Home Homebrew Rilasciato FHeroes2 v1.1.5 per PC Windows, MacOS, Linux, dispositivi Android e console...

Rilasciato FHeroes2 v1.1.5 per PC Windows, MacOS, Linux, dispositivi Android e console PlayStation Vita/Nintendo Switch

110
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per FHeroes2, l’implementazione gratuita del motore di Heroes of the Might and Magic II sviluppato e mantenuto dal “fheroes2 Resurrection Team” e da Ihar Hubchyk.

Il titolo ad oggi si rende disponibile per PC Windows, MacOS, Linux, dispositivi Android e console Nintendo Switch e PlayStation Vita, quest’ultima realizzata dal developer Northfear.

Heroes of Might and Magic II: The Succession Wars è un videogioco di strategia a turni sviluppato da Jon Van Caneghem attraverso New World Computing e pubblicato nel 1996 dalla 3DO Company.

Il gioco è il secondo capitolo della serie Heroes of Might and Magic ed è generalmente accreditato come il gioco di successo per la serie. Heroes II è stato votato come il sesto miglior gioco per PC di tutti i tempi da PC Gamer nel maggio 1997.

Un pacchetto di espansione, The Price of Loyalty, è stato rilasciato nel 1997. Successivamente, 3DO ha raggruppato Heroes II e il suo pacchetto di espansione in una confezione, rilasciato come Heroes of Might e Magic II Gold nel 1998.

Tra le aggiunte principali, vi sono tre nuove varianti della Torre di Osservazione e una nuova versione delle Pietre Litiche sulla mappa d’avventura.

L’editor è stato ulteriormente potenziato, permettendo di modificare contemporaneamente più oggetti d’azione, impostare abilità secondarie nella Capanna della Strega e configurare incantesimi in strutture come la Piramide e il Santuario.

La logica di rinforzo dei castelli è stata migliorata, rendendo l’intelligenza artificiale più efficace. Sono state aggiornate le traduzioni in diverse lingue, tra cui portoghese, svedese, russo, ceco, ungherese e turco.

Numerosi bug sono stati risolti, tra cui problemi relativi alla posizione degli oggetti e alle interazioni sulla mappa d’avventura.

Anche il comportamento del cursore di input testuale è stato ottimizzato per supportare meglio le lingue non inglesi, e sono stati risolti problemi legati ai randomizzatori di incantesimi e artefatti.

Specifiche ottimizzazioni sono state apportate per piattaforme come PlayStation Vita e per file system non completamente POSIX-compliant.

Installazione Switch

  • FHeroes2 richiede file di dati del gioco originale di Heroes of Might and Magic 2.
  • La directory principale di fheroes2 è codificata come /switch/fheroes2. Caricare tutti i dati di gioco in questa directory (in particolare le cartelle ANIM, DATA, MAPS e MUSIC), quindi copiare la directory files, così come anche il file fheroes2.nro.
  • Se si possiede una versione russa di Buka Enternainment, probabilmente avrai invece la cartella Anim2. Rinominare questa cartella in ANIM se desideri utilizzare i dati di gioco Buka con questo porting.

Installazione Vita

  • Installare il file .vpk.
  • FHeroes2 richiede file di dati del gioco originale di Heroes of Might and Magic 2. Copiare i file HEROES2.AGG e HEROES2X.AGG (se possiedi l’espansione Price of Loyalty) dalla cartella DATA dei giochi originali in ux0:data/fheroes2/data e tutti i file che si trovano nella cartella MAPS in ux0:data/fheroes2/maps. I dati della versione originale/GoG o demo dovrebbero funzionare.
  • I file musicali in formato OGG (dalla versione GoG del gioco) devono essere inseriti nella cartella ux0:data/fheroes2/music/. Per abilitare la musica OGG, impostare l’opzione music = external in ux0:data/fheroes2/fheroes2.cfg (dovrebbe essere impostata di default ora).
  • fheroes2 supporta i filmati di gioco. Per riprodurre in e/o altri video, assicuratevi che tutti i file *.SMK siano inseriti nella cartella ux0:data/fheroes2/heroes2/anim/ (erano nella cartella DATA per me).
  • Il plugin rePatch reDux0 o FdFix è richiesto per un corretto supporto di sospensione/ripresa della console (usane solo uno alla volta).

Nota: Per ulteriori informazioni sul supporto musicale, consultare la pagina github dei progetti (https://github.com/Northfear/fheroes2-vita).

Controlli

  • Movimento del puntatore.
  •   Pulsante sinistro del mouse.
  •   Pulsante destro del mouse.
  • o Scorrimento della mappa
  •  Menu di sistema.
  •  Invio.

Nota: L”inserimento del testo avviene con .

  •   Rimuove il carattere.
  • Aggiunge un nuovo carattere.
  •   Carattere successivo (in ordine alfabetico).
  • Carattere precedente.
  • o   Cambia il carattere corrente tra maiuscolo/minuscolo.

