pubblicati aggiornamenti più frequenti di retroArch, questo significa...
Disponibile la quarta revisione del frontend retroArch nella sua ultima versione 1.7.8, questa versione affronta alcune correzioni e apporta diverse modifiche importanti per gli utenti iOS e Retro Achievements.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa nuova versione è l'introduzione dell'opzione...