Un’ondata di nostalgia investe i fan di Mario Kart con l’arrivo di Mario Kart 64: Recompiled, un progetto ambizioso che sta catturando l’attenzione della community e riportando sotto i riflettori uno dei capitoli più amati della saga.
Questo approccio, grazie al tool N64: Recompiled sviluppato da Mr-Wiseguy, elimina la necessità di emulare la console, offrendo prestazioni più fluide, una grafica potenziata e un’esperienza di gioco che fonde il fascino nostalgico del passato con le potenzialità della tecnologia moderna.
GRANDE DIA!
Lançado MarioKart 64: Recompiled, a recompilação estática do game para PC, SEM EMULAÇÃO!
A ferramenta converte Mario Kart 64 em uma versão nativa para PC, com melhorias diversas como maior fps, baixo input lag e mais!
Nessa thread te ensino como jogar… pic.twitter.com/3xYe1FrstW
— Senhor Linguica (@SenhorLinguica) July 5, 2025
Il concetto alla base di Mario Kart 64: Recompiled è semplice ma geniale: convertire il codice macchina del gioco originale in un eseguibile nativo per computer moderni.
Per giocare, basta disporre legalmente di una ROM della versione americana di Mario Kart 64. Una volta caricata, il software andrà ad estrarre automaticamente tutti gli asset, consentendo di tuffarsi nelle corse senza alcuna complicazione o configurazione complessa.
Grazie al motore grafico RT64, il gioco conserva ogni dettaglio visivo dell’originale, dai riflessi delle piste agli effetti di nebbia, ma li arricchisce con funzionalità moderne.
I giocatori possono godersi gare a framerate elevati, fino a 120 FPS, a seconda del refresh rate del monitor, e sperimentare un input lag ridotto al minimo, che rende i controlli più reattivi che mai.
Non mancano le opzioni per personalizzare l’esperienza. Attraverso menu intuitivi, accessibili con mouse, tastiera o controller, si possono regolare impostazioni grafiche, audio e comandi, come la zona morta dello stick o l’inversione degli assi.
Il supporto per schermi widescreen e ultrawide è un altro punto di forza, anche se in alcune cutscene, con aspect ratio molto ampi, si possono notare lievi imperfezioni grafiche.
I tempi di caricamento, praticamente inesistenti, completano un pacchetto che sembra fatto apposta per chi vuole rivivere le sfide di Mario Kart 64 in chiave moderna.
SonicDcer e il suo team stanno già lavorando a nuove funzionalità, come il supporto per mod e randomizer, texture pack in alta definizione (con il pack MK64-HD già disponibile), sostituzione di modelli 3D e persino l’integrazione del ray tracing tramite RT64.
In programma anche il supporto multilingua, con la possibilità di aggiungere traduzioni personalizzate, rendendo il gioco accessibile a un pubblico ancora più ampio.
Requisiti preliminari
Per iniziare, è necessario disporre di una ROM legale della versione americana (USA) di Mario Kart 64, nel formato .z64
, ottenuta da una cartuccia originale di proprietà. Il progetto non include alcun asset del gioco e supporta esclusivamente questa versione.
Dal punto di vista hardware, il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi:
- GPU compatibile con Direct3D 12.0 o Vulkan 1.2 (es. NVIDIA GeForce GT 630, AMD Radeon HD 7750 del 2012 o Intel HD 510).
- CPU con supporto per le istruzioni AVX (es. Intel Core serie 2000 o AMD Bulldozer e successive).
Il sistema operativo può essere Windows, Linux o Steam Deck, con driver grafici aggiornati, è consigliato avere qualche GB di spazio libero per la ROM e i file del progetto.
Procedura di installazione
- Visitare la repository ufficiale su GitHub: github.com/SonicDcer/MarioKart64Recomp
- Scaricare il file adatto al proprio sistema:
- Windows:
.zip
. - Linux / Steam Deck:
.tar.gz
(sembrerebbe non ancora disponibile).- I file sono legali e sicuri, poiché non contengono asset del gioco.
- Windows:
- Estrarre l’archivio in una cartella sul computer:
- Su Windows utilizzare programmi come WinRAR o 7-Zip.
- Su Linux o Steam Deck, utilizzare il gestore di archivi integrato.
- La cartella conterrà l’eseguibile del gioco e alcune directory per configurazioni e salvataggi.
- Inserire la ROM
.z64
(USA) in un percorso facilmente accessibile.- Il programma la riconoscerà automaticamente, convertendo anche formati alternativi (
.n64
), purché siano della versione corretta.
- Il programma la riconoscerà automaticamente, convertendo anche formati alternativi (
Avvio del gioco
- Windows: Fare doppio clic su
MarioKart64Recompiled.exe
- Linux / Steam Deck:
- Aprire un terminale nella cartella del gioco
- Rendere l’eseguibile avviabile:
chmod +x MarioKart64Recompiled
- Avviare il gioco con:
./MarioKart64Recompiled
Al primo avvio verrà chiesto di selezionare la ROM: navigare fino al file .z64
, che verrà caricato per estrarre gli asset e iniziare la partita.
Configurazione e personalizzazione
Dal menu principale è possibile accedere a impostazioni intuitive per grafica, audio e comandi, utilizzabili con mouse, tastiera o controller. Tra le opzioni disponibili:
- Impostazione del framerate (di default sincronizzato con il monitor, ma si può forzare a 30 FPS come nell’originale).
- Scelta di risoluzione e aspect ratio, con pieno supporto per widescreen e ultrawide.
- Personalizzazione dei controlli, inclusi zona morta dello stick e inversione assi.
Su Steam Deck, si consiglia di configurare il giroscopio selezionando “Gyro Behavior: As Mouse” nelle impostazioni del controller in modalità Gaming.
Texture HD opzionali
Per migliorare ulteriormente la resa visiva, è disponibile il texture pack MK64-HD, scaricabile da: github.com/SonicDcer/MK64-HD
Dopo l’estrazione nella cartella textures
(o mods
, a seconda della versione), il pacchetto può essere attivato direttamente dal menu del gioco.
Integrazione su Steam Deck
Per aggiungere Mario Kart 64: Recompiled alla libreria Steam:
- Passare alla modalità Desktop.
- Cliccare su “Aggiungi un gioco non-Steam”.
- Selezionare l’eseguibile del gioco.
Nelle proprietà, abilitare la compatibilità e scegliere una versione recente di Proton (consigliata: Proton 9.0 o superiore). In alternativa, strumenti come Steam Linux Runtime o Gamescope possono aiutare in caso di problemi di compatibilità.
Risoluzione dei problemi
- Crash all’avvio: Assicurarsi che i driver siano aggiornati:
- Windows: GeForce Experience (NVIDIA), Radeon Software (AMD), Intel Driver Assistant.
- Linux: Verificare i driver Vulkan più recenti.
- Conflitti con altri software: Disattivare programmi come MSI Afterburner o Wallpaper Engine.
- ROM non riconosciuta: Verificare che sia la versione USA in formato
.z64
. - Problemi su Linux: Se il binario precompilato non funziona, è possibile:
- Compilare localmente seguendo le istruzioni in
BUILDING.md
- Utilizzare la versione Windows tramite Proton.
- Compilare localmente seguendo le istruzioni in
Download: Mario Kart 64: Recompiled v0.0.9 (solo Windows)
Download: Source code Mario Kart 64: Recompiled v0.0.9
Fonte: x.com