Pubblicato un nuovo aggiornamento per ares, l’emulatore multisistema discendente di higan e bsnes si concentra principalmente sull’accuratezza e la conservazione.
Dalla precedente versione 142, 8 contributori hanno creato ben 42 commit nel codice di base dell’emulatore ares. L’aggiornamento introduce numerosi miglioramenti ai core di emulazione e all’applicazione ares stessa.
Una delle novità più rilevanti è la risoluzione di un problema che causava il malfunzionamento del Super Game Boy e di altre cartucce add-on per Super Famicom/SNES, che non venivano caricate correttamente. Il ciclo di rilascio rapido è stato necessario per correggere questa regressione.
Tra le note importanti, si segnala che il sistema di build legacy è stato rimosso, e la versione può essere compilata solo utilizzando CMake. Per macOS, i requisiti minimi ora sono 10.15 (Catalina).
Inoltre, il percorso dei salvataggi per “Game Boy Color” è stato modificato, e gli utenti che utilizzano un percorso di salvataggio personalizzato dovranno spostare manualmente i salvataggi da “Game Boy Color” a “Game Boy”.
Sono stati inoltre risolti bug e migliorate le prestazioni in vari core, tra cui Game Boy, Game Boy Advance, Nintendo 64, e Sega Mega Drive / CD / 32X.
Tra gli altri cambiamenti, sono stati aggiunti i file di librashader per facilitare la compilazione su Linux e sono stati corretti problemi nell’interfaccia utente, come il salvataggio in percorsi errati su macOS.
Changelog
Nintendo – Game Boy / Game Boy Color
- Usa il percorso di salvataggio “Game Boy” per entrambi GB e GBC, risolvendo il problema dell’utilizzo dello stesso file ROM su hardware GB e GBC senza perdere i dati di salvataggio tra di essi, e correggendo Pokemon Stadium quando si carica una ROM .gbc (il Transfer Pak utilizzava solo il percorso GB).
Nintendo – Game Boy Advance
- Migliorati i tempi di esecuzione quando si utilizzano più canali DMA contemporaneamente.
- Corretto un bug nei tempi di accesso alla regione di backup della cartuccia.
Nintendo – Nintendo 64 / 64DD
- Corretto il byte di stato di lettura/scrittura del Joybus RTC.
- Non riporta più le eccezioni di interruzione a GDB, migliorando le prestazioni durante il debug.
Sega – Mega Drive / CD / 32X
- 32X: Corretto un problema di temporizzazione che poteva causare l’aggiornamento dei timer interni di ares due volte in alcune operazioni.
- 32X: Corretto un problema per cui l’audio non funzionava correttamente dopo aver ripristinato uno stato salvato.
- 32X: Corretto il blending dei layer quando il VDP MD è in modalità H32.
- 32X: Gestione corretta dell’intestazione della regione 32X per i giochi con licenza.
- 32X: Corretto il mirroring del framebuffer SH2.
- 32X: Migliorata l’emulazione dei flag FEN/PEN.
- 32X: Migliorata l’emulazione del bit ‘FM’ e delle pause correlate.
- 32X: I latch dei registri VDP sono stati implementati, ma potrebbero essere ancora imperfetti.
- 32X: Implementato il timing di auto-fill VDP.
Altro
Build
- Aggiunti i file di intestazione librashader nell’albero del codice sorgente sotto thirdparty/librashader/include/, in modo che le risorse scaricate da remoto non siano più necessarie per compilare ares su Linux.
Interfaccia utente
- Corretto un problema per cui i giochi salvati venivano posizionati in percorsi errati se era stato impostato un percorso personalizzato per i salvataggi su macOS.
Download: Ares v143 [MacOS Universal dSYMs] [MacOS Universal]
Download: Ares v143 [Windows clang ARM64 PDBs] [Windows clang ARM64]
Download: Ares v143 [Windows clang x64 PDBs] [Windows clang x64]
Download: Ares v143 [Windows x64 PDBs] [Windows x64]
Download: Source code Ares v143
Fonte: ares-emulator.github.io