Pubblicato un nuovo aggiornamento in pre-release per Rabbid MultiTool Vita, una piccola utility per console PlayStation Vita e PlayStation TV che consente di eseguire diverse operazioni sul database della console.
Tra le principali funzionalità, lo strumento permette di aggiornare e ricostruire il database, effettuare il backup e il ripristino del layout delle icone e delle applicazioni, garantendo così un’organizzazione personalizzata e un facile recupero in caso di necessità.
Caratteristiche
Database Tools
- Back up app.db: esegue il backup del database delle app, utile per ripristinare il layout delle bolle.
- Restore backed up app.db: ripristina il database delle app precedentemente salvato.
- Update database: avvia un aggiornamento del database. Questa operazione rimuove i temi personalizzati, che dovranno essere reinseriti tramite un gestore di temi. I temi ufficiali non vengono influenzati e rimarranno intatti.
- Rebuild database: avvia la ricostruzione del database. Questa operazione cancella temporaneamente il layout delle bolle, che può essere ripristinato utilizzando l’opzione di backup/ripristino del database delle app.
- Import Media: importa contenuti multimediali nel database, rendendoli accessibili tramite le app di sistema dedicate ai media.
App Tools
- Una volta selezionata l’opzione, verrà mostrato un elenco con tutte le app installate, le applicazioni di sistema presenti nel database delle app e le bolle ufficiali di PSP/PS1 (escludendo quelle create con Adrenaline).
- È possibile aggiungere un’icona personalizzata e immagini per la LiveArea a un’app all’interno della cartella specificata.
- Al momento, questa funzione non è ancora disponibile per le applicazioni di sistema.
Account Tools
- Show account info: Visualizza i dettagli del proprio account PSN, come l’ID e la password.
- Back up PSN account: Esegue il backup dell’account PSN attuale in una cartella denominata con l’ID corrente dell’account.
- Restore PSN account: Ripristina o cambia un account utilizzando i backup creati con Rabbid MultiTool.
Registry Tools
- Reset parental passcode: Azzera il codice dei Controlli Parentali, utile nel caso in cui si acquisti una PS Vita con restrizioni attive e impostazioni lasciate dal precedente proprietario.
- Reset screen lock passcode: Azzera il codice di blocco della schermata, permettendo di accedere direttamente alla LiveArea senza doverlo inserire.
- Modify a registry key: Consente di modificare una chiave nel registro di sistema con il valore desiderato.
Settings
- Show icons in app list: Abilita o disabilita l’anteprima delle icone nell’elenco delle app all’interno di App Tools. Si consiglia di disattivare questa opzione, poiché attivandola potrebbero verificarsi problemi di lag, blocchi del sistema e, in alcuni casi, errori di C stack overflow o crash della GPU.
Altre aggiunte
- Ora è disponibile l’aggiornamento automatico, che consente di aggiornare direttamente dall’app. Questa funzione è disponibile a partire dalla versione 0.10 in poi, mentre le versioni 0.09 o precedenti devono essere aggiornate manualmente, poiché non supportano l’aggiornamento automatico. Il codice per questa funzionalità proviene da altre app ufficiali OneLua.
Changelog
- La versione prerelease della 0.12 aggiunge una nuova interfaccia utente, rendendola più pulita, bella e più facile da vedere e navigare. Inoltre, sono stati introdotti alcuni bug fix e miglioramenti minori.
Download: Rabbid MultiTool Vita v0.12pre
Download: Source code Rabbid MultiTool Vita v0.12pre
Fonte: github.com