Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS4-HEN-VTX, il progetto open-source dedicato alle console PlayStation 4 con jailbreak, sviluppato da EchoStretch come fork della repository originale di SiSTR0.
PS4-HEN-VTX fornisce un Homebrew Enabler (HEN), cioè un exploit del kernel che consente l’esecuzione di codice non firmato, come applicazioni homebrew, e l’accesso a funzionalità avanzate normalmente bloccate dal sistema operativo della console.
L’aggiornamento corregge gli offset per i firmware 12.00–12.02, aggiorna i file relativi (1200
–1202.h
) e sistema un problema legato alla funzione eventhandler_register_addr
, migliorando la stabilità e la compatibilità del codice con le versioni più recenti del sistema.
Caratteristiche
- Homebrew Enabler: Permette l’esecuzione di software non ufficiale (homebrew) sulla PS4, sbloccando la possibilità di utilizzare applicazioni e giochi personalizzati.
- Jailbreak: Consente di aggirare le restrizioni di sicurezza del sistema operativo della PS4, dando accesso a funzionalità avanzate e al controllo del sistema.
- Sandbox Escape: Disattiva il sistema di sandboxing della PS4, permettendo l’accesso a file e directory normalmente protetti, come quelli del filesystem.
- Debug Settings: Abilita le impostazioni di debug, normalmente riservate agli sviluppatori, per accedere a opzioni avanzate di configurazione e diagnostica.
- External HDD Support: Permette l’uso di dischi rigidi esterni per l’installazione e l’esecuzione di applicazioni e giochi, ampliando lo spazio di archiviazione.
- VR Support: Disabilita i controlli di versione del firmware per consentire l’uso di PS VR su console con firmware non aggiornati.
- Remote Package Install: Abilita l’installazione remota di file .pkg (giochi o applicazioni) tramite rete, senza la necessità di un supporto fisico.
- Rest Mode Support: Garantisce che la modalità di riposo (Rest Mode) funzioni correttamente anche su console jailbroken, mantenendo la stabilità del sistema.
- External HDD Format Support: Supporta la formattazione di dischi rigidi esterni in formati compatibili con la PS4 (es. exFAT), per l’uso con homebrew o giochi.
- Bypass Firmware Checks: Disattiva i controlli di versione del firmware, permettendo l’esecuzione di applicazioni o giochi che richiedono versioni più recenti del firmware.
- Debug Trophies Support: Abilita il supporto per trofei di debug su console non dedicate agli sviluppatori (non Kit/QA), permettendo di sbloccare trofei in modalità debug.
- sys_dynlib_dlsym Patch: Una patch a livello di kernel che consente l’accesso a funzioni di sistema tramite la chiamata di sistema sys_dynlib_dlsym, inclusa automaticamente negli exploit del kernel.
- UART Enabler: Attiva l’output UART per la comunicazione seriale, utile per il debug e l’analisi del sistema da parte degli sviluppatori.
- Never Disable Screenshot: Rimuove le restrizioni che impediscono di catturare schermate durante alcune scene (es. filmati protetti da HDMI CEC).
- Remote Play Enabler: Permette l’uso della funzione Remote Play disabilitando i controlli di versione del firmware e della connessione internet, rendendo possibile lo streaming su altri dispositivi.
- Disable ASLR: Disattiva l’Address Space Layout Randomization (ASLR) nel kernel (noto per essere assente nel firmware 1.76), facilitando l’esecuzione di codice personalizzato e l’analisi del sistema.
Prerequisiti
- Console PS4 compatibile: Una PS4 (Fat, Slim o Pro) con firmware compreso tra 5.05 e 12.02. Verificare la versione del firmware in Impostazioni > Sistema > Informazioni di sistema.
- Exploit del kernel: È necessario un exploit compatibile, come PPPwn (per firmware 9.00–12.02) o exploit simili per versioni precedenti (es. 5.05–9.00). PPPwn è spesso utilizzato per i firmware più recenti.
- Dispositivo USB: Un’unità USB formattata in FAT32 o exFAT per caricare il payload di PS4-HEN-vtx e altri file necessari (es. file
.pkg
per Remote Package Install). - Connessione di rete: Una connessione internet stabile per l’esecuzione dell’exploit (es. tramite browser o server locale) e per funzionalità come Remote Package Install. Alcuni exploit richiedono un server DNS personalizzato.
- Software per l’hosting dell’exploit (facoltativo): Un PC, un dispositivo mobile o un server locale (es. Raspberry Pi) per ospitare l’exploit web (come PPPwn o altri) e inviare il payload alla PS4 tramite browser o rete.
- Payload PS4-HEN-vtx: Il file del payload specifico per il firmware della PS4.
- Strumenti per la gestione dei file: Software come client FTP tipo Filezilla per trasferire file alla PS4 (es. per installare homebrew o giochi) o un gestore di pacchetti per i file
.pkg
.
Video Tutorial
Changelog
- Correzione degli offset per i firmware 12.00, 12.01 e 12.02.
- Aggiornamento del file
1200-1202.h
per migliorare la compatibilità con le ultime versioni del sistema. - Sistemato il puntatore
eventhandler_register_addr
per prevenire errori di esecuzione. - Merge del pull request #2 da parte di StevenMiller123 contenente fix specifici per il supporto a nuovi firmware
Download: PS4-HEN-VTX v1.0360
Download: Source code PS4-HEN-VTX v1.0360
Fonte: github.com