Home Homebrew Rilasciato nds-bootstrap v2.3.1..2..3

[Scena NDS/2DS/3DS] Rilasciato nds-bootstrap v2.3.1..2..3 [Hotfix #3]

93
0

Il developer RocketRobz ha rilasciato tre rapidi aggiornamenti hotfix per nds-bootstrap l’applicazione open-source che consente di utilizzare ROM e applicazioni homebrew per Nintendo DS/DSi in modo nativo, senza dover ricorrere a un emulatore.

Il programma funziona su schede SD per Nintendo DSi e 3DS tramite un Custom Firmware e su Nintendo DS tramite Flashcard.

La versione standalone di nds-bootstrap non richiede l’utilizzo di un frontend, poiché utilizza un file ini per caricare i suoi parametri, anche se l’utilizzo di un frontend risulterebbe altamente consigliato.

TWiLight Menu++ funge da frontend per nds-bootstrap. Questo frontend offre 7 lanciatori personalizzabili, inclusa la possibilità di avviare emulatori e altri homebrew.

Inoltre, fornisce patch antipirateria per i giochi e configura automaticamente nds-bootstrap per ogni singolo gioco, con opzioni personalizzabili.

Gli aggiornamenti si sono resi necessari per correggere un bug che impediva l’avvio dei titoli DSiWare, che funzionavano solo in modalità B4DS

Un altro bug causava invece il crash dei titoli SDK5 (come SaGa 3) quando eseguiti da scheda SD su DSi/3DS e un problema di instabilità causato dalla correzione del bug precedente, che causava il crash dei giochi SDK5 (non DSi-Enhanced) quando eseguiti in modalità DSi.

Installazione

  • Per installare nds-bootstrap, scaricare l’archivio.
  • Estrarre i file .nds di nds-bootstrap nella cartella root:/_nds/.
  • Per gli utenti di TWLMenu++, estrarre il file .ver nella cartella root:/_nds/TWiLightMenu/ (solo quando si sta aggiornando nds-bootstrap, poiché è incluso in TWiLight Menu++).

Compatibilità con le ROM

nds-bootstrap supporta la maggior parte delle ROM DS, con alcune eccezioni (consultare la lista di compatibilità).

  • Da nds-bootstrap è possibile migliorare l’esperienza di gioco con trucchi e tempi di caricamento più veloci rispetto alle normali cartucce (per i giochi che supportano tali funzionalità).
  • Il salvataggio del gioco è supportato e verrà salvato con l’estensione .sav, e .pub o .prv per DSiWare.
  • Le patch anti-pirateria possono essere caricate tramite file IPS, ma non sono incluse nel software stesso.
  • nds-bootstrap supporta anche molte applicazioni homebrew, tra cui giochi come DSCraft (si prega di verificare nella lista di compatibilità sopra).

La modalità B4DS (risultato dell’esecuzione di nds-bootstrap su flashcard DS-mode con SCFG bloccato o DS Phat/lite):

  • Supporta alcune ROM DS, e puoi aumentare la compatibilità inserendo un DS Memory Expansion Pak.
  • Dalla versione 0.50.2 è possibile avviare anche Nintendo DSi+Internet, consulta l’elenco dei titoli DSiWare supportati.

Changelog

Incluso in TWiLight Menu++ v27.12.3

Correzioni di bug

  • Il supporto per la connessione a Pokémon Wii è stato completamente risolto! Qualsiasi gioco di quarta generazione ora si connetterà con Pokémon Battle Revolution e/o My Pokémon Ranch! (codice patchato da @Gericom).
  • Per migliorare la compatibilità delle flashcard DSiWare, ora queste funzionano con la modalità SDMMC reindirizzata al codice DLDI R/W, se il registro SDMMC è abilitato su ARM7 e se la flashcard funziona in modalità DSi (completa) (codice patchato da @Gericom).
    • Di conseguenza, tutte le letture dei file NAND vengono reindirizzate alla flashcard.
    • Se si utilizza TWLMenu++, per impostazione predefinita DSiWare viene copiato in una posizione temporanea sulla scheda SD DSi/3DS e i salvataggi non funzioneranno se la posizione di salvataggio è impostata sulla cartella TWLMenu++ mentre si esegue dalla scheda SD DSi/3DS.
  • Espansione del limite di dimensione della ROM precaricabile per utilizzare altri 128KB della RAM principale, altri 32KB della DSi WRAM (per un totale di 512KB) e ora la RAM condivisa (liberata da ARM7 grazie al modo in cui è mappata la DSi WRAM)!
    • Il limite totale ora è di 12,4 MB per le console DSi e di 28,4 MB per le console 3DS!
  • Ripristinato l’aggancio di SWI Halt/main loop all’aggancio di IPC Sync per la lettura della ROM dalla scheda SD di DSi/3DS.
    • Finora non sono stati riscontrati problemi con le comunicazioni wireless in Mario Kart DS e Metroid Prime Hunters durante il gioco a scheda singola. Potrebbero comunque verificarsi gli stessi problemi delle versioni precedenti.
    • Dovrebbe risolvere i blocchi occasionali in Pokémon B&W 1&2.
  • Corretto AP-fix per Rockman EXE: OSS la traduzione inglese non si applica.
    • Richiede che la ROM sia aperta e salvata con l’ultima build notturna di TinkeDSi.
    • Corregge Star Colosseum che causava un arresto anomalo all’apertura.
  • Corretto l’avvio di Tetris Party Deluxe sulle console 3DS.
  • @edo9300: Corretti i problemi durante l’esecuzione su flashcard SuperCard Rumble.
  • Rimossi alcuni binari cardEngine9i duplicati per ridurre le dimensioni del file nds-bootstrap.
  • Corretto un bug trascurato che causava il mancato avvio dei titoli DSiWare (che funzionavano solo in modalità B4DS). v2.3.1
  • Corretto un altro bug trascurato che causava il blocco dei titoli SDK5 (come SaGa 3) quando venivano eseguiti dalla scheda SD DSi/3DS. v2.3.2
  • Corretta l’instabilità del bug risolto dalla precedente hotfix, che causava l’arresto anomalo dei giochi SDK5 (non DSi-Enhanced) durante l’esecuzione in modalità DSi. v2.3.3

Download: nds-bootstrap v2.3.3

Download: Source code nds-bootstrap v2.3.3

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.