Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source della console Xbox original per PC Windows, MacOS e Linux.
L’emulatore Xemu beneficia di aggiornamenti continui volti a migliorare la stabilità, ampliare le funzionalità e garantire una maggiore compatibilità, consolidandosi come una soluzione affidabile per preservare e godere dei titoli della console Xbox OG.
L’emulazione della console Xbox è stata una sfida complessa a causa della sua struttura hardware e software, ma Xemu ad oggi ha raggiunto risultati significativi nel suo sviluppo.
Dal 2017, Xemu ha consentito di emulare oltre il 60% dei titoli Xbox, offrendo funzionalità come l’upscaling dei dettagli grafici e la possibilità di giocare online collegandosi ad altri emulatori XEMU e, addirittura, ad altre console Xbox.
L’emulatore ha inoltre contribuito a preservare i giochi della console Xbox, consentendo agli appassionati di rivivere e ricordare i classici di questa console.
Di recente con l’aggiornamento della versione 0.8.17 è stata implementata la funzionalità di multipass voice processing per l’APU, che consente di configurare liste di voci da mixare in un mixbin designato, successivamente utilizzato come sorgente di campionamento per altre voci con il flag multipass attivato.
La corretta gestione dell’ordine delle voci in queste liste è affidata al gioco o all’applicazione, ed è gestita in pratica dalla libreria DirectSound, dove il mixbin per il multipass è predefinito a 31, sebbene l’hardware supporti anche altre configurazioni.
L’aggiornamento introduce anche ulteriori informazioni nella UI di debug audio per visualizzare le voci di origine e destinazione coinvolte, visibili solo quando l’elaborazione DSP è disattivata e si utilizza la modalità VP Only (MON_VP).
Questo perché memorizzare i numeri delle voci richiede un’analisi più approfondita, necessaria per MON_VP e quindi già inclusa senza costi aggiuntivi di calcolo.
Il sistema multipass funziona comunque correttamente anche con DSP abilitato, sebbene le informazioni di debug aggiuntive non vengano visualizzate.
Oltre ai miglioramenti audio, gli aggiornamenti successivi hanno introdotto l’integrazione di QEMU nella versione 9.2.1, l’aggiunta dell’opzione di risoluzione 720×480 nelle impostazioni delle dimensioni della finestra e l’aggiornamento dell’ambiente di compilazione per ubuntu-win64-cross, con un incremento della versione di mxe/build-win64-mxe.
Changelog v0.8.17
- Implementazione del multipass voice processing per l’APU
- La nuova funzionalità per il Voice Processor (VP) consente di configurare liste di voci che vengono prima mixate in ordine in un mixbin designato. Questo mixbin viene poi utilizzato come sorgente di campionamento per le voci con il flag multipass attivato in NV_PAVS_VOICE_CFG_FMT. L’ordine corretto delle voci nelle liste è gestito direttamente dal gioco o dall’applicazione ed è affidato alla libreria DirectSound, dove il mixbin per il multipass è impostato di default a 31, anche se l’hardware supporta altri bins.
- Miglioramenti alla UI di debug audio
- Aggiunte informazioni aggiuntive nella UI di debug per mostrare le voci di origine e destinazione coinvolte nel processo. Questi dettagli sono visibili solo quando l’elaborazione DSP è disattivata e si utilizza la modalità VP Only (MON_VP), poiché la memorizzazione dei numeri delle voci richiede un’analisi più approfondita, già necessaria per MON_VP e quindi senza costi di calcolo aggiuntivi.
- Compatibilità con DSP abilitato
- Il sistema multipass funziona correttamente anche con DSP attivato (GP ed EP), tuttavia le informazioni di debug aggiuntive non vengono visualizzate in questa modalità.
Changelog v0.8.18
- Integrata la fusione di QEMU alla versione 9.2.1, con miglioramenti generali in termini di stabilità e compatibilità.
Changelog v0.8.19
- Aggiunta nuova opzione di risoluzione. Ora è possibile selezionare la risoluzione 720×480 nelle opzioni di dimensione della finestra.
Changelog v0.8.20
- Aggiornamento dell’ambiente di compilazione. Incrementata la versione di mxe/build-win64-mxe per ubuntu-win64-cros
Download: Xemu v0.8.20
Download: Source code Xemu v0.8.20
Fonte: github.com