Emulatori

Home Emulatori Pagina 206
Disponibile da venerdì scorso la versione patreon 1.15.13 di Cemu, l'emulatore della Wii U sviluppato dal developer exrap per PC Windows a 64 bit. Questo nuovo aggiornamento accompagna anche la release Vulkan attualmente WIP mentre corregge diversi bug come la...
Il frontend retroArch si aggiorna alla versione 1.7.8 dopo una prima build per dispositivi Android pubblicata proprio nelle scorse ore su Google Play Store. Questa nuova versione introduce l'attesissimo servizio OCR (Optical Character Recognition) e Text To Speech, utile per...
Il team Libretro aggiorna il frontend retroArch per dispositivi Android, questa nuova versione ha visto una modifica quasi obbligatoria da parte di Google che ha richiesto a tutti gli sviluppatori di aggiornare le proprie app con supporto AArch64 a...
I due developer Sonninnos  e RSN8887 hanno apportato alcune correzioni e miglioramenti all'interno del core Libretro Amiga PUAE. PUAE è un core Libretro altamente Work in Progress capace di emulare la piattaforma hardware dei computer Amiga basati sui processori della famiglia Motorola...
Disponibile il nuovo aggiornamento dell'emulatore Cemu, l’applicazione ci permette di eseguire i giochi della Wii U su PC Windows a 64 bit. Cemu è un emulatore sperimentale della Wii U per PC dotati di architettura a 64 bit e sistema operativo Windows, allo stato...
Il developer rsn8887 ha riportato alcune modifiche nel core Libretro Vice (l'emulatore del Commodore 64 basato sulla versione 3.3 di Vice). Ora il core supporta i salvataggi di stato, potremo dunque sospendere una partita e riprenderla successivamente, i temi trasparenti...
Il developer DerKoun ha pubblicato un nuovo aggiornamento per l'emulatore bsnes-hd beta (formalmente "HD Mode 7 mod"), l'applicazione ci permette di emulare i sistemi Super Famicom e SNES. La mod esegue una serie di trasformazioni in modalità 7 (incluso HDMA) fino...
AutoBleem è una valida alternativa a BleemSync/Boot Menu sviluppato in C++ dal developer Artur Jakubowicz (conosciuto anche come Screemer), lo strumento ci permette di cambiare aspetto, modificare la configurazione avanzata e aggiungere giochi all'interno della PlayStation Classic Mini. I pacchetti non abilitati per...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
2,666FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti