Home Homebrew Pubblicata la prima beta del Custom Firmware Evilnat 4.91.3

[Scena PS3] Pubblicata la prima beta del Custom Firmware Evilnat 4.91.3

985
3

Il developer Nathan Martin ha rilasciato la prima beta del Custom Firmware Evilnat 4.91.3 successiva alla versione stabile 4.91.2 pubblicata a Natale.

Per il momento è stata pubblicata solo la versione PEX, che include moduli e kernel DEX portati dal firmware ufficiale DEX 4.84, ma utilizza il kernel CEX come impostazione predefinita.

L’aggiornamento include una ricompilazione ottimizzata del kernel e del payload dello stage2, accompagnata da patch che migliorano il supporto per le funzionalità avanzate.

Tra le novità principali, Nathan Martin ha implementato modifiche al kernel DEX per evitare il problema del “ambulance beep brick” quando il kernel DEX viene caricato con TargetID CEX.

Sono state introdotte patch per supportare PS2CLASSIC su kernel DEX e per superare errori di handshake SSL su DEX VSH.

Gli emulatori PS1 e PS2 sono stati aggiornati grazie al lavoro di mrjaredbeta e kozarovv, mentre il supporto per il file rap.bin è stato aggiunto al modulo COBRA, un miglioramento sviluppato da esc0rtd3w.

Per utilizzare il supporto per i file rap.bin, è necessario prima generare questo file tramite il modulo xai_plugin disponibile in [Custom Firmware Tools > Basic Tools > Import Licenses to rap.bin].

Una volta creato, trasferire i file RAP su di un dispositivo USB, all’interno della cartella x:\exdata, e utilizzare l’opzione appena descritta.

Dopo aver configurato correttamente il processo, COBRA caricherà la licenza direttamente dal rap.bin, evitando l’utilizzo dei file RAP separati.

Nel plugin XAI, sono stati temporaneamente disabilitati il caricamento di stage2 esterni, a causa di limitazioni dello spazio del kernel, e le opzioni per abilitare o disabilitare FTP sono state rimosse a causa di blocchi casuali.

Sono state aggiunte nuove opzioni per gestire i file delle licenze, come l’importazione e l’esportazione di licenze da/verso rap.bin, anch’esse sviluppate da esc0rtd3w.

Infine, l’aggiornamento offre download opzionali, tra cui:

  • xai_plugin v1.17,
  • PS1/PS2 EMU Updater Cobra v1.0,
  • PS1/PS2 EMU Updater MOD v1.0.

Caratteristiche

  • Realizzato in 4.91 OFW (CEX).
  • Kernel portato e alcuni moduli da OFW 4.84 DEX.
  • Realizzato manualmente senza strumenti automatici.
  • PSN/SEN abilitato.
  • Corretti i layout 272/480 da OFW 4.90.
  • Eliminazione disabilitata dei file act.dat e .rif non firmati.
  • File act.dat e .rif non firmati consentiti.
  • Consentita l’esecuzione di applicazioni non firmate.
  • Compatibilità con FSELF.
  • Sblocco demo C00.
  • Disabilitato il controllo della licenza LIC.EDAT.
  • Installabile su OFW 3.55.
  • Installabile su OFW +3.56 (bguerville Toolset).
  • Può essere installato su qualsiasi CFW CEX.
  • COBRA 8.4 aggiunto e abilitato per impostazione predefinita.
  • Compatibilità completa con i giochi PS2.
  • Possibilità di Downgrade da qualsiasi CFW con Flag QA attivi.
  • QA Flag attivi se precedentemente abilitati.
  • Messaggio di epilessia disabilitato all’avvio.
  • Compatibilità con i giochi PSX/PSP/PS2 in ISO.
  • Compatibilità con i giochi PS3 in formato cartella ISO/JB.
  • Compatibilità con ReactPSN.
  • Visualizzazione delle temperature in XMB In-Game sui giochi PS2.
  • Bypass dello schermo RSOD.
  • Bypass dello schermo BSOD.
  • PS3_GAME/app_home.
  • Screenshot in game XMB.
  • Aggiunto Gestore pacchetti.
  • CoreOS Hash Check corretto per impedire il Brick su console di downgrade senza dehashing.
  • Patchato per rimuovere la protezione LV2.
  • Peek and Poke (LV2).
  • Peek and Poke (LV1).
  • Protezione CINAVIA disabilitata.
  • Opzione per ordinare i giochi per nome e data.
  • Consenti di utilizzare controller di terze parti nel menu di ripristino.
  • Compatibilità con altri sistemi operativi.
  • Aggiornamento disabilitato da OFW PUP in modalità di ripristino.
  • Compatibile con doppio avvio.
  • Installazione consentita di PKG al dettaglio su DEX.
  • Consentita l’installazione di PKG pseudo-retail.
  • Abilitate le opzioni [★Sblocca], [★Blocca] e [★Elimina] nei Trofei.
  • Compatibilità con la riproduzione remota.
  • Aggiunto gameboot_multi.ac3.
  • Eliminati gameboot_stereo.ac3 e coldboot_stereo.ac3.
  • Sostituisce “Scollega” con “Elimina cartella” su XMB.
  • Bypass dell’errore di trasmissione PAL su film BD/DVD.
  • Bypass di tutti i codici di errore su film BD/DVD.
  • Abilitato menu di debug nei giochi PS2 (ps2_netemu.self).
  • Risolto problema CBOMB.
  • Target Manager aggiornato per mostrare la versione 4.91.

