Pubblicato un nuovo aggiornamento per ModMii, il noto strumento per PC Windows che consente di scaricare automaticamente tutti i file indispensabili per la modifica di qualsiasi console Nintendo Wii.
L’applicazione permette di generare anche una serie di guide personalizzate, a seconda delle specifiche della console Wii e di salvare i file nelle posizioni più appropriate, facilitando il processo di softmodding offline.
Questa nuova versione introduce il supporto alla release finale di USB Loader GX v4.0 r1282, distinguendola correttamente dalle precedenti versioni di test.
Su richiesta dello sviluppatore, il tool ora scarica USB Loader GX direttamente dalla repository GitHub anziché da oscwii.org. Sono stati inoltre migliorati i controlli sugli aggiornamenti delle app Wii: se la cartella di un’app esiste ma mancano file critici come boot.dol
o meta.xml
, il sistema forza l’aggiornamento.
Tra le modifiche degne di nota c’è l’aggiornamento della gestione di UWUVCI, che ora scarica l’archivio .zip
invece del vecchio installer .exe
, non più in grado di operare in modalità silenziosa.
Sono stati accettati hash alternativi per alcuni file scaricabili, in linea con le implementazioni rustii/NUS, e aggiunto il tool BlueBomb (solo informazioni e link) alla pagina 2 della versione classica.
Aggiornata anche la descrizione di ThemeMii Mod, specificando che non può scaricare i file base ma che questi sono reperibili tramite ModMii.
ModMii ora include d2x-cios-installer-vwii e d2x-cios-installer nella lista dei file soggetti a pulizia. Inoltre, il vecchio Dump Mii NAND è stato sostituito con nanddumper@IOS, ora consigliato anche come alternativa a BootMii per effettuare backup NAND in assenza di schede SD.
In modalità vWii, la selezione di exploit su disco non comporta più l’aggiunta del browser-exploit secondario, così da evitare confusione e download inutili di componenti come Aroma o CompatTitleInstaller.
Nei casi in cui sia necessario convertire SD o HDD in MBR, è stato aggiunto il metodo DiskPart come alternativa funzionante, mentre è stato rimosso il metodo basato su Gestione Disco di Windows, poiché inefficace su unità rimovibili. Le guide ora includono pulsanti a scomparsa per alternare le opzioni di conversione.
I messaggi di avviso relativi a MyMenuifyMod sono stati chiariti: solo la versione 2.0 o precedenti può causare problemi su vWii. Per questo, ModMii continua a consigliare l’uso di csm-installer.
Inoltre, il file nand-aes-dump.exe
non è più utilizzato per l’estrazione del NAND, ora sostituito da un metodo più rapido e compatibile con i dump effettuati via nanddumper@IOS.
Sono stati introdotti controlli sulla dimensione dei file quando si inserisce una seconda NAND per clonazione o deframmentazione. Anche i percorsi con slash errati (/
invece di \
) ora vengono corretti automaticamente, se ModMii viene eseguito come amministratore.
Infine, la versione integrata di WiiPy è stata aggiornata per correggere un bug che impediva la visualizzazione dei canali installati nelle EmuNAND sotto NEEK, anche se risultavano correttamente in Dolphin.
Altri fix includono la risoluzione di un raro problema nel download simultaneo di file simili e un bug nella generazione delle guide vWii-only con un solo exploit selezionato. L’aggiornamento si chiude con piccoli miglioramenti generali e una nota in memoria di pyorot, figura molto amata nella community.
Cosa può fare ModMii
- È in grado di scaricare tutti i file necessari per modificare, aggiornare e declassare il tuo menu di sistema Wii.
- Aggiornare solo le tue softmod obsolete basandosi su un registro SysCheck dal tuo Wii.
- Creare una guida personalizzata semplice da seguire per configurare un caricatore USB (inclusa la formattazione/partizionamento dell’hard disk esterno).
- Installare SNEEK, creare NAND emulate ed estrarre in batch giochi Wii/Gamecube da utilizzare con SNEEK+DI o UNEEK+DI.
- Caricare NEEK su una Wii senza softmod attraverso la procedura guidata per l’astinenza.
- Cambiare la regione della tua Wii.
- Scaricare singoli file IOS/cIOS, Canali Wii ufficiali, Menu di Sistema, App Wii, DML, ecc.
- Installare IOS patchati senza una connessione Wi-Fi sulla tua Wii.
- Personalizzare le impostazioni di avvio di Bootmii, Wad Manager e MMM utilizzando i Configuratori ModMii per creare file di configurazione personalizzati.
- È in grado anche di creare molteplici temi per il Menu di Sistema (csm e Wad con temi).
- Fornisce una soluzione per il canale Homebrew capovolto e per l’installer HackMii, senza problemi di IOS vulnerabili.
- La funzionalità avanzata di Download Personalizzati ti permette di applicare facilmente patch e cambiare lo slot/versione di IOS/cIOS. Può anche creare 3 tipi diversi di forwarder dol e iso (usa questa funzione solo se sai cosa stai facendo!!).
