Il developer Bucanero ha da poco pubblicato un nuovo aggiornamento per la versione PS2 di Apollo Save Tool, l’app ci permette di svolgere diverse operazioni utili per la gestione dei file di salvataggio.
Con questa app, gli utenti possono scaricare, sbloccare, applicare patch ed eseguire il resign dei salvataggi direttamente sulla console PlayStation 2.
Attention PS2 retrogamers! 📢 a new version of Apollo Save Tool PS2 is out! 🕹️https://t.co/YxzDsc19kt
Now you can also manage PS1 saves, memory cards, and VMCs from the same interface 😄 Enjoy!— Damián Parrino (@dparrino) December 7, 2024
Inoltre, è possibile importare i salvataggi PSU/PSV/MAX/CBS/XPS da una chiavetta USB direttamente su una memory card ed esportare i salvataggi anche in altri formati come PSU/PSV/CBS/ZIP.
Tra le novità principali, è stato introdotto il supporto per le Memory Card PS1, permettendo di elencare, importare, esportare ed eliminare salvataggi nei formati .MCS
, .PSV
, .PSX
, .PS1
, .MCB
e .PDA
.
Anche le immagini delle Memory Card virtuali PS1 (VMC) ora possono essere gestite con la possibilità di lavorare su formati come .VMC
, .MCR
, .VMP
, .BIN
, .VM1
, .GME
, .VGS
, .SRM
e .MCD
.
Inoltre, ora è possibile eliminare salvataggi PS2 su Memory Card fisiche e virtuali, ordinare i salvataggi per tipo tramite le impostazioni e eseguire il file BOOT.ELF
all’uscita dell’app, con supporto a percorsi specifici come mc?:/BOOT/BOOT.ELF
, mc0:/B?DATA-SYSTEM/BOOT.ELF
e mass:/BOOT/BOOT.ELF
.
Tra le correzioni, è stato risolto un problema di rendering dei colori nell’interfaccia grafica e aggiornato il motore di patch Apollo alla versione 1.1.2.
Sono stati inoltre corretti bug legati alla ricerca dei codici SW e al parsing di vari tipi di codice, con miglioramenti che includono nuove sottocategorie per i codici 3, 4 e D.
Miglioramenti al sistema BSD includono l’aggiunta del comando aes_cbc(key, iv)
e modifiche ai comandi di compressione e decompressione, con una nuova sintassi per decompress(offset, wbits)
e compress(offset)
.
Caratteristiche
- Facile da usare: Nessuna configurazione avanzata necessaria.
- Indipendente: Non richiede un computer, tutto avviene sulla PS2.
- Impostazioni automatiche: Rilevamento automatico delle impostazioni utente.
Gestione dei salvataggi
- Elenco dei file di salvataggio: Accesso rapido a tutti i file di salvataggio su Memory Card e dispositivi esterni (+ dettagli del file).
- Applicazione di patch ai file di salvataggio: Completo supporto per le patch di cheat di Save Wizard e Bruteforce Save Data per migliorare i salvataggi dei giochi.
- Importazione/Esportazione dei salvataggi: Permette all’utente di esportare file di salvataggio nei formati
.PSU
,.PSV
,.CBS
e importare salvataggi da altre utility e console (.PSU
,.PSV
,.CBS
,.MAX
,.XPS
,.SPS
supportati). - Download dei salvataggi: Facile accesso a un database online di file di salvataggio da scaricare direttamente sulla PS2.
Istruzioni di installazione
Non è necessaria alcuna configurazione particolare. Basta scaricare il pacchetto apollo-ps2.zip
più recente e installarlo sulla console PlayStation 2. Alla prima esecuzione, l’applicazione rileverà e imposterà le necessarie impostazioni utente.
Cartelle dei dati
PS2 | Cartella |
Salvataggi esterni | I salvataggi devono essere archiviati su . |
Salvataggi su Memory Card | I salvataggi verranno scansionati da mc0:/ e mc1:/ . |
Utilizzo
L’utilizzo dell’applicazione è semplice e diretto:
- Sposta e per selezionare il file di salvataggio che desideri patchare e premere il pulsante . La schermata delle patch mostrerà le correzioni disponibili per il file. Selezionare le patch e cliccare su
Apply
. - Per visualizzare i dettagli dell’elemento, premere . Si aprirà il menu contestuale sullo schermo. Premere il pulsante per tornare all’elenco.
