Lo sviluppatore PabloMK7 ha annunciato un importante progresso nello sviluppo di Azahar Emulator, un progetto che mira ad emulare l’esperienza completa della console Nintendo 3DS.
Azahar Emulator si distingue non solo per le sue capacità tecniche, ma anche per la sua filosofia di sviluppo, che mira a preservare il vasto catalogo del 3DS in un’epoca in cui i servizi ufficiali stanno lentamente scomparendo.
Entering the eShop is now possible! This required implementing some missing functionality regarding signing with the console unique certificate. (Thanks @luigoalma for the help!)
Next step is to figure out how to install titles… pic.twitter.com/crya6IQP8A
— PabloMK7 (@Pablomf6) November 22, 2024
L’emulatore, nato dalla fusione dei progetti Citra3DS e Lime3DS, ha ora implementato l’accesso all’eShop, il negozio digitale della console, un risultato che rappresenta un passo significativo verso una compatibilità completa con le funzioni online della piattaforma.
L’accesso all’eShop è stato reso possibile grazie all’implementazione di alcune funzionalità mancanti relative alla firma digitale utilizzando il certificato unico della console. Questo traguardo è stato raggiunto con il supporto del developer luigoalma, come confermato da PabloMK7.
Attualmente, è possibile accedere e scaricare giochi già acquistati, demo e aggiornamenti. Tuttavia, il sistema non consente di effettuare nuovi acquisti, dato che il supporto per gli acquisti sul Nintendo eShop è stato disattivato da marzo 2023.
Per accedere all’eShop tramite Azahar Emulator non è più necessario il file CTCert.bin
, ma sarà indispensabile disporre di una copia del file OTP
della console originale.
Inoltre, sarà necessario il file movable.sed
per evitare problemi con eventuali trasferimenti di sistema, preservando così l’integrità della console donatrice.
Il prossimo passo dello sviluppo si concentrerà sull’implementazione della funzione per installare i titoli direttamente tramite l’emulatore.
Questa funzionalità potrebbe semplificare ulteriormente la gestione dei contenuti, avvicinando Azahar Emulator a un’esperienza completamente integrata e fedele all’hardware originale.
Fonte: x.com