Home Homebrew Rilasciato nds-bootstrap v2.4.0: Uscita (tardiva) di Capodanno

[Scena NDS/2DS/3DS] Rilasciato nds-bootstrap v2.4.0: Uscita (tardiva) di Capodanno

70
0

Il developer RocketRobz ha rilasciato un nuovo aggiornamento per nds-bootstrap l’applicazione open-source che consente di utilizzare ROM e applicazioni homebrew per Nintendo DS/DSi in modo nativo, senza dover ricorrere a un emulatore.

Il programma funziona su schede SD per Nintendo DSi e 3DS tramite un Custom Firmware e su Nintendo DS tramite Flashcard.

La versione standalone di nds-bootstrap non richiede l’utilizzo di un frontend, poiché utilizza un file ini per caricare i suoi parametri, anche se l’utilizzo di un frontend risulterebbe altamente consigliato.

TWiLight Menu++ funge da frontend per nds-bootstrap. Questo frontend offre 7 lanciatori personalizzabili, inclusa la possibilità di avviare emulatori e altri homebrew.

Inoltre, fornisce patch antipirateria per i giochi e configura automaticamente nds-bootstrap per ogni singolo gioco, con opzioni personalizzabili.

L’update introduce impostazioni pre-caricate per diversi giochi su DSi e 3DS, migliorando i tempi di caricamento senza modificare le ROM originali.

Sono stati aggiunti fix anti-pirateria per le traduzioni inglesi di MapleStory DS e per la beta italiana di Tomodachi Collection.

Inoltre, il pre-caricamento delle ROM è stato ottimizzato, escludendo il binario ARM7 quando necessario, aumentando la compatibilità con giochi di grandi dimensioni e abilitando la WRAM condivisa.

L’aggiornamento ora permette il dump completo della RAM per il debug e riduce la dimensione di nds-bootstrap di circa 288KB.

Tra le correzioni, è stato ripristinato un vecchio metodo di hooking per la lettura delle ROM dalla SD, risolvendo problemi di comunicazione wireless.

Pokémon Black & White 1 e 2 continueranno a usare il metodo IPC Sync, che ha eliminato crash occasionali. Sono stati risolti bug di lunga data come il blocco di Luminous Arc 2 all’avvio con un nuovo salvataggio e il crash di GoldenEye 007 all’accensione.

Inoltre è stato corretto un problema che impediva l’avvio di ROM frammentate nel file system FAT e un bug che bloccava il caricamento di giochi non pre-caricabili su flashcard.

Migliorata la compatibilità con alcuni giochi SDK 5 su B4DS, assicurando il corretto accesso ai dati di salvataggio prima della lettura della ROM.

Installazione

  • Per installare nds-bootstrap, scaricare l’archivio.
  • Estrarre i file .nds di nds-bootstrap nella cartella root:/_nds/.
  • Per gli utenti di TWLMenu++, estrarre il file .ver nella cartella root:/_nds/TWiLightMenu/ (solo quando si sta aggiornando nds-bootstrap, poiché è incluso in TWiLight Menu++).

Compatibilità con le ROM

nds-bootstrap supporta la maggior parte delle ROM DS, con alcune eccezioni (consultare la lista di compatibilità).

  • Da nds-bootstrap è possibile migliorare l’esperienza di gioco con trucchi e tempi di caricamento più veloci rispetto alle normali cartucce (per i giochi che supportano tali funzionalità).
  • Il salvataggio del gioco è supportato e verrà salvato con l’estensione .sav, e .pub o .prv per DSiWare.
  • Le patch anti-pirateria possono essere caricate tramite file IPS, ma non sono incluse nel software stesso.
  • nds-bootstrap supporta anche molte applicazioni homebrew, tra cui giochi come DSCraft (si prega di verificare nella lista di compatibilità sopra).

La modalità B4DS (risultato dell’esecuzione di nds-bootstrap su flashcard DS-mode con SCFG bloccato o DS Phat/lite):

  • Supporta alcune ROM DS, e puoi aumentare la compatibilità inserendo un DS Memory Expansion Pak.
  • Dalla versione 0.50.2 è possibile avviare anche Nintendo DSi+Internet, consulta l’elenco dei titoli DSiWare supportati.

Changelog

Incluso in TWiLight Menu++ v27.12.4

Cosa c’è di nuovo?

