Nintendo 2DS
Il developer RocketRobz oggi ha raggiunto un traguardo importante con la pubblicazione della 200ª versione di nds-bootstrap, un'applicazione open-source che consente l'esecuzione nativa di ROM e homebrew per Nintendo DS/DSi senza dover utilizzare un emulatore.
Il programma funziona su schede...
Il developer Smealum ha pubblicato i sorgenti di Ironhax e Tubehax sulla propria repository, probabilmente la decisione è stata presa in seguito al rilascio dell'aggiornamento di YouTube che avrebbe precluso l'hack.
Nintendo ha dunque deciso di chiudere una volta per...
Nintendo ha rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema per la console portatile 3DS/2DS, nulla di rilevante se non cercare di bloccare tutti i possibili exploit.
La nuova versione 9.5.0-22 anticipa il rilascio della nuova 3DS e 3DS XL previsto per il giorno...
Il Custom Firmware CakesFW riceve un nuovo importante aggiornamento, ora lo strumento trova il supporto emuNand MSET per le console portatili New 3DS, possibile grazie alla scoperta di un bug nella versione 8.1.
Il Custom Firmware sembra somigliare in parte al recente strumento...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, il frontend open source per nds-bootstrap che punta a sostituire il menu DSi per Nintendo DS(i), Nintendo 2DS/3DS e flashcard per Nintendo DS.
TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES,...
Il Team Gateway non si è fatta attendere ed ha risposto con il rilascio di un nuovo aggiornamento del firmware per la propria Gateway Ultra mirato a supportare il nuovo aggiornamento rilasciato oggi.
L'aggiornamento porta dunque il supporto MultiROM e emuNAND...
Il developer endrift ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l'emulatore nativo mGBA, l'applicazione che ci consente di emulare il Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance trova il supporto anche per console Nintendo Wii e 3DS.
L'emulatore originale ha ricevuto...
Un primo post ufficiale annuncia la nascita del blog dedicato all'emulatore Azahar, progettato per fornire aggiornamenti sullo sviluppo futuro. Il post, firmato da OpenSauce, delinea le origini, lo stato attuale e gli obiettivi del progetto.
Il 4 marzo 2024, il...