Home Microsoft Funko e BrandShield causano la disattivazione di Itch.io: una piattaforma indie offline...

Funko e BrandShield causano la disattivazione di Itch.io: una piattaforma indie offline per un errore automatizzato

126
0

Una vicenda recente ha messo sotto i riflettori i rischi legati all’uso di sistemi automatizzati per la protezione dei marchi online. Funko, una compagnia di giocattoli molto conosciuta per i suoi prodotti Funko Pop, è riuscita a disabilitare il sito web Itch.io, una piattaforma indie di giochi, per mezza giornata.

La causa sembrerebbe essere legata ad un errore di sistema scatenato dalla segnalazione automatica di BrandShield, un software di protezione del marchio alimentato dall’IA.

Secondo il personale di Itch.io, la vicenda è iniziata quando Funko, attraverso il suo partner BrandShield, ha segnalato una pagina che sembrava violare i suoi diritti di marchio.

La pagina in questione era una fan page dedicata a un gioco di Funko chiamato Funko Fusion, ma non presentava contenuti che potessero essere considerati dannosi o fraudolenti.

BrandShield ha inviato questa segnalazione al registrar di domini iwantmyname, che ha disabilitato l’intero dominio di Itch.io senza attendere la conferma o il ricorso da parte del fondatore del sito.

Sebbene Itch.io abbia confermato di aver rimosso la pagina segnalata non appena ricevuta la richiesta, iwantmyname ha ignorato questa conferma e ha deciso comunque di disabilitare l’intero sito.

Funko ha rilasciato una dichiarazione in cui spiegava che uno dei suoi partner per la protezione del marchio, probabilmente BrandShield, aveva individuato una pagina su Itch.io che imitava il sito ufficiale di Funko Fusion.

Funko ha sottolineato di non aver mai richiesto la disattivazione dell’intero sito, ma solo della pagina in questione. Nonostante ciò, la disattivazione del dominio è stata effettuata dal registrar senza aspettare il riscontro da parte di Itch.io.

Da parte sua, BrandShield ha difeso la propria posizione, affermando che la sua piattaforma automatizzata ha individuato una minaccia proveniente da un sottodominio di Itch.io.

BrandShield ha dichiarato di aver richiesto la rimozione solo della URL segnalata, e non dell’intero sito, e ha attribuito la disattivazione del dominio a una decisione presa dai fornitori di servizi, piuttosto che da loro.

Leaf Corcoran, fondatore di Itch.io, ha fornito la sua versione dei fatti, accusando BrandShield di aver presentato un reclamo eccessivo e infondato, parlando di “frode e phishing” per accelerare la procedura di rimozione.

Corcoran ha spiegato che la pagina segnalata era una fan page dedicata al gioco, con link al sito ufficiale e screenshot del gioco, e non conteneva contenuti dannosi.

Secondo Corcoran, Itch.io aveva prontamente rimosso la pagina e disabilitato l’account, ma quando ha cercato di risolvere la situazione con iwantmyname, quest’ultimo ha ignorato la sua risposta e disabilitato comunque il sito.

Corcoran ha anche denunciato il fatto che il sistema automatizzato di iwantmyname abbia disabilitato il dominio dopo che il ticket di abuso era rimasto aperto senza risposta.

Fortunatamente, la situazione si è risolta e Itch.io è tornato online dopo un breve periodo di inattività. Corcoran ha annunciato la buona notizia sui social media con il messaggio: “Oggi, ci eleviamo sopra i Funko Pop”, un chiaro segno di frustrazione nei confronti di Funko e BrandShield.

Fonte: videogameschronicle.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.