Cobra 8.5

  • Failsafe di Cobra con sicurezza integrata (di bguerville/aldo).
  • Ripristino delle Syscalls del CFW senza riavviare, basta entrare in ‘Impostazioni > Aggiornamento sistema’ su XMB (di aldo).
  • Controllo dinamico della ventola integrato (per controllare la ventola quando webMAN non è attivo) (di aldo/Evilnat).
  • Supporto per l’integrazione dell’interfaccia grafica Foto con webMAN MOD (monta giochi dalla colonna ‘Foto’) (di aldo/DeViL303).
  • Imposta/ottieni velocità ventola (di aldo).
  • Abilita/disabilita funzioni: GUI Foto, Ripristino Syscalls (di aldo).
  • Opcode per creare Syscalls CFW (6, 7, 8, 9, 10, 11, 15, 35) (di aldo).
  • Opcode per creare licenze (RIF) (di Evilnat).
  • Aggiornato ps3mapi_load_process_modules per caricare moduli personalizzati e moduli di sistema (di haxxxen).
  • Aggiunto ps3mapi_get_process_module_info.
  • Aumentato da 24 a 32 il numero massimo di percorsi mappa (di aldo).
  • Aggiunta patch sm_get_temperature nel kernel (di Evilnat).
  • Aggiunta patch sm_get_fan_policy nel kernel (di Evilnat).
  • Aggiunta patch sm_set_fan_policy nel kernel (di Evilnat).
  • Aggiunto supporto per la decrittazione di ISO REDUMP in tempo reale (di Evilnat).
  • Opcode per attivare/disattivare animazione coldboot (di Evilnat).
  • Opcode per attivare/disattivare avviso epilessia (di Evilnat).
  • Opcode per attivare/disattivare animazione e suono di avvio (di Evilnat).
  • Opcode per attivare/disattivare informazioni nascoste sui trofei (di Evilnat).
  • Fix di Target Manager per DEX (di haxxxen).
  • Payload Control FAN corretto, evita il caricamento della modalità precedente (di Evilnat).
  • Disabilita stage2.bin mentre il Menu di ripristino è caricato (di haxxxen).
  • Fix della massima velocità della ventola dopo lo spegnimento (di Evilnat).
  • Risolto schermo nero nei giochi convertiti da CFW2OFW (di Evilnat).
  • Aggiunto sm_ring_buzzer con singolo beep, doppio beep e triplo beep (di Evilnat).
  • Salta la creazione di licenze (rif) se esiste già (di aldo).
  • Opcode per attivare/disattivare icona PS2 (ISO/BIN.ENC) su XMB (di Evilnat).
  • Aggiunto simbolo cellFsMkdir (di Evilnat).
  • Aggiunta velocità costante della ventola mentre viene lanciato un ISO PS2 (di Evilnat).
  • Creazione di fake act.dat durante il lancio di un gioco PSN (di Evilnat).
  • Blocco accesso a PSN/SEN quando le syscall CFW sono abilitate (di DeViL303).
  • Modalità OFW attivata all’avvio (di aldostools ed Evilnat).
  • Blocco dei Launcher PSP se non è stato montato un PSPISO (di aldostools).
  • Piccole ottimizzazioni (di aldostools).
  • Rimozione di codice “non necessario” (di aldostools).
  • Opcode per attivare/disattivare gameboot (di Evilnat).
  • Opcode per attivare/disattivare coldboot e suono (di Evilnat).
  • Opcode per attivare/disattivare avviso epilessia (di Evilnat).
  • Aggiunto simbolo cellUsb000_mount (di haxxxen).
  • Aggiunte le bandiere usb_flag e no_cobra (di aldostools ed Evilnat).
  • Caricamento di stage2 esterni e plugin da /dev_usb000 (di aldostools, haxxxen ed Evilnat).

