Il developer Anas Halideen ha rilasciato un porting per PlayStation Vita del celebre remake M.U.G.E.N di Street Fighter One (SF1MR), realizzato utilizzando Dolmexica Infinite come motore.
Questo progetto porta sulla console portatile un remake migliorato del primo storico titolo di Street Fighter, noto anche nelle versioni casalinghe come Fighting Street.
SF1MR Vita v.1.1 by AnasHalideen can now be downloaded from VitaDB or VitaDB Downloader! More info is available here: https://t.co/8suRVv9CZ5 pic.twitter.com/P6evEmISNx
— VitaDB (@VitaDB1) January 7, 2025
Il gioco originale, pubblicato da Capcom come Street Fighter 1, era afflitto da numerosi problemi, tra cui un sistema di combattimento poco reattivo, controlli scomodi, una disponibilità limitata di personaggi (solo Ryu e Ken in modalità due giocatori) e una colonna sonora di bassa qualità.
Il progetto M.U.G.E.N per PC ha trasformato il gioco originale migliorando il sistema di combattimento, rendendolo simile a quello di Street Fighter 2, e rendendo i controlli reattivi con uno schema a 4 pulsanti.
Inoltre, è stata data la possibilità di giocare con tutti i personaggi di Street Fighter 1, inclusi Cody di Final Fight come personaggio bonus.
La colonna sonora è stata migliorata, con tracce tratte dalla versione PC Engine CD, mentre sono state introdotte mosse speciali e super mosse per ogni personaggio, con nuove modalità di gioco e stage ripresi dall’originale, ma con l’aggiunta di uno stage esclusivo per Cody.
Con l’uscita della versione 1.6 di Dolmexica Infinite, il motore è diventato più stabile, consentendo la creazione e pubblicazione di giochi personalizzati su console PlayStation Vita.
Questo porting rappresenta una celebrazione del lavoro continuo del developer Captain Dreamcast su Dolmexica Infinite ed è un omaggio alla community homebrew della PlayStation Vita, che continua a sviluppare nuovi contenuti per la console.
Tuttavia, essendo basato su un interprete ancora in sviluppo, la versione per PlayStation Vita presenta alcune differenze rispetto alla versione per PC, sebbene queste siano minime.
Nonostante ciò, il porting rimane fedele e ben ottimizzato. L’intento del progetto è anche quello di ispirare nuovi sviluppatori a creare homebrew per PlayStation Vita, offrendo un’esperienza di gioco migliorata rispetto all’originale Street Fighter 1.
Changelog
- Risolto il bug nell’introduzione.
- Disabilitato l’accesso agli stage Mugen predefiniti di KFM.
Download: SF1MR Vita v1.1
Download: Source code SF1MR Vita v1.1
Fonte: x.com