Il developer AlAzif ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Payload Sender, lo strumento per PC Windows e dispositivi Android ci permette di iniettare payload su console PlayStation 4 e PlayStation 5.
Questo strumento si distingue per la sua versatilità, supportando payload nei formati .bin
, .elf
, .jar
e .lua
, offrendo inoltre un’interfaccia personalizzabile per migliorare l’esperienza utente.
– Fixed IP/Port not saving
– Defaults to English, so the app starts. You can still change the language and next time you open it it should remain your selected language (Just a stopgap until I figure out the actual, issue).
– Sending animationhttps://t.co/mcoNvos6Ku— Al Azif (@_AlAzif) March 21, 2025
Il programma include un menu delle impostazioni che permette di selezionare tra tema chiaro o scuro, scegliere il protocollo di rete tra TCP e UDP e impostare un timeout per il socket, garantendo un controllo più preciso sulla connessione.
Questa nuova versione presenta una correzione per il salvataggio dell’indirizzo IP e della porta, impostato inoltre l’inglese come lingua predefinita per evitare errori all’avvio (pur consentendo la modifica della lingua nelle impostazioni) e introdotta un’animazione per l’invio dei payload.
Changelog
- Risolto il problema con il salvataggio dell’indirizzo IP e della porta.
- Impostata la lingua predefinita in inglese per garantire l’avvio dell’app. È comunque possibile cambiarla, e al successivo riavvio verrà mantenuta la selezione effettuata (soluzione temporanea in attesa di una correzione definitiva).
- Aggiunta un’animazione per l’invio dei payload.
Download: Payload Sender v0.9.4
Fonte: x.com