Dopo oltre due anni di sviluppo, è stata rilasciata la prima release candidate di MelonDS, l’emulatore DS segna un importante traguardo verso la versione 1.0.
La scelta di rilasciare una “Release Candidate” è motivata dall’ampio numero di modifiche introdotte, che necessitano di ulteriori test prima del rilascio della versione finale 1.0.
Tra le novità principali, la rifattorizzazione del core rappresenta il cambiamento più rilevante. Questo intervento consente di eseguire più istanze dell’emulatore all’interno di un singolo processo, migliorando la gestione del multiplayer locale e ponendo le basi per il supporto futuro al netplay.
Anche il multiplayer in rete locale è stato reintrodotto e ottimizzato, permettendo di giocare con amici sulla stessa rete, sebbene sia necessaria una connessione Ethernet di alta qualità.
Un’altra importante innovazione è il nuovo renderer OpenGL basato su compute shader, che unisce la precisione grafica del renderer software con il supporto all’upscaling, superando i limiti delle versioni precedenti.
Parallelamente, sono stati migliorati anche il renderer software e il modello temporale della GPU del DS, grazie a una ricerca approfondita sugli aspetti tecnici della console originale.
L’aggiornamento introduce anche il supporto multi-finestra, una funzionalità molto richiesta che consente di distribuire le schermate dell’emulatore su più finestre, offrendo una maggiore personalizzazione.
Inoltre, è stato implementato il supporto per flashcart come R4 Revolution e M3 Simply, rendendo possibile l’utilizzo dei menu originali di queste schede. Completano l’aggiornamento numerosi bugfix e ottimizzazioni generali.
Caratteristiche
- Core quasi completo (CPU, video, audio, ecc..).
- Ricompilatore JIT per un’emulazione veloce.
- Renderer OpenGL, upscaling 3D.
- RTC, microfono, chiusura/apertura del coperchio.
- Supporto joystick.
- Savestate.
- Varie modalità di posizione, dimensionamento e rotazione del display.
- (In sviluppo) Wifi: multiplayer locale, connettività online.
- (In sviluppo) Emulazione DSi.
- Supporto DLDI.
- (In sviluppo) Componenti aggiuntivi per lo slot GBA.
- …e molto altro in programma!
Come utilizzare
L’avvio tramite firmware (non l’avvio diretto) richiede un dump del BIOS/firmware da un DS o DS Lite originale. I firmware DS estratti da un DSi o 3DS non sono avviabili, poiché contengono solo dati di configurazione e sono adatti solo per l’avvio diretto dei giochi.
Dimensioni possibili del firmware
- 128 KB: firmware in modalità DS di DSi/3DS (dimensione ridotta a causa della mancanza del bootcode).
- 256 KB: firmware DS standard.
- 512 KB: firmware iQue DS.
I dump del BIOS DS da un DSi o 3DS possono essere utilizzati senza problemi di compatibilità. I dump del BIOS DSi (in modalità DSi) non sono compatibili (o forse sì, non lo so).
Changelog
- Aggiunto splashscreen (Arisotura).
- Aggiunto dialogo “Informazioni” (Nadia).
- Correzioni di emulazione per Calico (fincs).
- Reso il frontend quasi completamente thread-safe.
- Rifattorizzato il core per supportare istanze multiple in un unico processo.
- Renderer OpenGL: evitato Z indefinito con W-buffering (Generic).
- Migliorato l’input del microfono (Arisotura).
- Aggiunto supporto per finestre multiple (Arisotura).
- Nuovo sistema di configurazione (Arisotura).
- Aggiunto renderer OpenGL con compute shader (Generic).
- Implementati preset per il target del framerate (Jakly).
- Risolto il problema del rumore nell’input del microfono (Generic).
- Aggiunto supporto LAN (Arisotura).
- Aggiunto supporto Nix flake (Nadia).
- Tentativi di migliorare le connessioni multiplayer locali (Arisotura).
- Numerosi miglioramenti di accuratezza al renderer 3D software (Jakly).
- Corretto errore nei registri di debug NO$GBA (pants64DS).
- Renderer OpenGL: aggiunto supporto per modificare BG0HOFS durante un frame (Arisotura).
- Risolti problemi di caricamento ROM con zstd (Nadia).
- Audio: aggiunta interpolazione gaussiana (SNES) (Nadia).
- Corretto rilevamento dei giochi DSiWare (JesseTG).
- Aggiunto supporto per le flashcart R4 Revolution/M3 Simply (asiekierka).
- Risolto problema di comunicazione DS/GBA con FreeBIOS (Nadia).
- Probabilmente altre correzioni e miglioramenti.
Download: MelonDS v1.0 RC (Windows)
Download: MelonDS v1.0 RC (AppImage) (ubuntu aarch64) (ubuntu x86_64)
Download: MelonDS v1.0 RC (MacOS)
Download: Source code MelonDS v1.0 RC
Fonte: melonds.kuribo64.net