- Per ricaricare l’elenco, premere .
- Premere i pulsanti / o / per scorrere le pagine su o giù.
Database online
L’applicazione fornisce anche accesso diretto al database online di Apollo, contenente file di salvataggio per giochi PlayStation Portable. Questi file spesso offrono funzionalità aggiuntive, come giochi completati che possono risparmiarti molte ore di gioco.
Il progetto del Database Online mira ad aggiungere più salvataggi condivisi dalla comunità.
Un avviso speciale è rivolto ai possessori di console PlayStation 3, con questo strumento è possibile scambiare facilmente i salvataggi tra PS2 e PS3 utilizzando il formato .PSV
come metodo di importazione ed esportazione.
Ad esempio, è possibile esportare un salvataggio della PS2 come file .PSV
e importarlo su una scheda di memoria virtuale direttamente sulla XMB della console PlayStation 3.
FAQ
Domanda: Dove posso trovare un salvataggio per il gioco XYZ?
Risposta: Puoi controllare siti come Brewology.com e GameFAQs. Quindi, la ricerca su Google potrebbe aiutare.
Domanda: Ho un file di salvataggio che voglio condividere. Come posso caricarlo?
Risposta: Se si dispone di un file di salvataggio che non è attualmente disponibile nel database online e si desidera condividerlo, consultare questo collegamento per le istruzioni.
Domanda: Perché si chiama Apollo?
Risposta: Apollo era il fratello gemello di Artemis, dea della caccia. Da quando questo progetto è nato utilizzando la base di codice della GUI di Artemis, ho deciso di rispettare tale patrimonio chiamandolo Apollo.
Changelog
Aggiunte
- Supporto MemCard PS1.
- Elenca, importa, esporta ed elimina i salvataggi PS1.
- Importazione – Formati supportati:
.MCS
,.PSV
,.PSX
,.PS1
,.MCB
,.PDA
- Esportazione – Formati supportati:
.MCS
,.PSV
,.PSX
- Gestione delle immagini della scheda di memoria virtuale PS1 (VMC).
- Supporta i formati
.VMC
ed esterni (.MCR
,.VMP
,.BIN
,.VM1
,.GME
,.VGS
,.SRM
,.MCD
). - Elenca, importa, esporta ed elimina i salvataggi PS1 all’interno delle immagini VMC.
- Importazione – Formati supportati:
.MCS
,.PSV
,.PSX
,.PS1
,.MCB
,.PDA
- Esportazione – Formati supportati:
.MCS
,.PSV
,.PSX
- Supporta i formati
- Cancella i salvataggi PS2 (immagini MemCard e VMC).
- Ordina i salvataggi per tipo (Impostazioni).
- Esegui
BOOT.ELF
all’uscita dell’applicazione.mc?:/BOOT/BOOT.ELF
mc0:/B?DATA-SYSTEM/BOOT.ELF
mass:/BOOT/BOOT.ELF
Correzioni
- Corretto il problema del rendering dei colori dell’interfaccia grafica.
Varie
- Uggiornato Apollo Patch Engine alla versione 1.1.2.
- Corretto l’errore di ricerca del codice SW quando i byte non vengono trovati.
- Migliorato il parsing del codice.
- Correzione del problema del codice SW di tipo D con le interruzioni di riga
CRLF
. - Migliorato il codice SW tipo 3 (aggiunti i sottotipi
3/7/B/F
). - Migliorato il codice SW tipo 3 (aggiunti i sottotipi
4/5/6/C/D/E
). - Comando di script BSD
aes_cbc(key, iv)
- Modifica della sintassi dei comandi
compress
edecompress
.decompress(offset, wbits)
compress(offset)
Download: Apollo Save Tool PS2 v1.0.0
Download: Source code Apollo Save Tool PS2 v1.0.0
Fonte: twitter.com