Al giorno d’oggi, collegare la console PSP a Internet potrebbe risultare assai complicato, poiché il dispositivo non supporta le reti WiFi con crittografia WPA2-AES. Tuttavia, questo limite è stato finalmente superato.
Il merito va al developer Moment, che ha sviluppato un plugin rivoluzionario, capace di abilitare la connessione della PSP alle moderne reti wireless, garantendo così un accesso più semplice e senza compromessi.
Wow, a new PSP plugin by Moment (dev) is out and let's you connect a PSP to a WPA2-AES WiFi network! now there's no excuse to be offline with a PSP! 😄https://t.co/GZoFUERwga
— Damián Parrino (@dparrino) February 6, 2025
Il plugin, denominato wpa2psp, può essere installato in modo permanente nel file plugins TXT, assicurando il suo funzionamento in ogni modalità della PSP (giochi, XMB e VSH).
L’installazione è semplice e può essere eseguita direttamente tramite il Custom Launcher per ARK4.
Guida
- Collegare la PSP al computer tramite USB e aprire la cartella
PSP
. - Copiare il plugin che si desidera installare nella cartella
seplugins
sulla PSP (se la cartella non esiste, crearla manualmente). - Avviare ARK4 sulla PSP.
- Aprire il Custom Launcher navigando nella sezione Extras (oppure nella sezione Game, se Extras non è disponibile).
- Premere il pulsante
per aprire il menu a tendina.
- Andare alla scheda Files e individuare la cartella
seplugins
. - Selezionare il plugin che si desidera installare e scegliere l’opzione Always per attivarlo in tutti gli scenari.
Da notare che, quando il plugin è attivo, le reti con crittografia WEP e WPA standard non funzioneranno. Tuttavia, disattivandolo, torneranno disponibili.
Inoltre, nel caso di reti WPA2/WPA3 in modalità mista, potrebbe essere necessario configurare manualmente l’indirizzo IP della PSP, evitando l’uso della modalità DHCP automatica.
Per impostare manualmente l’indirizzo IP, l’opzione preferibile è quella di assegnare un IP statico alla PSP direttamente nelle impostazioni del router.
In alternativa, è possibile configurare un indirizzo IP statico direttamente sulla console, accedendo alle Impostazioni di rete, selezionando Modalità Infrastruttura, scegliendo la rete desiderata e impostando manualmente i parametri di rete (IP, Subnet Mask e Gateway predefinito).
Lo sviluppatore Moment ha spiegato che il plugin funziona emulando una rete WPA1 per la PSP, rendendo il supporto WPA2 trasparente per la console.
Questa soluzione permette di superare i limiti imposti dal firmware ufficiale di Sony e garantisce connettività aggiornata anche su una console ormai datata.
Download: Plugin wpa2psp
Download: Source code wpa2psp
Fonte: x.com