- Trascina e rilascia per aprire vari tipi di file Wii e svolgere diverse funzioni (ad esempio, controllo/clonazione/deframmentazione di nand.bin, modifica/scompattamento/trasmissione di file WAD, creazione di temi mym e csm, avvio di app dol ed elf, strumento di trasferimento HBC zip, ecc..).
- Salva e carica code personalizzate per il download.
- E molto, molto di più!
Changelog
- USB Loader GX aggiornato alla versione finale v4.0 r1282! Grazie a blackb0x!
- Il sistema di aggiornamento delle app di ModMii è ora in grado di distinguere tra le versioni di test e la versione finale di USB Loader GX v4.0 r1282.
- Il download di USB Loader GX è stato modificato per prelevare sempre l’ultima versione direttamente dal GitHub dello sviluppatore, invece che da oscwii.org; il cambiamento è stato effettuato su richiesta del developer.
- Durante i controlli di aggiornamento di oscwii, le app Wii verranno aggiornate immediatamente se la loro cartella è presente ma mancano file fondamentali come
boot.dol/.elf
ometa.xml
. - UWUVCI è stato aggiornato nella Pagina Download 5 della ModMii Classic, che ora scarica ed estrae l’archivio zip al posto dell’installer exe, quest’ultimo non più capace di effettuare installazioni silenziose.
- Sono stati accettati hash alternativi validi per determinati file, per allinearsi alle modalità di download/implementazione di rustii NUS.
- Aggiunto BlueBomb (solo con informazioni e link) alla Pagina Download 2 di ModMii Classic. Inoltre, è stata aggiornata la descrizione di ThemeMii Mod nella Pagina 5, specificando che non può scaricare i file base delle app, ma che gli utenti possono comunque ottenerli tramite ModMii.
- I programmi d2x-cios-installer-vwii e d2x-cios-installer sono stati inseriti nella lista dei file da eliminare durante la pulizia di ModMii.
- Il vecchio Dump Mii NAND è stato sostituito da nanddumper@IOS (grazie a thepikachugamer!) nella Pagina Download 2 e anche nelle guide per vWii. Ora nanddumper@IOS viene menzionato anche nelle guide Wii come alternativa a BootMii per eseguire backup della NAND, utile a chi possiede un hard disk ma non una scheda SD.
- Quando si seleziona un exploit su disco nei wizard vWii-only, l’exploit via browser Wii U non verrà più incluso come opzione secondaria, così da evitare confusione e download inutili di componenti come Aroma, EnvironmentLoader, Nanddumper e CompatTitleInstaller.
- Aggiunto un nuovo metodo (DiskPart) nelle guide per convertire lo stile della partizione in MBR per SD e Hard Disk. Il metodo Gestione Disco di Windows è stato rimosso poiché non funziona con dischi rimovibili. Sono stati aggiunti pulsanti a scomparsa (spoiler) per passare da un’opzione MBR all’altra.
- I messaggi di avviso relativi a MyMenuifyMod sono stati aggiornati per chiarire che solo la versione 2.0 o precedenti è pericolosa su vWii; ModMii continua a raccomandare l’uso di csm-installer.
- Il file
nand-aes-dump.exe
non viene più utilizzato per estrarre i filenand.bin
da usare come EmuNAND. ModMii ora adotta un metodo più veloce e semplice, che supporta anche i dump effettuati tramite nanddumper@IOS, cosa chenand-aes-dump
non è in grado di fare. - Ora vengono effettuati controlli sulla dimensione dei file anche quando si inserisce una seconda NAND per clonazione o deframmentazione.
- ModMii corregge automaticamente i percorsi immessi dall’utente se questi contengono slash (
/
) invece delle backslash (\
), problema che si verificava solo in esecuzione come amministratore. - La versione integrata di WiiPy è stata aggiornata per risolvere un bug che impediva la visualizzazione dei canali installati nelle EmuNAND con NEEK (anche se venivano comunque mostrati correttamente in Dolphin).
- Le versioni precedenti di ModMii includevano già una correzione per questo problema a partire dal 22 aprile 2025.
- Corretto un bug raro che faceva saltare alcuni download se presenti nella stessa coda (ad esempio
Region-Select-NUS-v2[E].wad
evWii-Region-Select-NUS-v2[E].wad
). Il problema si verificava solo con determinati elementi Wii e vWii messi in download insieme. - Corretta anche una anomalia nella generazione delle guide wizard vWii-only, che si presentava se veniva selezionato un solo exploit su disco.
- Altre modifiche minori e operazioni di pulizia completano questo aggiornamento.
- In memoria di pyorot, alias shoutplenty; la sua luce è bruciata troppo in fretta, ma ha lasciato un segno indelebile in chi lo ha conosciuto. Ci mancherai, amico.
Download: ModMii v8.0.4 Installer
Download: ModMii v8.0.4
Download: Source code ModMii v8.0.4
Fonte: github.com