Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux.
Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio di emulazione a basso livello, replicando direttamente l’hardware della console originale.
Questo metodo garantisce una compatibilità potenzialmente superiore rispetto ad altri emulatori Xbox, come Cxbx-Reloaded, sebbene presenti alcune limitazioni pratiche.
In questa nuova versione viene riportato un miglioramento dell’interfaccia utente che ora permette di filtrare i file disco con estensione .xiso
durante il caricamento, rendendo l’utilizzo dell’emulatore più comodo e intuitivo.
Caratteristiche principali
- Facilità di configurazione: A differenza di altri emulatori per console moderne, Xemu richiede una configurazione minima, completabile in meno di un minuto.
- Compatibilità: Supporta oltre 900 titoli, con una lista di compatibilità aggiornata dalla comunità su GitHub.
- Funzionalità avanzate: Include upscaling grafico per risoluzioni fino a 1080p, supporto per più controller (fino a 4, come sulla Xbox originale), salvataggio dello stato di gioco e possibilità di giocare online con altre istanze di Xemu o console Xbox reali.
- Requisiti: Per funzionare, necessita di file specifici come il BIOS (es. “Complex_4627”), il file MCPX Boot ROM (
mcpx_1.0.bin
) e un’immagine del disco rigido Xbox (xbox_hdd.qcow2
). Questi file non sono inclusi per motivi di copyright e devono essere estratti da una console Xbox fisica o reperiti legalmente, ad esempio tramite Internet Archive. - Formato giochi: Richiede immagini disco in formato
.iso
compatibili. Le ISO “Redump” devono essere convertite (es. con RedumpFix o extract-xiso) per essere utilizzabili, eliminando dati non necessari come la partizione video. - EEPROM: Xemu crea automaticamente un file EEPROM per salvare impostazioni come lingua e formato video. È possibile scaricarne uno preconfigurato (es. in italiano) per personalizzare l’esperienza.
Installazione e utilizzo
- Download: Disponibile su xemu.app per Windows, macOS e Linux. Su Linux, si può usare un AppImage o installarlo tramite repository PPA su Ubuntu.
- Configurazione: Dopo aver scaricato l’emulatore, è necessario selezionare i file BIOS, MCPX e HDD tramite la scheda “System” dell’interfaccia. I giochi si avviano caricando le ISO compatibili.
- Performance: Non richiede hardware potente, ma una CPU con almeno 4 core è consigliata per prestazioni ottimali. L’uso di un SSD migliora la fluidità.
Legalità e considerazioni
- Xemu non include BIOS o giochi per evitare violazioni di copyright. Gli utenti devono procurarsi legalmente questi file, preferibilmente estraendoli dalla propria console Xbox.
- Il sito ufficiale (xemu.com) è considerato sicuro, con un punteggio di affidabilità elevato basato su analisi automatizzate. Tuttavia, si raccomanda di verificare ogni sito per evitare truffe.
Limitazioni
- Alcuni giochi (circa il 10% del catalogo Xbox) presentano problemi di compatibilità o bug significativi.
- Non supporta ancora il formato ISO “Redump” nativamente, richiedendo conversioni.
- Mancano funzionalità come l’audio surround e il porting per dispositivi mobili.
Changelog
- Interfaccia utente: Aggiunto il filtro per i file
.xiso
nel caricamento dei dischi.
Collegamenti
MacOS
- xemu-macos-universal-debug.zip – 19.6 MB
- xemu-macos-universal-release.zip – 17.3 MB
Linux
- xemu-v0.8.73-aarch64.AppImage – 76.2 MB
- xemu-v0.8.73-dbg-aarch64.AppImage – 76.3 MB
- xemu-v0.8.73-dbg-x86_64.AppImage – 80 MB
- xemu-v0.8.73-x86_64.AppImage – 79.9 MB
Windows
- xemu-win-aarch64-debug-pdb.zip – 3.7 MB
- xemu-win-aarch64-debug.zip – 8.69 MB
- xemu-win-aarch64-release-pdb.zip – 2.32 MB
- xemu-win-aarch64-release.zip – 7.83 MB
- xemu-win-release.zip – 8.34 MB
- xemu-win-x86_64-debug-pdb.zip – 8.38 MB
- xemu-win-x86_64-debug.zip – 9.19 MB
- xemu-win-x86_64-release-pdb.zip – 5.7 MB
- xemu-win-x86_64-release.zip – 8.34 MB
Source Code
- src.tar.gz – 172 MB
- Source Code (zip)
Fonte: github.com