Esistono numerose applicazioni per l’iniezione di payload su console PS4 e PS5. Tra le tante soluzioni spicca anche Payload Sender, un programma sviluppato dal developer AlAzif, disponibile per PC Windows e dispositivi Android.
Questo strumento si distingue per la sua versatilità, supportando payload nei formati .bin
, .elf
, .jar
e .lua
, offrendo inoltre un’interfaccia personalizzabile per migliorare l’esperienza utente.
Another little update:
– UDP option enabled, limited to one datagram, max size varies by platform
– Better colors for timeout selector, pulled from applied theme
– Added languages, currently set by your system locale. Added a long list of them but they are MTL right now.— Al Azif (@_AlAzif) March 18, 2025
Il programma include un menu delle impostazioni che permette di selezionare tra tema chiaro o scuro, scegliere il protocollo di rete tra TCP e UDP e impostare un timeout per il socket, garantendo un controllo più preciso sulla connessione.
L’ultimo aggiornamento ha introdotto l’opzione per il protocollo UDP, sebbene limitata a un singolo datagramma con una dimensione massima variabile in base alla piattaforma.
Sono stati migliorati i colori del selettore di timeout, ora coerenti con il tema applicato, e aggiunto il supporto a più lingue, attualmente impostate in base alla lingua del sistema, sebbene tradotte automaticamente (MTL).
il programma viene fornito senza payload preinstallati, quindi gli utenti devono essere reperiti autonomamente. Alcuni di essi possono essere estratti dal software PS5 Payloads 1.8a MOD, sviluppato dal developer Aldo Vargas.
Changelog
- Opzione UDP abilitata, limitata a un singolo datagramma, la dimensione massima varia in base alla piattaforma
- Migliorati i colori per il selettore del timeout, adattati al tema applicato
- Aggiunte lingue, attualmente impostate in base alla lingua del sistema. È stata aggiunta una lunga lista di lingue, ma sono traduzioni automatiche (MTL) al momento.
Download: Payload Sender v0.9.3
Fonte: x.com