Il developer isage ha rilasciato una versione modificata di Adrenaline, il plugin ci permette di modificare l’emulatore PSP interno della PlayStation Vita utilizzando il framework taiHEN per rendere possibile l’esecuzione di un firmware 6.61 personalizzato.
Il plugin Adrenaline inietta codice personalizzato direttamente nell’IPL (Initial Program Loader), permettendo l’avvio di codice non firmato all’accensione della console.
Due gli aggiornamenti pubblicati nel giro di pochi giorni, la versione 7.1.1 ha introdotto alcune correzioni, come la sistemazione delle informazioni di versione.
La versione 7.1.0, invece, introduce miglioramenti significativi, come un’app fotocamera ottimizzata per l’XMB, un menu di recupero personalizzabile nei colori e, soprattutto, il supporto per il collegamento tra giochi PS2/PS3 e PSP.
Questa nuova funzionalità elimina la necessità del plugin Adrenaline USB Enabler per stabilire connessioni tra giochi PSP e PS2/PS3.
Ad esempio, collegando Assassin’s Creed Bloodlines a Assassin’s Creed II, è possibile sbloccare contenuti esclusivi: il lancialama nascosto e lo scudo in Bloodlines, e le armi dei boss di Bloodlines insieme alle monete templari raccolte, convertite in valuta per Assassin’s Creed II.
Con queste modifiche, Adrenaline ripristina anche il supporto a funzionalità USB non native per alcuni giochi PSP, migliorando ulteriormente l’esperienza di gioco e offrendo maggiore integrazione tra piattaforme.
Installazione
Se si sta installando Adrenaline per la prima volta, seguire questa procedura:
- Rimuovere eventuali versioni precedenti eliminando la bolla di Adrenaline e il file
adrenaline_kernel.skprx
dal percorsoux0:app/PSPEMUCFW/sce_module
. - Modificare il file
config.txt
di taiHEN per rimuovere ogni riferimento ad Adrenaline. Riavviare la console. - Scaricare il file
Adrenaline.vpk
e installarlo tramite VitaShell. - Avviare Adrenaline e premere per scaricare il firmware 6.61. Al termine del processo, l’applicazione si chiuderà automaticamente.
- Riavviare Adrenaline, che entrerà in modalità pspemu. Seguire le istruzioni a schermo per completare l’installazione.
Aggiornamento
Per chi utilizza già Adrenaline, l’aggiornamento è più che semplice:
- Aprire il file
Adrenaline.vpk
come archivio ZIP. - Copiare i moduli dalla cartella
sce_module
nel percorsoux0:app/PSPEMUCFW/sce_module
della console. - In alternativa, utilizzare l’opzione
System Update
dalla XMB di Adrenaline e seguire le istruzioni a schermo.
Risoluzione del bug del doppio avvio
- Adrenaline richiede un doppio avvio dopo ogni riavvio della console. Per risolvere questo problema, aggiungere la seguente riga sotto
*KERNEL
nel fileconfig.txt
di taiHEN:ux0:app/PSPEMUCFW/sce_module/adrenaline_kernel.skprx
Changelog v7.1.1
- Coerretta la visualizzazione delle informazioni sulla versione.
È possibile aggiornare dalla 7.1 utilizzando “Aggiornamento del sistema” dalla XMB di Adrenaline.
Changelog v7.1.0
- Correzione dell’app fotocamera sulla XMB.
- Aggiunto supporto per il collegamento tra giochi PS2/PS3 <-> PSP.
- Migliorato il sistema di recupero con colori regolabili.
Download: 6.61 Adrenaline v7.1.1
Download: Source code 6.61 Adrenaline v7.1.1
Fonte: reddit.com