Home News Nintendo Switch 2: Possibile l’utilizzo di Horizon OS con migliorie hardware

Nintendo Switch 2: Possibile l’utilizzo di Horizon OS con migliorie hardware

1053
0

Recenti scoperte riguardanti i codici di proprietà intellettuale suggeriscono che Nintendo potrebbe continuare a utilizzare il suo sistema operativo Horizon OS anche per il prossimo Switch 2, ma con modifiche significative per adattarlo alle capacità avanzate dell’hardware.

Questo ha suscitato molte speculazioni tra i fan, poiché l’attuale Horizon OS della Switch è stato spesso definito piuttosto “secco” rispetto ad altri sistemi operativi delle console precedenti di Nintendo, come quelli del DSi, 3DS, Wii e Wii U.

Secondo i dettagli trapelati, le cartucce dell’attuale Switch sono identificati con il codice HAC-008, mentre quelli per la Switch 2 potrebbero essere contrassegnati con il codice BEE-006, indicando una nuova generazione di supporti fisici.

Inoltre, sono stati identificati altri codici per il sistema BEE, che potrebbero corrispondere a componenti hardware specifici della Switch 2:

  • BEE-001: Console
  • BEE-002: Adattatore
  • BEE-003: Batteria del console
  • BEE-004: Batteria del Joy-Con 2
  • BEE-005: Dock
  • BEE-006: Cartucce

L’informazione più interessante riguarda la continuità dell’uso di Horizon OS, che potrebbe essere migliorato in modo sostanziale per sfruttare le capacità hardware avanzate della futura Switch 2.

Nonostante il sistema operativo del primo Switch fosse considerato semplice e piuttosto limitato, il nuovo hardware potrebbe permettere una maggiore flessibilità, con miglioramenti significativi che non solo potrebbero ottimizzare le prestazioni, ma anche offrire un’esperienza più ricca e completa.

Un altro punto che ha sorpreso molti è la sicurezza delle informazioni trapelate. A differenza del primo Switch, che ha visto numerosi leak prima della sua uscita, la seconda versione sembra essere rimasta relativamente protetta.

La quantità di informazioni trapelate, sebbene interessante, non ha ancora rivelato tutti i dettagli del dispositivo, il che lascia presagire che Nintendo stia lavorando con molta attenzione alla sicurezza e alla gestione delle sue risorse.

Fonte: x.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.