Il dispositivo per l'acquisizione e il rendering 3D a 360 gradi per video e foto prodotto da Facebook oggi diventa open source dando la possibilità a tutti (o quasi) di costruire la propria macchina operativa, Sorround 360.
Facebook durante la presentazione alla conferenza...
Nvidia ha rilasciato i nuovi driver 364.72 WHQL per le proprie schede video GeForce, driver studiate per limitare la latenza in vista del lancio di Oculus Rift, migliorando ulteriormente le prestazioni e aggiungendo il supporto per VRWorks.
I driver andranno a...
Piccolo, anzi piccolissimo il nuovo Raspberry Pi Zero rilasciato oggi dalla fondazione Raspberry Pi nel regno unito, il suo prezzo? solo £ 4 (5 $ negli Stati Uniti).
Il mini calcolatore, come ben si sa necessiterà solo di un alimentatore, una tastiera con mouse...
La distribuzione Linux di Lakka realizzata per trasformare i piccoli computer, come anche un Raspberry Pi in una console per l'emulazione dei giochi retrò si prepara a ricevere un nuovo menu in stile XMB della PS3.
Un primo esperimento dal titolo...
Se intendete acquistare il visore di realtà aumentata Oculus Rift sappiate che oltre ad un buon PC avrete bisogno di liberare almeno 4 porte USB (3 di queste devono essere almeno 3.0).
I requisiti minimi non sono poi così alti, difatti...
Nvidia ha rilasciato i nuovi driver 364.47 WHQL per le proprie schede grafiche GeForce con supporto per le API Vulkan, al momento non consigliamo di installarle in quanto sembra che siano presenti dei gravi problemi di freeze nei PC.
I...
In vista del lancio di Rise of the Tomb Raider e la beta di Tom Clancy The Division su PC, Nvidia ha rilasciato i nuovi driver GeForce 361.75 WHQL per le proprie schede video.
L'aggiornamento aggiunge il supporto per un nuovo effetto chiamato...
Asus porta sul mercato il modello Turbo di GTX 1080.
La scheda non è molto diversa dalla "Founders Edition", tralasciando il dissipatore, infatti le frequenze a cui opera questo modello sono le medesime della versione "reference" ossia 1607/1733 MHz per la...