Pubblicato un nuovo aggiornamento sperimentale per NetherSX2-classic, una versione modificata del defunto AetherSX2, emulatore Android della console PlayStation 2.
Questo aggiornamento si basa su NetherSX2, progetto originariamente sviluppato da Anon e EZOnTheEyes, e viene generato tramite uno script creato da Arjoe.
L’obiettivo è applicare una serie di miglioramenti e correzioni all’ultima versione stabile di AetherSX2 (build 3668), integrando l’hack anti-manomissione di NetherSX2.
La nuova versione rappresenta la prima release completa dell’anno e introduce numerosi cambiamenti significativi. Inoltre, questa versione si rende compatibile anche con NetherSX2 1.9a, NetherSX2-Classic 2.0a e NetherSX2-Patch 2.0.
Tra le novità più rilevanti ci sono l’introduzione del Texture Dumping, aggiornamenti alle patch per widescreen e la rimozione dell’interlacciamento, una traduzione russa rivista e miglioramenti all’interfaccia con copertine più grandi nella visualizzazione a griglia.
Sono stati rinnovati anche i controlli su schermo e rivisti i pulsanti frontali per una maggiore coerenza estetica.
Il database dei giochi (GameDB) è stato aggiornato attraverso uno script di conversione migliorato che ora fonde in modo dinamico le impostazioni originali con le correzioni più recenti del team PCSX2, offrendo maggiore stabilità e prestazioni migliorate su Android.
Anche il database dei controller è stato aggiornato all’ultima versione di SDL_GameControllerDB.
Non mancano però i soliti problemi noti: Google Play Protect può segnalare l’APK come sospetto a causa della firma con chiavi di test, i salvataggi di stato non sono compatibili tra le versioni 3668 e 4248, e diversi giochi (come Black, Ace Combat, i titoli di Jak e quelli basati sul motore Snowblind) presentano ancora difetti grafici.
Changelog
- Aggiornata alla versione 2.0.
- Aggiunto il supporto al Texture Dumping (grazie a Saramagrean).
- Aggiornate le patch Widescreen e No-Interlacing (grazie ancora a Saramagrean).
- Aggiornata la traduzione in russo (grazie a b1ack_mage).
- Le copertine ora appaiono più grandi nella visualizzazione a griglia della lista giochi (grazie a b1ack_mage).
- Introdotti nuovi controlli su schermo:
Crediti
- Base di AetherSX2/Duckstation di Stenzek.
- Miglioramento dei tasti L2 e R2 da parte di k6stor.
- Pulsanti colorati da b1ack_mage.
- Revisione generale per maggiore coerenza da parte dell’autore.
Modifiche al GameDB
- Database aggiornato tramite uno script di conversione potenziato.
- Lo script ora unisce dinamicamente le impostazioni originali con le ultime correzioni di PCSX2.
- È possibile sovrascrivere le impostazioni per una compatibilità migliorata su Android o con il core.
- Migliorate stabilità e prestazioni per diversi giochi.
Modifiche al Controller DB
- Aggiornato al ControllerDB più recente da SDL_GameControllerDB.
Problemi noti
- Google Play Protect potrebbe mostrare un avviso durante l’installazione dell’APK, poiché l’app è firmata con chiavi di test.
- I salvataggi di stato non sono compatibili tra le versioni 3668 e 4248. Si consiglia di usare salvataggi su memory card o nel gioco se si passa da una versione all’altra.
- Giochi come Black, Ace Combat, Jak e molti altri presentano problemi grafici. Molti di questi sono stati corretti nella versione 4248.
- I giochi basati sul motore Snowblind (Baldur’s Gate: Dark Alliance, serie Champions, Justice League Heroes) hanno diversi problemi nella versione 3668. Per prestazioni migliori e meno problemi, è consigliato l’uso della 4248.
- I file CHD creati con createdvd non funzioneranno con l’emulatore a meno che non venga usato il flag
-c zlib
. Poiché i file CHD generati con createcd sono in genere più piccoli, potrebbero essere preferibili se lo spazio su disco è limitato. - I pacchetti di texture più recenti (creati nel 2024 o dopo) non funzionano con NetherSX2. Questo perché PCSX2 ha modificato il sistema di denominazione delle texture scaricate. Inoltre, PCSX2 rinomina automaticamente i file secondo il nuovo schema quando si usano pacchetti vecchi, compromettendo la compatibilità con NetherSX2. Si spera che la funzione di texture dumping integrata in NetherSX2 possa ridurre il problema.
- I RetroAchievements più recenti, che utilizzano le funzioni Remember e Recall all’interno di RA (in genere set creati nell’ultimo anno e mezzo), non sono compatibili con NetherSX2. Sono comunque in corso alcuni tentativi per risolvere la questione.
Ringraziamenti speciali
- Grazie a Miguel, WZi, McThor e protokoul per il supporto su Ko-fi e GitHub Sponsors.
- Grazie a EZOnTheEyes e alla community Ozone Modification Group per il supporto e il bug testing.
- Grazie a MrSujano, Retro Game Corps, Joey’s Retro Handhelds, TechDweed, Retro Ryan, Adin Walls e molti altri canali YouTube per la visibilità e le guide.
- Grazie a Retroid per aver fornito l’hardware di test (RP Mini e RP5), rendendo possibile lo sviluppo su dispositivi Snapdragon.
Download: NetherSX2 Classic v2.0 (3668)
Download: Source code NetherSX2 Classic v2.0 (3668)
Fonte: github.com