  • DSi/3DS: Sono state aggiunte nuove impostazioni di precaricamento integrate per i seguenti giochi, per un miglioramento minore o maggiore della velocità di caricamento! (Non si applica alle ROM hackerate o tradotte, a meno che non sia indicato) (Leggere qui per i dettagli sui dati precaricati).
    • Animal Crossing: Wild World (solo versioni USA, Giappone e Corea) (3DS).
    • Castlevania: Dawn of Sorrow (3DS).
    • Castlevania: Portrait of Ruin (3DS).
    • Castlevania: Order of Ecclesia (3DS).
    • Classic Word Games (3DS, DSi mode).
    • Diddy Kong Racing DS (DSi).
    • English Training: Have Fun Improving Your Skills (DSi/3DS).
    • FabStyle (3DS).
    • Geometry Wars: Galaxies (DSi/3DS).
    • Juiced 2: Hot Import Nights (DSi).
    • Kirby Super Star Ultra (3DS).
    • The Legend of Zelda: Phantom Hourglass (3DS).
    • Mario Hoops 3 on 3 (solo versioni USA, Giappone) (3DS).
    • Mario Kart DS (DSi).
    • MegaMan Zero Collection (3DS).
    • MegaMan ZX (3DS).
    • MegaMan ZX Advent (3DS).
    • Metal Slug 7 (DSi/3DS).
    • Metroid Prime Hunters (3DS).
    • New Super Mario Bros. (DSi).
    • Plants vs. Zombies (DSi/3DS).
    • Power Rangers: Samurai (3DS).
    • Professor Layton and the Curious Village (solo versioni USA, Giappone e Corea) (3DS).
    • Sonic Colors (3DS).
    • Sonic Rush (3DS).
    • Sonic Rush Adventure (3DS).
    • Tomodachi Collection (versione originale e versione tradotta in inglese) (DSi/3DS).
    • Yoshi Touch & Go (DSi).
  • Sono stati aggiunti gli AP-fix per le traduzioni in inglese di MapleStory DS!
  • Aggiunto AP-fix per la traduzione italiana (prima beta!) di Tomodachi Collection (by @Peppe30brick).
  • DSi/3DS: Quando si precarica una ROM contenente overlay, il binario ARM7 non viene più precaricato (poiché è già caricato nella destinazione RAM). Ciò consente di precaricare altre ROM di circa 12MB/28MB.
  • DSi/3DS: La WRAM condivisa è ora abilitata per il precaricamento della ROM con la WRAM del DSi disabilitata.
  • DSi/3DS: Utile per il debugging, tutta la RAM disponibile è ora scaricabile, indipendentemente dall’esecuzione in modalità DS o DSi.
  • B4DS: Spostate le patch di salvataggio per i titoli DSiWare da 0/A a C in un nuovo file di pacchetto all’interno di NitroFS. Questo riduce la dimensione dei file di nds-bootstrap di circa 288KB.
  • DSi/3DS: Quando si verifica un arresto anomalo in Mario & Luigi: Bowser’s Inside Story, il gioco ora si riavvia invece di mostrare un errore di interruzione dei dati.

Correzioni

  • DSi/3DS: Il vecchio metodo di aggancio per la lettura delle ROM dalla scheda SD è stato nuovamente riportato da IPC Sync a main loop/SWI Halt per risolvere alcuni problemi di comunicazione wireless.
    • Pokemon Black & White 1 & 2 continueranno a utilizzare il metodo di aggancio IPC Sync, che ha risolto gli occasionali crash.
  • Corretto un bug di vecchia data per cui Luminous Arc 2 si bloccava su schermate nere quando si iniziava con un file di salvataggio appena creato.
  • Aggiornato AP-fix per GoldenEye 007 in modo che non si blocchi all’avvio.
  • DSi/3DS: Corretto il problema per cui i file ROM con i loro cluster frammentati nel file system FAT non si avviavano
    • Si ottiene aumentando la cache del cluster (compressa) da 0x600 byte a 0x3000 byte per la modalità DS e da 0x7B0 byte a 0x17B0 byte per la modalità DSi.
  • DSi/3DS: Corretto un bug trascurato per cui nessun gioco (non precaricabile) si avviava sulle flashcard (al di fuori della modalità B4DS).
  • B4DS: Corretto il problema per cui alcuni giochi SDK 5 che leggevano i dati di salvataggio prima dei dati ROM non si avviavano. (Basato sulla PR #1769 di @edo9300)

Download: nds-bootstrap v2.4.0

Download: Source code nds-bootstrap v2.4.0

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.