Un primo post ufficiale annuncia la nascita del blog dedicato all’emulatore Azahar, progettato per fornire aggiornamenti sullo sviluppo futuro. Il post, firmato da OpenSauce, delinea le origini, lo stato attuale e gli obiettivi del progetto.
Il 4 marzo 2024, il supporto per il popolare emulatore Citra è stato interrotto da Tropic Haze, suscitando delusione e stimolando la nascita di fork indipendenti per preservarne l’eredità. Tra questi, due fork principali sono stati cruciali per il futuro: Lime3DS e il fork di PabloMK7.
We have published our first blog post. Stay tuned for future entries, as this is where we will cover news related to the project!https://t.co/zF8zyzTiqg
— Azahar Emulator (@azaharemu) December 8, 2024
- Lime3DS
Gli sviluppatori di Lime3DS, poco esperti nell’emulazione, si sono concentrati sull’esperienza utente, aggiungendo funzionalità come:- Layout personalizzati dello schermo.
- Ridimensionamento dei pulsanti virtuali.
- Feedback aptico su Android.
Inoltre, hanno corretto problemi lasciati irrisolti nella versione Android di Citra, riscritta in Kotlin.
- Fork di PabloMK7
PabloMK7, con esperienza pregressa su Citra, ha lavorato sul nucleo dell’emulatore, concentrandosi su miglioramenti tecnici. Ha introdotto Artic Base, un’app homebrew per 3DS che consente il trasferimento diretto di giochi e salvataggi tramite rete locale, semplificando la gestione dei titoli.
Dopo mesi di sviluppo separato, Lime3DS e il fork di PabloMK7 hanno deciso di unire le forze per creare un unico progetto: Azahar.
Durante il processo di fusione, entrambe le codebase sono state integrate, mantenendo la maggior parte delle modifiche significative e introducendo nuove funzionalità:
- Supporto eShop, per scaricare demo e giochi acquistati prima della chiusura dello store.
- Un hack di prestazioni per migliorare le performance con alcuni giochi su dispositivi specifici.
L’obiettivo principale è continuare lo sviluppo unificato dell’emulatore, creando una piattaforma stabile e una community consolidata per utenti e sviluppatori.
Azahar mira a diventare un punto di riferimento per l’emulazione 3DS, arricchendo il progetto con aggiornamenti regolari e funzionalità innovative.
La roadmap prevede un costante miglioramento delle prestazioni, una maggiore compatibilità e l’integrazione di strumenti che semplifichino l’accesso ai giochi e alle risorse della console.
Fonte: x.com