Home News Nintendo di fronte a una scelta difficile dopo il rigetto del brevetto...

Nintendo di fronte a una scelta difficile dopo il rigetto del brevetto anti-Palworld da parte dell’ufficio brevetti USA

270
0

L’ufficio brevetti statunitense (USPTO) ha respinto la maggior parte delle richieste di brevetto di Nintendo relative a una presunta violazione da parte di Palworld.

Nintendo ha intentato causa a Pocketpair solo in Giappone, ma ha cercato di ottenere brevetti negli Stati Uniti con strategie simili per rafforzare la propria posizione.

Lo scenario legale

Nintendo ha depositato una serie di brevetti dopo il lancio di Palworld, alcuni dei quali si concentrano sulla cattura e sulla collezione di personaggi nei videogiochi.

Uno di questi, il brevetto statunitense n. 12,179,111, richiesto a maggio 2024 e concesso a dicembre 2024, tratta della cattura di personaggi sul campo. Un altro, il n. 12,220,638, in arrivo l’11 febbraio 2025, riguarda la probabilità di cattura di un personaggio.

Tuttavia, il brevetto più critico, l’Application No. 18/652,883, che riguarda il “passaggio fluido” tra cavalcature, è stato respinto in modo quasi definitivo dall’USPTO il 4 dicembre 2024.

Un esperto giapponese di brevetti aveva già espresso dubbi sulla sua validità, sostenendo che Palworld non implementa tale meccanica in modo tale da costituire un’infrazione.

Le opzioni di Nintendo

Nonostante il rigetto, Nintendo ha ancora possibilità di azione:

  • Modificare le richieste per risolvere le obiezioni dell’USPTO e continuare l’esame.
  • Presentare ricorso presso il Patent Trial and Appeal Board (PTAB) e, se necessario, alla Corte d’Appello Federale.
  • Abbandonare il brevetto, sebbene sia improbabile.
  • Presentare una domanda di continuazione, creando un nuovo brevetto con rivendicazioni modificate.

Nintendo ha tempo fino a marzo per rispondere, ma il ritardo nella sua reazione suggerisce che stia valutando attentamente la sua strategia.

Se accettasse il brevetto con una sola rivendicazione accettata, potrebbe ottenere rapidamente la registrazione, ma con meno forza legale. Se invece cercasse di rinegoziare più rivendicazioni, potrebbe ottenere una protezione più ampia, ma a rischio di ulteriori rigetti.

La decisione finale di Nintendo potrebbe avere implicazioni rilevanti nella disputa con Pocketpair e nel futuro delle strategie brevettuali del colosso giapponese.

Fonte: x.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.