Home Homebrew Rilasciato Undertale-3DS v0.3.0 alpha: Un progetto Fan-Made per portare il classico indie...

Rilasciato Undertale-3DS v0.3.0 alpha: Un progetto Fan-Made per portare il classico indie su Nintendo 3DS

76
0

Rilasciata una nuova versione alpha di Undertale-3DS, un progetto fan-made che mira a portare il celebre gioco Undertale sulla piattaforma Nintendo 3DS.

Questo progetto, attualmente in fase di sviluppo iniziale, si presenta come un proof of concept e non è ancora pronto per un’esperienza di gioco completa.

Lo stato attuale del progetto include alcune funzionalità di base, come la cutscene introduttiva completata al 100%, la selezione del nome (anche se priva di animazioni o transizioni) e un piccolo test audio.

Sono presenti le prime cinque stanze del gioco, con la musica delle Ruins che si avvia dopo l’incontro con Flowey e prosegue durante le scene successive.

Implementato inoltre un sistema di dialogo semi-funzionale e alcune animazioni per il movimento del giocatore, con supporto temporaneo al Circle Pad per il controllo analogico.

Aggiunta anche una nuova meccanica visiva rappresentata da un cuore grigio, che non influenza il gameplay ma sarà utilizzata in futuro per effetti estetici. La prima metà dell’incontro con Flowey è già presente nel gioco.

Tra i prossimi obiettivi dello sviluppo ci sono l’aggiunta di oggetti interattivi e NPC, l’implementazione di un sistema di battaglia e incontri casuali, la creazione di un sistema di livellamento, e l’introduzione di oggetti curativi, equipaggiamenti e un inventario. È

Previsto inoltre un miglioramento significativo del sistema di dialogo, oltre al completamento dell’incontro con Flowey.

Changelog

Aggiunte di contenuti

  1. Incontro con Flowey:
    • Completato lo scontro con Flowey.
    • Aggiunti e migliorati sprite e animazioni di Flowey danneggiato.
    • Implementate nuove meccaniche per le sequenze con Flowey, come sequenze di schivata, colpi, animazioni delle fiamme di Toriel ed effetti sonori.