Opzioni specifiche PlayStation Vita

  • La velocità di movimento del puntatore può essere modificata con il parametro gamepad_pointer_speed in ux0:data/fheroes2/fheroes2.cfg.
  • Utilizza l’opzione fullscreen = on per ridimensionare l’area di gioco alla risoluzione nativa della PlayStation Vita oppure fullscreen = off per mantenere l’area di gioco al centro dello schermo.
  • vita_keep_aspect_ratio = 1 mantiene le proporzioni dell’immagine originale durante il ridimensionamento. vita_keep_aspect_ratio = 0 si limita a ridimensionarlo a 960 x 544.
  • La risoluzione nativa è supportata (imposta l’opzione videomode = 960x544 nel file di configurazione o fare clic sulla porta sinistra nel menu principale per selezionare la risoluzione manualmente, è necessario riavviare il gioco dopo la modifica della risoluzione).
  • Se manca il file ux0:data/fheroes2/fheroes2.cfg, copiare semplicemente quello predefinito da ux0:app/FHOMM0002/ a ux0:data/fheroes2.

Changelog

Punti salienti della versione

  • Aggiunte nuove varianti degli oggetti Torre di Osservazione e Pietre Litiche sulla Mappa d’Avventura.
  • Introdotta la possibilità di modificare più oggetti d’azione sulla Mappa d’Avventura nell’Editor.
  • Migliorata la logica di rinforzo dei castelli da parte dell’intelligenza artificiale.
  • Risolti oltre 30 problemi dalla versione 1.1.4.

Registro delle modifiche completo

  • Aggiunte 3 nuove varianti dell’oggetto Torre di Osservazione.
  • Visualizzati i nomi di Mostri e Artefatti nei dialoghi popup dell’Editor.
  • Mostrato il segno meno sul tastierino numerico solo se l’intervallo consente l’uso di valori negativi.
  • Corretta la posizione orizzontale dell’artefatto Pergamena Magica sulla Mappa d’Avventura.
  • Aggiornata la traduzione portoghese.
  • Aggiornata la traduzione svedese.
  • Corretti i costi degli incantesimi mostrati nella finestra di informazioni rapide quando un eroe possiede un artefatto che ne riduce il costo.
  • Aggiunta la possibilità di impostare Abilità Secondarie nella Capanna della Strega all’interno dell’Editor.
  • Risolti problemi di interazione del mouse nelle finestre di selezione degli incantesimi e delle proprietà del castello nell’Editor.
  • Corretta la posizione del cursore per i caratteri non inglesi e migliorato il posizionamento alla fine della riga.
  • Visualizzata una descrizione delle meccaniche di clic destro sui dispositivi con input touch.
  • Corretto un errore di asserzione durante il caricamento di mappe diverse nell’Editor.
  • Aggiunta la possibilità di modificare incantesimi nella Piramide all’interno dell’Editor.
  • Aggiunta la possibilità di impostare la quantità nell’oggetto Risorsa nell’Editor.
  • Aggiunta la possibilità di impostare incantesimi nel Santuario nell’Editor.
  • Aggiunta una nuova variante dell’oggetto Pietre Litiche.
  • Aggiornata la traduzione russa.
  • Visualizzato un dialogo di avviso in caso di errore nel caricamento del file mappa.
  • Corretto il sistema di randomizzazione degli incantesimi per Artefatti e oggetti della Mappa d’Avventura.
  • Corretta la posizione del cursore per l’input di testo multi-linea con molti spazi alla fine della riga.
  • Risolto il problema degli scorrimenti spostati durante il cambio di risoluzione sulla Mappa d’Avventura.
  • Resettato il popup delle informazioni sui danni quando il lancio di un incantesimo viene annullato.
  • Risolto un bug durante la raccolta di un oggetto il cui tipo non corrisponde al suo sprite sulla mappa.
  • Aggiornata la traduzione ungherese.
  • Aggiunti valori di intervallo per l’esperienza predefinita all’interno dell’Editor.
  • Aggiunti i caratteri mancanti per i pulsanti CP1254.
  • Corretti gli sprite del bastone definitivo francese e tedesco con le risorse PoL.
  • Aggiornata la traduzione ceca.
  • Aggiornata la traduzione turca.
  • Migliorata la logica di rinforzo dei castelli per l’IA.
  • Sincronizzato il numero massimo consentito di caratteri per l’input con la Tastiera Virtuale.
  • Corretto l’uso del touchpad su PS Vita.
  • Aggiunto il supporto per file su filesystem non completamente compatibili con POSIX (come Amiga FS).
  • Sistemate diverse intestazioni delle finestre di dialogo.
  • Abilitato il dialogo di input numerico per la finestra di reclutamento.
  • Utilizzato l’ordine dei byte dipendente dalla piattaforma per il formato audio SDL.

Nota: Si consiglia di utilizzare la versione SDL2 per i sistemi operativi più recenti, mentre SDL1 è preferibile per i vecchi sistemi.

FHeroes2 Android port v1.1.5

– FHeroes2 x64 SDL2 v1.1.5 [x64 SDL2 Installer] [x86 SDL2] [x86 SDL2 Installer]

FHeroes2 Ubuntu arm64 SDL2 v1.1.5 [Ubuntu x86-64 SDL2]

FHeroes2 SDL2 x86-64 v1.1.5

FHeroes2 SDL2 v1.1.5

FHeroes2 v1.1.5

Download: Source code FHeoes2 v1.1.5

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.