Il porting che si pensava impossibile è finalmente arrivato sotto forma di versione alpha, stiamo parlando del porting di Grand Theft Auto III (formalmente DCA3) per console Sega Dreamcast.
Questo porting è basato sul progetto RE3, una retro-ingegnerizzazione gratuita di GTA 3, e rappresenta un risultato straordinario nel mondo delle console retro.
Un porting che era stato oggetto di discussione per mesi e che ha attirato l’attenzione della stampa di giochi, suscitando emozioni che andavano dalla sorpresa all’incredulità.
Sebbene all’inizio il progetto fosse pubblico e trasparente, con aggiornamenti quasi quotidiani, negli ultimi tempi il team di sviluppo ha iniziato a lavorare dietro le quinte per evitare eventuali ostacoli legali, soprattutto da parte di Rockstar.
Questo ha portato a un silenzio prolungato, alimentando dubbi tra i fan. Tuttavia, il rilascio della versione alpha ha finalmente dissipato ogni incertezza.
La versione alpha è piena di potenziale. Sebbene presenti alcuni bug e crash occasionali, molti tester hanno riferito di sessioni di gioco prolungate senza problemi significativi.
I controlli si adattano bene al controller del Dreamcast, e il salvataggio dei progressi su una VMU è supportato, sebbene si consiglia di usare una VMU vuota.
Un aspetto cruciale di questa versione alpha è che i giocatori devono possedere una copia legittima di GTA 3 per PC, a causa delle necessità di evitare potenziali problemi legali legati alla pirateria.
Il porting rappresenta un’impresa straordinaria. In meno di un anno, un team di sviluppatori, guidati dal geniale skmp, è riuscito a portare uno dei titoli iconici della sesta generazione di console sul Dreamcast, una console che, purtroppo, non ha mai visto una versione ufficiale del gioco.
Nonostante GTA 3 fosse inizialmente in fase di sviluppo per Dreamcast, la versione finale è stata rilasciata solo per PlayStation 2, dove ha avuto un successo clamoroso.
Grazie alla retro-ingegnerizzazione e all’utilizzo di KallistiOS, una libreria di sviluppo gratuita per Dreamcast, il progetto ha dimostrato che la console SEGA è pienamente capace di far girare questo gioco.
Attualmente, il porting è ancora in fase alpha, ma viste le capacità del team, è probabile che il progetto evolva verso versioni più stabili e rifinite. Per ora, i fan possono godersi questa prima versione e sperare in future iterazioni che migliorino ulteriormente l’esperienza.
Creazione del CDI
Prerequisiti
Dovrete avere installato GTA 3 su PC. Questa versione è stata testata e funziona: https://store.rockstargames.com/game/buy-grand-theft-auto-the-trilogy.
Alcune versioni del gioco potrebbero non funzionare, è stato segnalato che a volte il file d4_gta.mp3
potrebbe risultare danneggiato. Assicuratevi di avere una copia LEGITTIMA senza file corrotti, poiché questo processo altrimenti non funzionerà. Avrete bisogno anche degli strumenti seguenti installati:
- git-scm: http://git-scm.com/downloads/win
- dreamsdk r3: https://github.com/dreamsdk/dreamsdk/releases
Preparazione della cartella gta3
- Aprire la dreamsdk shell.
- Digitare
mkdir gta3
(e premere invio). - Digitare
explorer .
(e premere invio) - Questo aprirà una cartella chiamata
gta3
. Copiare i file di GTA 3 in essa.- Se si utilizza la versione a 2 CD del gioco, assicurarsi di copiare anche il contenuto del disco di gioco nella stessa cartella.
- Chiudere la cartella e la dreamsdk shell, quindi procedere al passaggio successivo.
Clonazione della repository dca3-game e download del prebuilt elf
- Aprire la dreamsdk shell.
- Digitare
git clone --branch alpha https://gitlab.com/skmp/dca3-game.git
(e premere invio) - Questo richiederà qualche istante per clonare correttamente il repository.
- Digitare
cd dca3-game/dreamcast
(e premere invio). - Digitare
explorer .
(e premere invio). - Si aprirà una cartella chiamata
dreamcast
con alcuni file. Lasciare questa cartella aperta. - Scaricare Prebuilt Alpha Elf da https://gitlab.com/skmp/dca3-game/-/releases.
- Estrarre
dca3.elf
dalla directoryartifacts.zip
e copiarlo nella cartelladreamcast
precedentemente aperta. - Chiudere la cartella e la dreamsdk shell.
Ricompressione e creazione di un CDI precompilato PER GD-EMU
- Aprire la dreamsdk shell.
- Digitare
cd dca3-game/dreamcast
(e premere invio). - Digitare
make cdi-prebuilt
(e premere invio).- Questo processo richiederà un po’ di tempo (5-15 minuti).
- A causa di un problema con dreamsdk, il processo non verrà completato correttamente al primo tentativo.
- Digitare di nuovo
make cdi-prebuilt
(e premere invio).- Il processo riprenderà dal punto in cui si era interrotto e, alla fine, mostrerà “** Repack Completed Successfully ***”.
- Digitare
explorer .
(e premere invio). - La cartella
dreamcast
dovrebbe aprirsi e contenere il filedca3.cdi
(~ 900 MB).
Ricompressione e creazione di un CDI precompilato PER la masterizzazione su CD-ROM
- Aprire la dreamsdk shell.
- Digitare
cd dca3-game/dreamcast
(e premere invio). - Digitare
make FOR_DISC=1 cdi-prebuilt
(e premere invio).- Anche questo processo richiederà un po’ di tempo (5-15 minuti).
- A causa di un problema con dreamsdk, il processo non verrà completato correttamente al primo tentativo.
- Digitare di nuovo
make FOR_DISC=1 cdi-prebuilt
(e premere invio).- Il processo riprenderà dal punto in cui si era interrotto e, alla fine, mostrerà “** Repack Completed Successfully ***”.
- Digitare
explorer .
(e premere invio). - La cartella
dreamcast
dovrebbe aprirsi e contenere il filedca3.cdi
(~ 700 MB o ~260 MB). - Se il file
.cdi
non è circa 700 MB (linux/mkdcdisc) o circa 260 MB (windows/cdi4dc), significa che si è commesso un errore.- In tal caso digitare
rm -rf repack-data
(e premere invio) per ripetere questo passaggio dall’inizio.
- In tal caso digitare
Come segnalare problemi
- Scattare una foto della propria TV/monitor e della VMU.
- Aprire un ticket su https://gitlab.com/skmp/dca3-game/-/issues/new.
- Indicare quale file elf si sta utilizzando (es. https://gitlab.com/skmp/dca3-game/-/jobs/8725216645).
- Scrivere una descrizione dettagliata di ciò che è successo o di cosa non ha funzionato.
Fonte: x.com
Fonte immagine in evidenza: thedreamcastjunkyard.co.uk