Pubblicato un nuovo aggiornamento per uxnds, il porting di UXN per console Nintendo DS e 3DS, una console fantasy e finta macchina retrò a 8 bit in grado di eseguire semplici strumenti e giochi programmabili nel proprio linguaggio assembly.
All'avvio di...
Pubblicato un rapido aggiornamento per nds-bootstrap, l'applicazione open-source consente l'utilizzo nativo di ROM e homebrew per Nintendo DS/DSi senza l'uso di un emulatore.
Il programma funziona su schede SD per Nintendo DSi e 3DS tramite un Custom Firmware e su...
Il developer Hydr8gon ha pubblicato una primissima versione dell'emulatore MelonDS per console Switch, il programma sviluppato originariamente da StapleButter per PC Windows e Linux, ci permette di emulare le ROM del DS/DSi.
L’applicazione richiede una copia del bios per funzionare correttamente, più precisamente i file, bios7.bin (16KB: ARM7...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ColecoDS Phoenix-Edition, l'emulatore della ColecoVision e frontend per diversi sistemi basati sul microprocessore Zilog Z80.
L'emulazione delle ROM ColecoVision può essere eseguita posizionando il bios coleco.rom nella stessa directory del programma oppure in /roms/bios o...
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell'emulatore A7800DS, il programma ci permette di lanciare giochi per la console Atari ProSystem 7800 sulla console portatile Nintendo DS.
Questa nuova versione introduce la possibilità di spostare lo schermo verso l'alto o verso il basso di 16...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ColecoDS Phoenix-Edition, l'emulatore della ColecoVision e frontend per diversi sistemi basati sul microprocessore Zilog Z80.
L'emulazione delle ROM ColecoVision può essere eseguita posizionando il bios coleco.rom nella stessa directory del programma oppure in /roms/bios o...
Il developer RocketRobz oggi ha raggiunto un traguardo importante con la pubblicazione della 200ª versione di nds-bootstrap, un'applicazione open-source che consente l'esecuzione nativa di ROM e homebrew per Nintendo DS/DSi senza dover utilizzare un emulatore.
Il programma funziona su schede...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, il frontend open source per nds-bootstrap che punta a sostituire il menu DSi per Nintendo DS(i), Nintendo 2DS/3DS e flashcard per Nintendo DS.
TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES,...