Pubblicato un nuovo aggiornamento per ShaderGlass, lo strumento sviluppato dal developer mausimus ci permette di applicare shader GPU a qualsiasi finestra sul desktop di Windows.
Questo strumento si rende particolarmente utile per gaming, pixel art e video, offrendo un overlay...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux.
Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio...
DualSenseY è un'applicazione gratuita pensata per chi desidera controllare, configurare e personalizzare al massimo il controller Sony DualSense su sistemi Windows.
Non è collegata al progetto DSX, ma nasce come alternativa indipendente e open-source, portata avanti per passione. Tra le...
Microsoft ha ufficializzato lo sviluppo della prossima generazione di console Xbox, che sarà progettata in collaborazione con AMD. L'annuncio è arrivato direttamente da Sarah Bond, presidente di Xbox, attraverso un breve video pubblicato su YouTube.
La nuova console rappresenterà un’evoluzione...
Dopo due release candidate ecco arrivare la versione 2122 stabile di Azahar Emulator, l'emulatore della console 3DS per PC Winsows, MacOS, Linux e dispositivi Android.
Questa nuova versione porta con sé un gran numero di miglioramenti significativi in termini di...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per la versione 1.19 dell'emulatore PPSSPP, il programma, scritto interamente in C++, ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86,...
NX Save Sync è un'applicazione homebrew pensata per Nintendo Switch che permette di sincronizzare facilmente i file di salvataggio tra console e PC, oppure tra due console diverse.
L’obiettivo è semplificare il trasferimento dei progressi di gioco, rendendo il processo...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux.
Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio...