Pubblicato il primo aggiornamento dell'anno di AetherSX2, l'emulatore della console PlayStation 2 per dispositivi Android gira anche su TV Box di fascia alta, Raspberry Pi 4 e console Nintendo Switch grazie ad una versione personalizzata di LineageOS.
Questa nuova versione...
Il team che lavora sullo sviluppo dell’emulatore PCSX2 è lieta di annunciare il supporto per il renderer Vulkan, sebbene il programma sia già in grado di eseguire correttamente tutti i giochi (tranne uno strano gioco sul golf che necessita di una...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per la versione Early Access dell'emulatore AetherSX2 su Google Play Store, l'emulatore della console PlayStation 2 per dispositivi Android gira anche su TV Box di fascia alta, Raspberry Pi 4 e console Nintendo Switch grazie...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per la versione Early Access dell'emulatore AetherSX2 su Google Play Store, l'emulatore della console PlayStation 2 per dispositivi Android gira anche su Amazon Firestick 4K e console Nintendo Switch grazie ad una versione personalizzata di...
Pubblicato un primo aggiornamento per la versione Early Access dell'emulatore AetherSX2 su Google Play Store, l'emulatore della console PlayStation 2 per dispositivi Android gira anche su console Nintendo Switch grazie ad una versione personalizzata di LineageOS.
L'aggiornamento corregge alcuni bug e...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro mette in risalto alcune correzioni in Vulkan che ne evitano gli arresti anomali, miglioramenti alla rete, nel sistema Wii U e nello sviluppo dei core.
Il bug corretto in Vulkan evita...
Disponibile in early access la primissima versione di AetherSX2 su Google Play Store, l'emulatore della console PlayStation 2 per dispositivi Android che per come ci è stato presentato dovrebbe rivoluzionare l'emulazione della seconda console targata Sony.
La PS2(TM) è un...
Pubblicato un nuovo aggiornamento correttivo per retroArch, il frontend Libretro in questa versione ripristina alcuni valori che in precedenza erano stati erroneamente modificati.
La modifica degli overlay nella versione 1.9.13 di retroArch avrebbe portato alla rottura dei file di configurazione...