Changelog

  • Ricompilazione aggiornata del kernel.
  • Ricompilazione aggiornata del payload di stage2.
  • Kernel DEX patchato per bypassare “ambulance beep brick” (kernel DEX caricato con CEX TargetID) (a cura di Evilnat).
  • Patch per consentire l’uso di PS2CLASSIC su DEX (a cura di Evilnat).
  • Patch per bypassare l’errore di SSL Handshake su DEX VSH (a cura di Evilnat).
  • Aggiornamento degli emulatori PS1/PS2 (a cura di mrjaredbeta e kozarovv).
  • [COBRA] Aggiunto supporto per rap.bin (a cura di esc0rtd3w).
  • [XAI] Caricamento temporaneamente disabilitato per stage2 esterni (a causa della mancanza di spazio nel kernel).
  • [XAI] Rimosse le opzioni “Abilita FTP” e “Disabilita FTP” a causa di blocchi casuali.
  • [XAI] Aggiunta l’opzione per importare le licenze da rap.bin (rap2bin) (a cura di esc0rtd3w).
  • [XAI] Aggiunta l’opzione per esportare le licenze da rap.bin (bin2rap) (a cura di esc0rtd3w).
  • [XAI] Aggiunti download opzionali:
    • xai_plugin v1.17.
    • PS1/PS2 EMU Updater Cobra [v1.0].
    • PS1/PS2 EMU Updater MOD [v1.0].

Di seguito una descrizione dettagliata dei vari tipi di Custom Firmware (CFW) e delle loro varianti, per le console PlayStation 3:

  • CFW PEX: Include moduli e kernel DEX portati dal firmware ufficiale DEX 4.84, ma utilizza il kernel CEX come impostazione predefinita.
  • CFW D-PEX: Include moduli DEX portati e kernel dal firmware ufficiale DEX 4.84, con kernel DEX come impostazione predefinita.
  • CFW CEX: Questa è la versione standard del CFW CEX, priva di moduli e kernel DEX.
  • CFW DEX: Questa è una versione del CFW DEX che include alcuni moduli DEX e il kernel DEX.

Varianti (disponibili per tutte le versioni di CFW)

  • noBD: Per PS3 senza lettore Blu-ray o con lettore danneggiato.
  • noBD + noBT: Per PS3 senza lettore Blu-ray e Bluetooth funzionanti o danneggiati.
  • noBT: Per PS3 senza Bluetooth funzionante o danneggiato.
  • Overclocked: Versione con GPU e VRAM overclockate a 600MHz e 750MHz rispettivamente.

Queste varianti permettono di adattare il Custom Firmware a console con specifici componenti danneggiati o per incrementare le performance attraverso l’overclocking.

Download: CFW 4.91.3 PEX/D-PEX con patch Cobra 8.5

Fonte: x.com

3 Commenti

  1. Io con la precedente versione ho un problema con le iso psp, il psp remaster mi cerca una licenza online per avviarsi, provo ad aggiornare, vediamo un po’ se era un bug o qualcos’altro legato alla mia configurazione. C’è un modo per fare una installazione più pulita in modo da togliere qualche file obsoleto che può andare in conflitto (vengo dall’ultimo Cfw rebug) ovviamente non vorrei perdere i miei salvataggi

    • Questo è un problema assai comune, anche se gli ultimi aggiornamenti di webMAN Mod hanno reso le cose assai più semplici, le ISO PSP devono essere posizionate nella directory PSPISO della PS3, montate attraverso webMAN Mod (aspetta che venga caricata l’immagine evidenziata nel popup in alto) e lanciate attraverso PSP Launcher, l’ho testato proprio ora caricando Lego Indiana Jones 2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.