PS2

Home Sony PS2 Pagina 2
Il servizio di Cloud Gaming PlayStation Now sbarca ufficialmente in Italia, dopo un breve periodo in beta pubblica servito probabilmente per testare i server, una lunga attesa di oltre cinque anni dal suo lancio in Nord America. Oltre al nostro paese,...
Pubblicato un rapido aggiornamento per Tonyhax International, il fork di Tonyhax, e caricatore di backup sfrutta un exploit nei salvataggi di gioco di Pro Skater 2 e Pro Skater 3 di Tony Hawk. Le principali aggiunte nell'aggiornamento includono il supporto di bypass APv2 per...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per il fork di Open PS2 Loader, il loader di applicazioni homebrew e giochi per le unità PS2 e PS3 include alcune caratteristiche interessanti non presenti nella versione ufficiale. Open PS2 Loader (o più comunemente abbreviato...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Tonyhax International, il fork di Tonyhax, e caricatore di backup sfrutta un exploit nei salvataggi di gioco di Pro Skater 2 e Pro Skater 3 di Tony Hawk. L'aggiornamento si limita ad aggiungere il sistema di bypass antipirateria APv2...
Il developer Cturt aggiorna FreeDVDBoot, l'exploit che permette di lanciare giochi e applicazioni homebrew masterizzati su supporti ottici come video dimostrativi ora si rende compatibile con la versione 3.11 del lettore DVD montato sulla console PlayStation 2. Secondo il tweet...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro introduce una nuova opzione conosciuta come "Automatic Frame Delay" all'interno del sottomenu Latenza (che si trova in Impostazioni -> Latenza). Questa nuova funzionalità fornisce un modo efficace per evitare di dover...
Il team Libretro accompagna il nuovo aggiornamento di retroArch con un nuovo report sui progressi raggiunti dai core, elencandone tutte le modifiche apportate in questi ultimi mesi. Chi ha installato il frontend retroArch potrà eseguire l’aggiornamento dei core dalla voce...
Il team Libretro ha da poco pubblicato un nuovo aggiornamento per il frontend retroArch, questa versione si concentra maggiormente sui dispositivi mobile dotati di supporto touchscreen. A partire da questo momento verranno pubblicati aggiornamenti più frequenti di retroArch, questo significa...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti