Pubblicato un nuovo aggiornamento per RPCN, il server open-source che consente di eseguire connessioni netplay tramite l’emulatore RPCS3.
RPCN, sviluppato da GalCiv, si propone di emulare il match-making peer-to-peer originariamente implementato sulla PlayStation 3, aprendo le porte al gioco multiplayer online su una vasta gamma di titoli.
Uno degli aspetti più notevoli del server RPCN è la compatibilità con oltre 100 giochi, questo garantisce un’esperienza online rinnovata e coinvolgente, simile a quando accadeva sul PlayStation Network.
Questa nuova versione introduce diverse novità, tra cui il supporto per slot privati e password nelle stanze, un suggerimento per il nome del gioco nel tracker, una cache per migliorare le prestazioni di quest’ultimo e il supporto per IPv6 nella segnalazione della connessione.
Introdotto inoltre il supporto per gruppi e un nuovo comando che consente di reimpostare lo stato del client senza disconnetterlo.
Alcuni cambiamenti migliorano la gestione del logging, eliminando la stampa di errori in caso di interruzione della connessione TCP e rimuovendo riferimenti ridondanti nel game tracker.
Tra le correzioni più rilevanti, ora le informazioni di segnalazione vengono inviate direttamente nella risposta della stanza e nelle notifiche di ingresso degli utenti, mentre la presenza degli utenti viene annunciata correttamente agli amici al primo aggiornamento.
Infine, sono stati aggiornati tutti i pacchetti di dipendenze alle versioni più recenti per garantire maggiore stabilità e prestazioni ottimizzate.
Un successivo aggiornamento ha apportato una correzione per far si che venga utilizzata la configurazione originale per eseguire l’hash dei nuovi account.
Titoli supportati
Si invita a fare riferimento alla Lista di Compatibilità RPCN per visualizzare l’elenco dei giochi testati e il loro attuale stato di compatibilità.
Vi è inoltre un canale dedicato al test delle capacità di netplay nei giochi sul server Discord. Si incoraggiano tutti gli interessati a unirsi agli sforzi per testare tutti i titoli PlayStation 3.
Guida per l’uso del Netplay
Ci sono alcuni passaggi da seguire per configurare il Netplay in RPCS3, i quali saranno trattati di seguito.
Configurazione globale
Prima, si devono configurare le impostazioni globali come segue:
- Assicurarsi di utilizzare l’ultima versione di RPCS3.
- Navigare su
Configuration > RPCN
. - Premere Account dalla finestra RPCN.
- Assicurarsi che il menù a discesa Server sia impostato su Official RPCN Server.
- Cliccare su Create Account.
- Impostare l’username con un nome a vostra scelta, quindi cliccare su Ok.
- Inserire la password in entrambi i campi e cliccare su Ok.
- Inserire l’indirizzo email in entrambi i campi e cliccare su Ok.
- Apparirà un prompt che conferma il nome utente e l’indirizzo email. cliccare su Yes.
- Se tutto va bene, verrà visualizzato un messaggio che conferma che l’account è stato creato con successo.
- Verrà visualizzata una finestra RPCN: Username.
- Controllare la propria email per recuperare il proprio token RPCN, copiare e incollare il token nel campo Token e premere OK.
- Cliccare su Test Account per confermare che il proprio account funzioni.
Configurazione specifica del gioco
Successivamente, si dovrebbe configurare la configurazione per il gioco come segue:
- Nell’elenco dei giochi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul gioco che si desidera giocare e premere Create Custom Configuration.
- Navigare sulla scheda Network.
- Impostare Network Status su Connected.
- Impostare PSN Status su RPCN.
- Assicurarsi che il DNS sia impostato su 8.8.8.8 a meno che non sia richiesto un indirizzo diverso per il gioco.
- Per i giochi che richiedono server personalizzati, inserire gli Switches IP/Host rilevanti nel campo di testo disponibile. L’elenco dei giochi per i quali sono disponibili server personalizzati può essere trovato qui.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Se si incontrano problemi di connessione con gli utenti nei giochi supportati, i seguenti suggerimenti possono aiutare con la connettività:
- Abilitare il forwarding delle porte su 3658.
- Si prega di consultare la documentazione del proprio router per i dettagli su come abilitare il forwarding delle porte.
- In alternativa, abilitare UPNP nella scheda di rete di RPCS3.
- Questo può essere abilitato in
Configuration > Network
. Selezionare la casella di controllo Enable UPNP e salvare la configurazione. - Si prega di consultare la documentazione del proprio router per i dettagli su come abilitare UPNP.
- Se si utilizza una VPN, verificare la sua configurazione.
- In alternativa, disabilitare la VPN.
- Confermare se RPCS3 è consentito attraverso il firewall.
I membri della comunità mantengono anche un tracker spreadsheet di tutti i prossimi server personalizzati e archivi di contenuti generati dagli utenti.
Changelog v1.4.0
Aggiunto
- Implementato il supporto per slot privati e password nelle stanze.
- Aggiunto un suggerimento per il nome del gioco nel game tracker.
- Aggiunta una cache al game tracker.
- Aggiunto il supporto per IPv6 nella segnalazione della connessione.
- Aggiunto il supporto per i gruppi.
- Aggiunto un comando per reimpostare lo stato del client senza disconnetterlo.
Modifiche
- Rimosso il target dal logging.
- Interrotta la stampa degli errori quando la connessione si interrompe a causa della terminazione della connessione TCP.
- Eliminati riferimenti ridondanti (Arcs) attorno agli elementi atomici nel game tracker.
- Ripulito il logging.
Correzioni
- Le informazioni di segnalazione vengono ora fornite alla persona che entra in una stanza direttamente nella risposta della stanza e nella notifica di ingresso di un utente, invece che separatamente.
- Corretto un problema per cui la presenza non veniva annunciata agli amici al primo aggiornamento.
Varie
- Aggiornate le dipendenze alle ultime versioni principali.
Changelog v1.4.1
Correzioni
- Usa la configurazione originale per l’hashing dei nuovi account.
Download: RPCN v1.4.1 (Windows)
Download: RPCN v1.4.1 (Linux)
Download: Source code RPCN v1.4.1
Fonte: github.com