Home Homebrew Rilasciato PS4SysconTool_Arduino v1.0.0: La rivoluzione open-source per il modding libero della PS4

Rilasciato PS4SysconTool_Arduino v1.0.0: La rivoluzione open-source per il modding libero della PS4

247
0

I due veterani della scena, AbkarinoMHM e EgyCnq, hanno pubblicato un nuovo strumento open-source dedicato alla lettura e scrittura del chip Syscon (Renesas RL78/G13) delle console PlayStation 4.

Questo software rappresenta una svolta significativa nella scena, poiché si propone come alternativa gratuita, trasparente e priva di DRM al vecchio tool sviluppato da BwE, il cui utilizzo era vincolato a un sistema di licenze ormai inutilizzabile per via della chiusura del server di autenticazione.

PS4SysconTool_Arduino si propone con l’obiettivo dichiarato di restituire libertà e controllo agli utenti che disponevano già dell’hardware (Arduino o Teensy, configurato per lavorare con il Syscon) ma si trovavano impossibilitati a utilizzare il software originale.

Tecnicamente, il Syscon è un componente centrale nella gestione di basso livello della console: controlla l’accensione, la ricarica, la gestione della temperatura e altre funzioni critiche.

Modificare o accedere al suo contenuto permette, tra le altre cose, di riparare console brickate, effettuare downgrade del firmware o eseguire patch permanenti nel contesto di jailbreak avanzati.

A differenza del tool originale, PS4SysconTool_Arduino offre:

  • Un’interfaccia open-source e trasparente, senza alcuna forma di spyware o licenze da acquistare.
  • Compatibilità con gli stessi hardware Arduino (come Teensy 2++ o 4.0) già utilizzati per il tool di BwE, facilitando la transizione per chi aveva già investito in questi dispositivi.
  • La possibilità di eseguire sia letture (dump) che scritture sul chip Syscon, tutto da un’unica applicazione, mentre in precedenza servivano tool separati.
  • Una configurazione relativamente semplice per chi ha un minimo di esperienza con saldature e collegamenti elettronici di base.

Per utilizzare il tool, è necessario saldare 3 cavi principali dal Syscon della PS4 a una scheda Arduino compatibile. Il firmware Arduino viene poi caricato tramite il software fornito. Da quel momento, PS4SysconTool_Arduino, eseguibile da PC, consente di:

  • Effettuare il dump completo del chip Syscon, utile per backup o analisi.
  • Scrivere dati modificati sul chip, ad esempio per correggere errori nel firmware o ripristinare una console non funzionante.

L’annuncio del rilascio è stato dato dallo stesso AbkarinoMHM su X, dove ha dichiarato apertamente che il progetto nasce per supportare chi era stato “fregato” dall’uso di un tool con protezioni DRM, rivendicando con orgoglio la liberazione della scena PS4 da software chiuso e limitante.

PS4SysconTool_Arduino non è adatto ai principianti assoluti, è richiesto un minimo di abilità pratica con saldature e strumenti elettronici, oltre alla consapevolezza che la modifica del Syscon può compromettere in modo irreversibile la console se effettuata in modo scorretto.

Questo tool rappresenta un punto di svolta nella scena homebrew PS4. Oltre alla sua funzione tecnica, è anche un simbolo di trasparenza e resistenza contro la commercializzazione aggressiva e i blocchi imposti da software a pagamento con licenze chiuse.

Per chi desidera operare in modo consapevole e responsabile sul Syscon della propria PS4, PS4SysconTool_Arduino è oggi la soluzione più libera, potente e affidabile.

Download: PS4SysconTool_Arduino v1.0.0

Download: Source code PS4SysconTool_Arduino v1.0.0

Fonte: x.com