Home Homebrew Guida al Jailbreak della PS4 su Firmware fino a 12.00 /...

[Scena PS4] Guida al Jailbreak della PS4 su Firmware fino a 12.00 / 12.02

932
6

Ora che GoldHEN è stato aggiornato anche per i firmware più recenti, abbiamo pensato di realizzare un breve tutorial che descriva in modo chiaro tutti i passaggi necessari per eseguire il jailbreak della console.

Questa guida è pensata per chi possiede una console PlayStation 4 montante firmware 12.00 o 12.02. In futuro, sono attesi ulteriori aggiornamenti con nuove feature e supporto per altri firmware.

Questa guida mostrerà come configurare il jailbreak con firmware 12.00 o 12.02 utilizzando GoldHEN, con istruzioni per aggiornare il firmware (se necessario) e configurare l’autoloader per semplificare il processo.

Nota: Se si monta un firmware inferiore (ad esempio 11.02–11.52), è consigliabile non eseguire l’aggiornamento, poiché in futuro potrebbero essere rilasciati exploit compatibili, come quelli basati su WebKit. In attesa del supporto ufficiale da parte di GoldHEN, è possibile fare uso di versioni open-source di HEN sviluppate da Echo Stretch.

Prerequisiti

  • PS4 con firmware 12.00 o 12.02 (o inferiore, se intendi aggiornare).
  • Computer con connessione a Internet.
  • Chiavetta USB formattata in exFAT o FAT32.
  • File GoldHEN 2.4 B18.4 (file goldhen.bin, disponibile gratuitamente su Ko-fi con donazione opzionale).
  • Software di decompressione: 7-Zip o WinRAR per aprire il file compresso.
  • Autoloader (opzionale, per caricare automaticamente il payload).
  • File di aggiornamento firmware 12.02 (se necessario, scaricabile da siti come darksoftware.xyz o simili).
  • Gioco con autoloader (es. Lua game, opzionale per semplificare il caricamento del jailbreak).

Passaggi preliminari sulla PS4

  • Disattivare gli aggiornamenti automatici:
    • Andare su Impostazioni > Notifiche > Download.
    • Eliminare eventuali aggiornamenti di sistema in coda (es. 12.50). Premere il tasto Opzioni e selezionare Elimina.
    • Andare su Impostazioni > Sistema > Download automatici.
    • Deseleziona le caselle per File di aggiornamento del software di sistema e File di aggiornamento delle applicazioni.
  • Disattivare la connessione Internet:
    • Andare su Impostazioni > Rete.
    • Deselezionare Connetti a Internet per prevenire aggiornamenti automatici.
  • Verifica la versione del firmware:
    • Andare su Impostazioni > Sistema > Informazioni di sistema.
    • Confermare che il firmware sia 12.00 o 12.02. Se si è su un firmware inferiore (es. 11.02–11.52), seguire il passaggio successivo per aggiornare. Se si è già su 12.00 o 12.02, passare alla sezione del jailbreak.

Passaggio 1: Aggiornamento a firmware 12.00 / 12.02 (se necessario)

