Home Homebrew Rilasciato Luma3DS v13.3.2

[Scena 3DS] Rilasciato Luma3DS v13.3.2

102
0

Pubblicato un rapido aggiornamento correttivo per Luma3DS, l’applicazione ci permette di applicare “al volo” una patch all’interno del software di sistema delle console portatili (New) 2DS/3DS.

Questo aggiornamento risolve un problema introdotto nell’ultima versione, in cui il backup dei file essenziali non veniva eseguito se la cartella /luma/backups non era presente.

Caratteristiche

  • Supporto di prima classe per le applicazioni homebrew.
  • Rosalina, un menu overlay (richiamato di default con L+Giù+Select), che permette di:
    • Scattare screenshot durante il gioco.
    • Filtri per la luce blu e altri filtri per lo schermo.
    • Reindirizzamento degli input per giocare con dispositivi esterni, come i controller.
    • Usare codici cheat.
    • Impostare con precisione l’ora e la data dalla rete (NTP).
    • … e molto altro!
  • Numerose funzionalità di modding dei giochi, tra cui, ma non solo:
    • Plugin di gioco (in formato 3GX).
    • Override della lingua per singolo gioco (“emulazione locale”).
    • Reindirizzamento del percorso dei contenuti degli asset (“LayeredFS”).
  • Supporto per patch fornite dall’utente e/o sostituzioni complete dei “moduli di sistema”, una funzione essenziale per i progetti di sostituzione del Nintendo Network (e altri progetti).
  • Un GDB stub completo, che consente ai developer homebrew e ai reverse-engineer di lavorare in modo molto più efficiente.
  • Capacità di caricare a catena altri file di firmware, inclusi altre versioni di se stesso.
  • … e molto altro!

Aggiornamento

  • Scaricare semplicemente l’ultima versione e sostituire il file boot.firm all’interno della scheda SD. Gli aggiornamenti automatici non sono supportati.
  • L’archivio di rilascio include anche l’ultima versione del Menu Homebrew; potreste voler sostituire anche il file boot.3dsx se questo è obsoleto.

Changelog v13.3.2

  • Corretta una regressione introdotta dall’ultimo commit/rilascio, che impediva l’esecuzione del backup dei file essenziali se la cartella /luma/backups non era presente.

Changelog v13.3.1

  • I backup automatici dei file essenziali, eseguiti ogni volta che una nuova versione di Luma3DS viene avviata su una console, ora vengono salvati in /luma/backups/<8-hex-digit DeviceId> invece di /luma/backups/, per tenere conto degli utenti che scambiano le schede SD tra dispositivi.

Changelog v13.3

  • Aggiunto il supporto per firmware prototipo, in particolare quello utilizzato all’E3 2010, inclusa la compatibilità con EmuNAND (grazie a @Wack0).
  • Corretto il problema di override del volume per gli applet (i2s2/csnd).
    • Questa funzione riutilizza la meccanica del suono dell’otturatore della fotocamera, causando alcune interferenze:
    • Il volume dell’otturatore viene impostato al valore dell’override invece del 100% predefinito.
    • A causa di dettagli di implementazione, se il suono dell’otturatore viene riprodotto, la regolazione del volume smette di funzionare fino a quando l’override non viene nuovamente applicato tornando al relativo menu.
  • Ulteriori miglioramenti alla stabilità del sistema e altre piccole ottimizzazioni per migliorare l’esperienza utente.

Download: Luma3DS v13.3.2

Download: Source code Luma3DS v13.3.2

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.