Cambiamenti interni degni di nota

  1. Implementazione della Pixel Perfect Camera.
    • Caratteristiche principali:
      • Introdotto uno script per la gestione della fotocamera Pixel Perfect su più livelli, garantendo coerenza visiva e accuratezza. La telecamera è fedele al gioco originale (in questo modo si risolvono anche le mappe delle piastrelle che presentano spazi tra le piastrelle mentre la telecamera si muove e problemi generali di deformazione dei pixel).
      • Regolazione degli offset della telecamera e delle risoluzioni per l’allineamento con la griglia.
      • Le fotocamere sono state adattate a una griglia di pixel per eliminare la distorsione durante il movimento e migliorare la chiarezza visiva complessiva.
    • Ottimizzazioni:
      • Rimossi gli script della telecamera obsoleti e problematici che causavano problemi di prestazioni.
      • Sostituzione delle implementazioni obsolete con un sistema più funzionale e perfetto dal punto di vista dei pixel.
      • Aggiunte regolazioni pixel-perfect per varie risorse, tra cui i prefabbricati dei giocatori e gli sprite dei volti.
    • Impatto:
      • Queste modifiche assicurano che il gioco mantenga un’estetica nitida in tutte le scene, migliorando al contempo le prestazioni su hardware vecchi.
  2. Regolazioni della mappa delle piastrelle e dei PNG:
    • Caratteristiche principali:
      • Sono stati apportati significativi miglioramenti alle prestazioni delle tilemap per un gameplay più fluido, soprattutto nelle scene con ambienti complessi (in precedenza, il rendering delle tilemap consumava circa il 70% della cpu. Dopo le pesanti modifiche apportate al rendering, il consumo è stato ridotto a un massimo del 3%).
    • Ottimizzazioni:
      • Riduzione dei tempi di caricamento delle tilemap e ottimizzazione del rendering grazie al consolidamento degli elementi statici.
      • Il tempo di esecuzione con le tilemaps è stato notevolmente migliorato riducendo le chiamate di disegno per le tile.
    • Impatto:
      • Riduzione dei tempi di caricamento delle tilemap e ottimizzazione del rendering, liberando risorse per mappe e scene più complesse.
      • Miglioramento dei processi di garbage collection per un gioco più fluido.
  3. Revisione del sistema di dialogo
    • Caratteristiche principali:
      • Separazione del dialogo di ingresso dal dialogo con gli oggetti, per una gestione più flessibile degli eventi di dialogo nel gioco.
      • Aggiunto il supporto per il caricamento dinamico dei dialoghi tramite InteractZone, che invia i dati al DialogueManager per un’interazione più fluida con i PNG.
      • Integrato un flag booleano canSkip (ancora in fase di sviluppo), che consente ai giocatori di saltare i dialoghi in condizioni specifiche.
    • Ottimizzazioni:
      • Separazione dei dialoghi dalle interazioni generiche e dalle interazioni dei personaggi.
      • Ottimizzazione del caricamento dei dialoghi e delle sequenze di interazione per una migliore reattività.
    • Impatto:
      • Queste modifiche migliorano la flessibilità del sistema di dialogo, consentendo di creare sequenze di dialogo dinamiche e interattive in base alle azioni del giocatore, ma anche di saltare o continuare in base allo stato del gioco.
  4. Gestione dei file di dialogo
    • Caratteristiche principali:
      • Abilitata la possibilità di modificare i file di dialogo in modo dinamico, rendendo più semplice la regolazione dei contenuti dei dialoghi durante lo sviluppo o attraverso una configurazione esterna.
      • Introdotto un sistema per la gestione di percorsi di dialogo multipli, che consente di visualizzare dialoghi diversi a seconda delle azioni o delle scelte del giocatore.
    • Ottimizzazioni:
      • Aggiunte configurazioni di dialogo basate su JSON per una maggiore flessibilità.
      • Sono stati rimossi i percorsi dei dialoghi codificati e sono stati introdotti metodi più flessibili per selezionare dinamicamente i file di dialogo appropriati.
    • Impatto:
      • Questo aggiornamento offre un maggiore controllo sul flusso del dialogo e garantisce che i contenuti possano essere facilmente aggiornati o modificati senza grandi modifiche al codice.
  5. Miglioramenti alle collisioni e ai movimenti dei giocatori:
    • Caratteristiche principali:
      • Miglioramento del movimento del giocatore: Regolata la velocità del giocatore e implementati i collider della capsula per migliorare il rilevamento delle collisioni.
      • Comportamento della telecamera ottimizzato, comprese le regolazioni dell’offset della telecamera, per seguire il giocatore in modo fluido attraverso i livelli.
    • Ottimizzazioni:
      • Sostituito il movimento frame-by-frame con FixedUpdate per rendere più stabile il movimento del giocatore.
    • Impatto:
      • Il risultato è un controllo più fluido del giocatore, che riduce i movimenti a scatti e migliora l’interazione con l’ambiente.
  6. Performance and Bug Fixes
    • Caratteristiche principali:
      • Corretti vari bug, tra cui i riferimenti nulli agli script (woops) e i colli di bottiglia delle prestazioni.
      • Implementate le ottimizzazioni delle collisioni e rimossi gli script inutilizzati per semplificare l’esecuzione del gioco.
    • Ottimizzazioni:
      • Riduzione dell’utilizzo di risorse non necessarie grazie alla pulizia di risorse e codice inutilizzati.
    • Impatto:
      • Porta a un’esperienza di gioco più stabile e ottimizzata, ancora una volta particolarmente importante per l’esecuzione del gioco su hardware vecchio.

Modifiche meno significative

  1. Ambiente e adattamenti visivi:
    • Piccole modifiche ai tileset (ad esempio, viti, muri, pavimenti).
    • Regolazioni delle posizioni di curvatura in varie scene.
    • Aggiunta o rimozione di NPC di test in varie aree.
  2. Implementazioni di prova:
    • Aggiunti segnaposto per le meccaniche (ad esempio, PNG di prova, tessere segnaposto).

Prossimamente

  • Ottimizzare il testo.
  • Unire tutte le parti dell’incontro completo Flowey.
  • Correggere il movimento del giocatore e del SOUL quando un sistema N3DS è overcloccato.
  • Aggiungere le interazioni di Toriel.

Download: Undertale-3DS v0.3.0 alpha

Download: Source code Undertale-3DS v0.3.0 alpha

Fonte: gbatemp.net

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.