Home Emulatori Rilasciato emulatore mGBA v0.10.5

Rilasciato emulatore mGBA v0.10.5

101
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per l’emulatore mGBA, il programma ci permette di emulare le ROM del Game BoyGame Boy Color e Game Boy Advance su moltissime piattaforme.

mGBA rappresenta una nuova generazione di emulatori per Game Boy Advance, avviato nel aprile 2013 con l’obiettivo di offrire esperienze di gioco di qualità anche su hardware più datato, mantenendo l’accessibilità open-source attraverso la licenza pubblica di Mozilla.

Questa nuova versione risolve vari bug riscontrati nella precedente release 0.10.4, che era stata inizialmente pensata come l’ultima prima del rilascio della versione 0.11.

Tra le principali correzioni ci sono problemi legati al caricamento degli stati di salvataggio che potevano causare la corruzione di una piccola porzione della ROM, influenzando giochi come Golden Sun.

Corretto anche un problema che causava il crash della versione Wii quando si cercava di caricare file ZIP troppo grandi.

Inoltre, sono stati sistemati vari bug minori, come quelli legati all’aggiornamento del programma, alla gestione dei file su Windows, e alla gestione della memoria GPIO. La versione 0.10.5 potrebbe essere l’ultima a supportare Windows 7, 8.1 e macOS 10.9-10.12.

Caratteristiche

  • Supporto hardware per Game Boy Advance estremamente accurato.
  • Supporto hardware per Game Boy/Game Boy Color.
  • Emulazione veloce. Noto per funzionare alla massima velocità anche su hardware di fascia bassa, come i netbook.
  • Porte Qt e SDL per un frontend pesante e leggero.
  • Supporto per cavo di collegamento locale (stesso computer).
  • Rilevamento del tipo di salvataggio, anche per le dimensioni della memoria flash.
  • Supporto per cartucce con sensori di movimento e rumble (utilizzabili solo con controller di gioco).
  • Supporto dell’orologio in tempo reale, anche senza configurazione.
  • Supporto del sensore solare per i giochi Boktai.
  • Supporto per Game Boy Camera e Game Boy Printer.
  • Implementazione BIOS integrata e la possibilità di caricare file BIOS esterni.
  • Supporto per lo scripting tramite Lua.
  • Supporto turbo/avanzamento rapido tenendo premuto Tab.
  • Riavvolgimento del gioco tenendo premuto Backquote.
  • Frameskip, configurabile fino a 10.
  • Supporto per schermate.
  • Supporto codice cheat.
  • 9 slot di salvataggio. Gli stati di salvataggio sono visualizzabili anche come schermate.
  • Registrazione video, GIF, WebP e APNG.
  • Supporto e-reader.
  • Controlli rimappabili per tastiere e gamepad.
  • Caricamento da file ZIP e 7z.
  • Supporto patch IPS, UPS e BPS.
  • Debug del gioco tramite interfaccia a riga di comando e supporto remoto GDB, compatibile con Ghidra e IDA Pro.
  • Riavvolgimento emulazione configurabile.
  • Supporto per il caricamento e l’esportazione di istantanee di GameShark e Action Replay.
  • Core disponibili per RetroArch/Libretro e OpenEmu.
  • Traduzioni fornite dalla comunità per diverse lingue tramite Weblate.
  • Molte, molte cose più piccole.

Mappatori per Game Boy

I seguenti mappatori sono completamente supportati:

  • MBC1.
  • MBC1M.
  • MBC2.
  • MBC3.
  • MBC3+RTC.
  • MBC30.
  • MBC5.
  • MBC5+Rumble.
  • MBC7.
  • Wisdom Tree (senza licenza).
  • NT “old type” 1 and 2 (multicart senza licenza).
  • NT “new type” (simile a MBC5 senza licenza).
  • Pokémon Jade/Diamond (senza licenza).
  • Sachen MMC1 (senza licenza).

I seguenti mappatori sono parzialmente supportati:

  • MBC6 (manca il supporto per la scrittura della memoria flash).
  • MMM01.
  • Pocket Cam.
  • TAMA5 (supporto RTC incompleto).
  • HuC-1 (supporto IR mancante).
  • HuC-3 (supporto IR mancante).
  • Sachen MMC2 (manca il supporto del cablaggio alternativo).
  • BBD (cambio logo mancante).
  • Hitek (cambio logo mancante).
  • GGB-81 (cambio logo mancante).
  • Li Cheng (cambio logo mancante).

Funzionalità pianificate

  • Supporto cavo di collegamento multiplayer in rete.
  • Supporto cavo di collegamento bus Dolphin/JOY.
  • Mixaggio audio MP2k, per un suono di qualità superiore rispetto all’hardware.
  • Supporto per la ri-registrazione per esecuzioni tool-assist.
  • Una suite di debug completa.
  • Supporto adattatore wireless.

Piattaforme supportate

  • Windows 7 o più recente.
  • OSX 10.9 (Maverick) o più recente.
  • Sistemi operativi Linux.
  • FreeBSD.
  • Nintendo 3DS.
  • Nintendo Switch.
  • Wii.
  • PlayStation Vita.

Requisiti di sistema

I requisiti sono minimi. Qualsiasi computer in grado di eseguire Windows Vista o versioni successive dovrebbe essere in grado di gestire l’emulazione, è richiesto anche il supporto per OpenGL 1.1 o versioni successive, con OpenGL 3.2 o versioni successive per shader e funzionalità avanzate.

Controlli

I controlli sono configurabili nel menu delle impostazioni. Molti controller di gioco dovrebbero essere mappati automaticamente per impostazione predefinita. I controlli della tastiera predefiniti sono i seguenti:

Gli utenti possono scaricare le versioni binarie per diverse piattaforme, tra cui Windows, Ubuntu, macOS, Nintendo Switch, 3DS, Wii e PlayStation Vita, mentre il codice sorgente è disponibile per tutte le altre piattaforme.

Chi desidera supportare il progetto può contribuire con traduzioni su Weblate o effettuare donazioni attraverso Patreon o altre modalità elencate nella pagina dedicata alle donazioni.

Changelog

Correzioni

  • ARM Debugger: Correzione della disassemblazione del comando ror r0 barrel shift (corregge #3412).
  • FFmpeg: Correzione del fallimento nella registrazione di video con CRF video (corregge #3368).
  • GB Core: Correzione della clonazione dei dati salvati quando il file di backup è obsoleto (corregge #3388)
  • GBA Cheats: Permettere ai codici in stile VBA di patchare la ROM (corregge #3423)
  • GBA Core: Correzione dell’avvio del BIOS quando l’opzione per saltare il BIOS è abilitata.
  • GBA Hardware: Correzione del caricamento degli stati che sovrascrivono incondizionatamente la memoria GPIO.
  • Updater: Correzione della riscrittura di cartelle e file su Windows (corregge #3384).
  • Wii: Correzione del crash durante il caricamento di file ZIP troppo grandi (corregge #3404).

Varie

  • GB: Consentire l’uso delle versioni BIOS CGB-E e AGB-0 (chiude #3427)

Download: mGBA v0.10.5 (3DS) (Wii) (Switch)

Download: mGBA v0.10.5 (MacOS) (osx)

Download: mGBA v0.10.5 (AppImage ARM64) (AppImage x64)

Download: mGBA v0.10.5 (Bionic) (focal) (jammy) (oracular) (noble)

Download: mGBA v0.10.5 (PS Vita)

Download: mGBA v0.10.5 (Win32-Installer) (Win32) (Win64-Installer) (Win64)

Download: Source code mGBA v0.10.5

Fonte: mgba.io

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.