Il developer ItsJokerZz starebbe sviluppando una valida alternativa a GameBato Store, chiamata FPKGi (Fake PKGi), che permette di scaricare e gestire contenuti per PS4 tramite file .pkg
modificati, tipicamente utilizzati per giochi backportati.
FPKGi è un clone dell’originale PKGi, ma con funzionalità aggiuntive e miglioramenti. Il progetto è pensato per l’uso personale ed educativo, con un forte focus sulla preservazione dei giochi nella scena homebrew della PlayStation 4.
⭐️FPKGi v0.81 [Nightly]
"Clone of the original PKGi. FPKGi stands for Fake PKG and references modified .pkg files for backported PS4 games"[2025-02-13]
🔹Fixed issue creating directories and files
🔹Fixed the package count to ensure it's updated📥https://t.co/y77E1MHlkF pic.twitter.com/rqkJjC2SCh
— aldostools🔸ᐱᒪᑐ〇 VᐱᒋᏀᐱS (@aldostools) February 14, 2025
Funzionalità principali
Gestione dei contenuti
FPKGi consente di popolare e scaricare contenuti direttamente sui propri server. Gli utenti possono caricare contenuti tramite file JSON, che possono essere generati manualmente o caricati da un server web.
Una volta installata l’applicazione, essa crea automaticamente le cartelle e i file necessari all’interno della directory /data/FPKGi/
. Questi file JSON contengono informazioni sui contenuti, come nome, versione, regione, data di rilascio, dimensione del file e URL per la copertina.
Il tool supporta qualsiasi contenuto .pkg
, purché l’utente abbia le licenze necessarie. L’app è compatibile con giochi PS4 backportati, rendendola utile per chi ha firmware più vecchi.
Popolamento contenuti
Il popolamento dei contenuti può essere fatto localmente modificando i file JSON generati dall’app nella directory /data/FPKGi/ContentJSONs/
, è possibile generare e salvare questi file direttamente sul sito dell’app, semplificando il processo.
I file JSON devono essere strutturati in un formato preciso, con campi obbligatori come “size” (dimensione in byte), “release” (data di rilascio nel formato MM-DD-YYYY), “region” (USA, JAP, EUR, ASIA, o UNK per sconosciuti) e URL diretti ai file .pkg
.
È fondamentale che gli URL siano diretti, poiché i link indiretti potrebbero causare problemi. La regione e altre informazioni possono essere lasciate vuote quando non necessarie.
Funzione di popolamento via web
FPKGi supporta anche il popolamento dei contenuti tramite il web. Gli utenti possono modificare il file di configurazione config.json
nella directory /data/FPKGi
per specificare gli URL dei file JSON contenenti i dati dei contenuti.
Questi file JSON possono provenire da fonti online, e la configurazione può essere facilmente modificata per caricare contenuti da differenti server.
Individuare e modificare la seguente sezione:
"CONTENT_URLS": { "games": null, "apps": null, "updates": null, "DLC": null, "demos": null, "homebrew": null }
Sostituire null
con gli URL che puntano ai file .json
contenenti il contenuto:
"CONTENT_URLS": { "games": "https://www.example.com/GAMES.json" }
I campi non specificati verranno caricati per default da file .json
locali.
Navigazione e gestione dei contenuti
L’interfaccia di FPKGi permette di navigare facilmente tra i contenuti disponibili, usando il controller della PS4. Gli utenti possono navigare tra gli articoli utilizzando lo stick analogico o il D-Pad, e selezionare o scaricare contenuti premendo il tasto .
L’app supporta anche la navigazione tra pagine e categorie con /
e
/
. Il tasto
permette di visualizzare dettagli aggiuntivi sui contenuti selezionati. Un filtro e una barra di ricerca sono disponibili per trovare rapidamente titoli specifici tramite ID titolo o nome.
Gestione dei download
FPKGi supporta i download in background, permettendo di scaricare più contenuti contemporaneamente. Inoltre, il tool supporta l’installazione automatica dei file scaricati e offre supporto per la modalità riposo della PS4.
Se un utente vuole scaricare un solo file, è possibile farlo manualmente, con una coda di download prevista per future versioni.
È possibile configurare il percorso di salvataggio dei file direttamente nelle impostazioni dell’app, sia tramite l’app stessa che modificando direttamente il file di configurazione .config.json
.
L’app consente di definire un percorso personalizzato per i download, come /mnt/usb0/
o /user/data/folder/
.
Personalizzazione
FPKGi offre numerose opzioni di personalizzazione, tra cui la possibilità di cambiare lo sfondo dell’app e la musica di sottofondo, che può essere disattivata.
Gli utenti possono caricare immagini personalizzate per lo sfondo, sia da URL che da file locali. La gestione dell’aspetto dell’app è molto flessibile, consentendo di adattarla alle preferenze dell’utente.
Changelog v0.81 [Nightly]
Correzioni
- Configurazione iniziale: Risolto un problema che impediva all’app di creare le directory e i file necessari.
- Conteggio pacchetti: Corretto il conteggio dei pacchetti per garantire che venga aggiornato dopo la creazione del contenuto demo iniziale.
Changelog v0.80 [Nightly]
Correzioni
- Musica di sottofondo: Risolto il problema con la musica che non veniva riprodotta, attivata/disattivata o salvata correttamente quando si chiudeva il menu.
- Popolamento via Web: Garantito che le impostazioni vengano mantenute dopo la chiusura del menu.
Filtraggio ricerca
- Filtraggio migliorato: Il filtro ora persiste tra le pagine.
- Funzionalità di reset: Il filtro ora si resetta correttamente, ripristinando il contenuto non filtrato.
Download
- Risolti problemi con azioni e download bloccati da contenuti non validi.
Miglioramenti
Download
- Aumentato l’intervallo di aggiornamento per migliorare le prestazioni e l’accuratezza.
- Migliorata l’accuratezza della velocità di download utilizzando la tecnica di smussamento.
- Migliorate le stime complessive del download per la visualizzazione nell’interfaccia utente.
Funzionalità
- Download: Aggiunto il contatore del tempo di download trascorso nell’interfaccia utente.
Download: FPKGi v0.81 [Nightly]
Download: Source code FPKGi v0.81 [Nightly]
Fonte: x.com