Home News PS5 celebra 30 anni di PlayStation: Temi nostalgici e il ritorno del...

PS5 celebra 30 anni di PlayStation: Temi nostalgici e il ritorno del boot-up PS1 per un periodo limitato

710
0

Sony ha rilasciato un aggiornamento speciale per PlayStation 5 in occasione del 30° anniversario di PlayStation, che permette agli utenti di personalizzare l’interfaccia con temi ispirati alle precedenti generazioni di console.

Tra le novità più attese, spicca il ritorno del celebre boot-up della PS1, un tocco nostalgico che richiama i ricordi dei fan di lunga data.

L’aggiornamento offre la possibilità di selezionare temi ispirati a tutte le generazioni precedenti, dalla PS1 fino alla PS5. Oltre agli elementi visivi, i giocatori possono anche modificare alcuni aspetti audio per ricreare l’atmosfera delle console storiche.

Sony ha dichiarato: “Per un tempo limitato, puoi modificare parti del design della PS5 in base alla tua generazione PlayStation preferita. Seleziona un tema per applicarlo alla schermata principale e ad altre aree.”

In concomitanza con l’aggiornamento, Sony ha pubblicato anche un video celebrativo intitolato “Thank You”, un tributo ai fan e al viaggio condiviso nei tre decenni di storia del brand.

Sul sito ufficiale di PlayStation è stata inoltre inserita una timeline interattiva che ripercorre i momenti più iconici della sua storia.

Oltre all’aggiornamento software, Sony ha lanciato una 30th Anniversary Collection, che include versioni speciali delle PS5 Digital e PS5 Pro in colorazione grigia, un omaggio al design originale della prima PlayStation.

Personalizzazioni disponibili

  • Temi personalizzati: Gli utenti possono scegliere tra temi basati su PS1, PS2, PS3, PS4, il tema standard PS5 o uno speciale per il 30° anniversario. Questi temi cambiano sia l’aspetto visivo della schermata principale che alcuni elementi sonori.
  • Video celebrativo: Sony ha pubblicato un video di ringraziamento che celebra i 30 anni del marchio, ricordando le esperienze condivise e le emozioni vissute dai giocatori in tutto il mondo. Il messaggio sottolinea il ruolo della community nella crescita di PlayStation.
  • Cronologia interattiva: Sul sito ufficiale è disponibile una timeline che ripercorre i momenti salienti dei 30 anni di storia di PlayStation.

Fonte: videogameschronicle.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.