  • Scaricare il file di aggiornamento:
    • Visitare uno dei seguenti siti per scaricare il firmware 12.00 / 12.02:
    • Scaricare il file di aggiornamento ufficiale per PS4 (file .pup).
  • Preparare la chiavetta USB:
    • Collegare una chiavetta USB al computer.
    • Verificare che sia formattata in exFAT o FAT32:
      • Su Windows, fare clic destro sulla chiavetta, selezionare Proprietà e controllare il file system.
      • Se necessario, formattare la chiavetta (fare prima un backup dei dati se necessario):
        • Fare clic destro, selezionare Formatta, scegliere exFAT o FAT32 e completare la formattazione.
  • Creare la struttura delle cartelle:
    • Nella root della chiavetta USB, creare una cartella chiamata PS4 (tutto maiuscolo).
    • All’interno della cartella PS4, creare una cartella chiamata UPDATE (tutto maiuscolo).
    • Copiare il file di aggiornamento scaricato nella cartella UPDATE.
    • Rinominare il file in PS4UPDATE.PUP (tutto maiuscolo). Per abilitare la visualizzazione delle estensioni:
      • Su Windows, Andare su Visualizza > Mostra > Estensioni nomi file e assicurarsi che sia selezionato.
  • Installare l’aggiornamento sulla PS4:
    • Espellere la chiavetta USB dal computer in modo sicuro.
    • Collegare la chiavetta a una porta USB della PS4.
    • Andare su Impostazioni > Aggiornamento software di sistema.
    • Selezionare Aggiorna tramite supporto USB.
    • La PS4 dovrebbe rilevare il firmware 12.02. Premere per procedere, accettare i termini e le condizioni e attendere il completamento dell’installazione.
    • La console si riavvierà automaticamente.
  • Verificare il firmware:
    • Tornare su Impostazioni > Sistema > Informazioni di sistema e confermare che la versione del software di sistema sia 12.00 o 12.02

Passaggio 2: Preparazione del Payload GoldHEN

  • Scaricare GoldHEN 2.4 B18.4:
    • Andare su Ko-fi e scaricare il file compresso GoldHEN 2.4 B18.4.
    • Puoi inserire “0” come importo per il download gratuito o fare una donazione per supportare SiSTRo.
    • Nota: Google Chrome potrebbe segnalare il file come pericoloso. Andare nella sezione Download del browser, selezionare il file e consentire il download manualmente.
  • Estrarre il file:
    • Utilizzare 7-Zip o WinRAR per decomprimere il file scaricato.
    • Estrarre il file goldhen.bin. Non è necessario il file pppwn_stage2_loader se si utilizza l’autoloader.
  • Prepara la chiavetta USB:
    • Collegare una chiavetta USB formattata in exFAT o FAT32.
    • Copiare il file goldhen.bin nella root della chiavetta (non in una cartella).
    • Rinominare il file in payload.bin (assicurarsi che le estensioni dei file siano visibili, come descritto sopra).
    • Espellere la chiavetta in modo sicuro.

Passaggio 3: Configurazione dell’Autoloader

Questa guida utilizza un autoloader per semplificare il caricamento del jailbreak (es. PS4 Auto Lua Loader), che carica automaticamente il payload GoldHEN da USB o dal disco interno della PS4.

Se non si ha ancora l’autoloader configurato, seguire un tutorial o procedere con metodi alternativi (es. PPPwn exploit).

  • Installare l’autoloader (se non già fatto):
    • Scaricare il file di salvataggio per l’autoloader.
    • Copiare il file di salvataggio su una chiavetta USB e importarlo nella PS4 tramite un gioco compatibile (es. Lua game).
  • Carica il payload con l’autoloader:
    • Collegare la chiavetta USB con il file payload.bin alla PS4.
    • Avviare il gioco con l’autoloader.
    • L’autoloader copierà automaticamente il payload GoldHEN sul disco interno della PS4 (cartella /data/) e lo eseguirà, sostituendo eventuali versioni precedenti di HEN.
    • Una volta copiato, non sarà necessario reinserire la chiavetta USB per i successivi avvii del jailbreak.

Passaggio 4: Esecuzione del Jailbreak

  • Avviare il jailbreak:
    • Avviare il gioco con l’autoloader. Dovreste vedere un messaggio che conferma il caricamento di GoldHEN 2.4 B18.4 (icona in alto a sinistra).
    • Se il caricamento non riesce, ripetere il processo o verificare che il file payload.bin sia corretto.
  • Verificare il funzionamento:
    • Andare su Impostazioni > Sistema > Informazioni di sistema per confermare che il firmware sia 12.00 o 12.02 e che GoldHEN sia attivo.
    • Controlla la presenza del menu GoldHEN in Impostazioni.

