Home Microsoft Xbox di nuova generazione: Esperienza multipiattaforma, chip AMD e giochi ovunque, senza...

Xbox di nuova generazione: Esperienza multipiattaforma, chip AMD e giochi ovunque, senza vincoli di store

243
0

Microsoft ha ufficializzato lo sviluppo della prossima generazione di console Xbox, che sarà progettata in collaborazione con AMD. L’annuncio è arrivato direttamente da Sarah Bond, presidente di Xbox, attraverso un breve video pubblicato su YouTube.

La nuova console rappresenterà un’evoluzione significativa rispetto al passato, poiché non sarà vincolata a un singolo store né a un solo dispositivo. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire un’esperienza Xbox più aperta, flessibile e accessibile ovunque.

Il cuore di questa nuova piattaforma sarà basato su un’architettura hardware co-ingegnerizzata con AMD, frutto di una collaborazione strategica pluriennale.

Le due aziende stanno lavorando insieme per sviluppare chip avanzati destinati a un’intera gamma di dispositivi: dalla classica console da salotto a soluzioni portatili, passando per il cloud gaming. Questo significa che l’esperienza Xbox del futuro sarà distribuita su più fronti, ma sempre coerente e compatibile.

Un punto chiave del progetto è l’integrazione profonda con Windows, considerato il vero centro operativo della futura piattaforma Xbox. Microsoft sta infatti collaborando attivamente con il team di Windows per assicurarsi che sia il sistema operativo di riferimento per il gaming.

In quest’ottica, l’esperienza Xbox sarà costruita sopra Windows, permettendo l’accesso a più store, come già avviene con i nuovi dispositivi portatili Asus ROG Ally, che offriranno un’interfaccia Xbox su Windows con pieno supporto a store alternativi come Steam.

Nonostante questa apertura, Microsoft non rinuncia alla retrocompatibilità: le nuove console supporteranno infatti l’intera libreria di giochi Xbox già esistenti, a differenza dei dispositivi portatili che, almeno inizialmente, potranno far girare solo i titoli che hanno una controparte PC.

Questo conferma che, pur aprendosi a un’ecosistema più variegato, l’identità della console Xbox rimarrà radicata nella sua storia e nel suo catalogo.

Microsoft sembra quindi puntare su una visione ampia e flessibile del concetto di console: un ecosistema di dispositivi, firmati sia da Microsoft sia da produttori terzi, ma tutti capaci di offrire un’esperienza Xbox completa.

Secondo Bond, quello che stiamo vedendo oggi è solo l’inizio di questa nuova era, e nel prossimo futuro ci saranno ulteriori rivelazioni.

Fonte: theverge.com