Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi dagli appassionati della console portatile PSP, che nel 2025 celebra i 20 anni dal suo storico debutto.
A partire dalle 18:00 di domani, si prospetta una giornata ricca di presentazioni, in cui verranno svelati i progetti più innovativi e gli sviluppi più recenti di una scena homebrew ancora viva e dinamica.
L’evento inizierà con un aggiornamento da parte del team PSPDEV, che presenterà le ultime novità del loro kit di sviluppo, tra cui importanti miglioramenti nel rendering grafico e aggiornamenti alle librerie SDL2 e SDL3, strumenti fondamentali per facilitare la creazione di giochi e applicazioni homebrew.
Tra i progetti più interessanti si distingue la traduzione in inglese di Puyo Puyo!! 20th Anniversary, che rende finalmente accessibile a un pubblico più ampio questo classico rompicapo giapponese per PSP, originariamente pubblicato senza localizzazione.
Un altro intervento di rilievo sarà dedicato a Media Engine Reload, che approfondirà le novità previste per il 2025 nel supporto multimediale della PSP, con possibili miglioramenti nella gestione di audio e video, fondamentali per lo sviluppo di homebrew sempre più ricchi e performanti.
Il team NZ:P presenterà invece Nazi Zombies: Portable, una rivisitazione della celebre modalità zombi di Call of Duty: World at War, adattata per PSP.
In sviluppo dal 2009 e basata su un motore derivato da Quake, questa versione promette un’esperienza fedele all’originale ma ottimizzata per le caratteristiche della console.
Da non perdere anche la presentazione di xeeynamo sulla decompilazione completa di Castlevania: Aria of Sorrow, un progetto ambizioso che consente di analizzare e modificare il codice sorgente del gioco, aprendo nuove possibilità di miglioramento e personalizzazione per gli appassionati.
Sarà inoltre approfondito un tema tecnico ma molto interessante: le modifiche hardware e software per l’uscita video sulla PSP-1000, pensate per chi desidera collegare la console a schermi esterni e sfruttarne appieno le potenzialità.
Andrew “Hudson” Childs presenterà Zombie Crisis: Director’s Cut, una versione rivisitata e potenziata di un classico homebrew horror, resa più coinvolgente e curata nei dettagli.
Wouter offrirà un approfondimento su SDL3, la libreria grafica che sta rivoluzionando lo sviluppo su PSP, migliorando fluidità e compatibilità dei giochi, mentre iyenal introdurrà Leap Engine, un motore di sviluppo che rende più semplice e accessibile la creazione di homebrew anche per chi ha meno esperienza di programmazione.
Ci sarà spazio anche per Acid_Snake con ARK-4, l’ultima versione del firmware personalizzato che sblocca nuove funzionalità e permette l’esecuzione di homebrew e plugin.
Dantron porterà Neighbours from Hell, un adattamento del noto gioco umoristico che farà felici i fan del titolo cult. Infine, entitybtw presenterà Minecraft Story Mode per PSP, un ambizioso porting del gioco narrativo di Telltale, un’impresa notevole vista la complessità di adattare un titolo moderno alla PSP.
La PSPHDC 2025 si preannuncia come un evento ricco di progetti entusiasmanti che testimoniano quanto la comunità PSP sia ancora viva e creativa, capace di spingere oltre i limiti di una console che continua a sorprendere dopo due decenni.
Per gli appassionati sarà un’occasione imperdibile da seguire in diretta su YouTube, con tante novità da scoprire e condividere.
Fonte: discord.com