Passaggio 5: Configurazione di GoldHEN

  • Accedere al menu GoldHEN:
    • Andare su Impostazioni > GoldHEN.
  • Configurare le impostazioni:
    • Impostazioni debug: abilita il Package Installer per installare applicazioni homebrew (file .pkg) da USB o disco interno.
    • Impostazioni cheat: abilita Mostra ID titolo per visualizzare gli ID dei giochi (opzionale, può rallentare il menu con molte app).
    • Impostazioni plugin: abilita Caricatore plugin e Game Patch Plugin per patch di gioco.
    • Impostazioni server: abilita il Server FTP per l’accesso remoto al disco della PS4 e il Server Bin Loader per caricare payload tramite rete.
    • Supporto modalità riposo: abilita per mantenere GoldHEN attivo dopo la modalità riposo.
    • Impostazioni Klog: lascia invariate.
  • Installa applicazioni homebrew:
    • Collegare una chiavetta USB con file .pkg (es. Apollo Save Tool, Homebrew Store).
    • Andare su Impostazioni > GoldHEN > Debug Settings > Package Installer e installare i pacchetti.
    • Le applicazioni appariranno nel menu principale della PS4.
  • Verificare le applicazioni:
    • Avviare un’applicazione homebrew (es. Apollo Save Tool) per confermare che il jailbreak funzioni correttamente.

Gestione del Jailbreak

  • Jailbreak tethered: Il jailbreak si disattiva al riavvio della PS4. Le applicazioni installate mostreranno un lucchetto e non saranno eseguibili finché non verrà rieseguito l’exploit.
    • Soluzione: Utilizzare la modalità riposo invece di spegnere la console. Con il supporto alla modalità riposo abilitato in GoldHEN, il jailbreak rimarrà attivo dopo il risveglio dalla modalità riposo.
  • Riavvio: Se si spegni la PS4, dovrete ripetere il processo di jailbreak (configurazione PPPoE, esecuzione dell’exploit, test della connessione Internet).

Consigli per gli utenti su firmware inferiori (11.02–11.52)

  • Si sconsiglia l’aggiornamento al firmware 12.02: questa versione introduce correzioni di sicurezza che potrebbero impedire il funzionamento di exploit futuri, in particolare quelli basati su WebKit, è preferibile restare sul firmware attuale e utilizzare versioni open-source di HEN sviluppate da Echo Stretch, che garantiscono funzionalità simili, tra cui:
    • Server FTP, supporto plugin, Klog server.
    • Nuovo plugin Shell UI con opzioni come installazione di pacchetti, blocco aggiornamenti, spoofing ID titolo, disabilitazione ASLR, ecc..
  • Passare a GoldHEN non appena sarà disponibile una versione compatibile con il proprio firmware.

Note finali

  • Supporto a SiSTRo: Considerare una donazione su Ko-fi per supportare lo sviluppo di GoldHEN, anche se il download è gratuito.
  • Exploit semi-persistente: il team sta esplorando un metodo semi-persistente per mantenere il jailbreak attivo dopo un riavvio, basato su parsing XML e WebKit, ma non è ancora disponibile.
  • Rischi: Il jailbreak può portare a ban dal PlayStation Network o invalidare la garanzia. Utilizzare con cautela e disconnettere la PS4 da Internet durante l’uso di applicazioni homebrew.

Risoluzione problemi

  • Errore caricamento payload: Verificare che il file sia correttamente nominato payload.bin e che la chiavetta sia formattata in exFAT/FAT32.
  • Autoloader non funziona: Seguire un tutorial specifico per configurare il file di salvataggio o utilizzare metodi alternativi come PPPwn.
  • Blocco aggiornamenti: GoldHEN blocca automaticamente gli aggiornamenti di sistema, quindi non dovreste ricevere notifiche di aggiornamento una volta attivo.

Collegamenti e download