Il dominio della flashcart UnlockSwitch ora reindirizza al sito MigFlash, lasciando molti utenti confusi e insoddisfatti. Il team ha condiviso sul social X (ex Twitter) un link che porta al sito della flashcart MigFlash, senza spiegare il motivo di questo cambiamento.
UnlockSwitch sembrava un progetto solido, caratterizzato da un approccio open-source che rispettava le normative legali e la tutela del diritto d’autore.
https://t.co/RhsdAsRRWU ✅ pic.twitter.com/Slm7WuTJ56
— UnlockSwitch (@UnlockSwitch) February 13, 2025
Il dispositivo era stato pensato per permettere agli utenti di creare backup personali dei propri giochi originali, senza supportare il download illegale. Era inoltre fornito con un programmatore proprietario e un software dedicato per la gestione del firmware.
La struttura hardware del linker includeva componenti essenziali del tutto simili a quelli della Flashcart MigFlash, e progettati per garantire stabilità e compatibilità con firmware personalizzati.
I due chip principali, ice40 ed esp32, assicuravano una comunicazione fluida, facilitando l’integrazione con firmware alternativi. Il prodotto veniva fornito con un firmware di test preinstallato, utile per verificare il corretto funzionamento del dispositivo.
Inoltre, un bootloader sicuro pre-flashato doveva permettere agli utenti di aggiornare il firmware senza rischi legali.
Negli ultimi mesi, la comunicazione del team è diventata inconsistente. Alcuni membri vicini al progetto su Discord riferiscono di non ricevere più aggiornamenti da 2-3 mesi.
Inoltre, sembra che la fase di test sia stata cancellata e che il prodotto e il software verranno rilasciati contemporaneamente per tutti.
Fonte: x.com