Home Homebrew Pubblicata una pre-pre-release di Atmosphère ora compatibile con il nuovo firmware...

[Scena Switch] Pubblicata una pre-pre-release di Atmosphère ora compatibile con il nuovo firmware 19.0.0 della console Switch

1221
5

L’ultimo aggiornamento del sistema per la console Nintendo Switch ha introdotto una modifica significativa alla logica delle tabelle di paginazione del kernel.

Questo cambiamento ha richiesto una rielaborazione profonda del custom firmware Atmosphère, il popolare software open-source utilizzato per gestire applicazioni homebrew e modificare il sistema della console.

La nuova versione di Atmosphère si rende attualmente disponibile in pre-pre-release, rilasciata appena due giorni fa nella sezione “issue” della repository ufficiale.

Sebbene il developer SciresM abbia dichiarato che il custom firmware sembri stabile, ha deciso di concedere qualche giorno extra per verificarne l’affidabilità prima di una vera e propria pubblicazione in pre-release.

Chiunque sia interessato può già utilizzare la build, disponibile al download con i file necessari:

Tuttavia, ci sono alcune avvertenze importanti da tenere a mente. Il developer ha segnalato che alcuni moduli di sistema personalizzati, come sys-clk (che permette di regolare la frequenza di clock della console), possono causare l’arresto del sistema al risveglio dallo standby.

Questo problema non è legato a un bug di Atmosphère, ma piuttosto a una possibile incompatibilità dei moduli di sistema con il nuovo aggiornamento.

Inoltre, alcuni sysmodule potrebbero richiedere una ricompilazione con una versione aggiornata degli strumenti Switch-tools per funzionare correttamente, soprattutto se utilizzano funzioni di debug SVC.

Per questi motivi, l’aggiornamento al firmware 19.0.0 della Switch è altamente sconsigliato, a meno che non ci si trovi già bloccati sul firmware 19.0.0.

Alcuni programmi potrebbero risultare ancora incompatibili, causando problemi alla stabilità del sistema. Atmosphère, pur essendo stabile, necessita ancora di ulteriori verifiche per garantire una piena compatibilità con le modifiche recenti al sistema operativo della console.

Fonte: github.com

5 Commenti

    • La modifica della console Nintendo Switch Oled può essere eseguita esclusivamente via hardware, questo significa che bisogna smontare la console, e saldare alcuni componenti sulla scheda madre, il picofly che su AliExpress ha un costo di 8 euro circa, anche se ci sono schede più economiche in giro che però non consiglio. Se non hai dimestichezza nell’eseguire piccole saldature ti consiglio di affidarti ad un tecnico specializzato, ma il prezzo qui sale vertiginosamente (dai 90 ai 100 euro e oltre). Ci sono alcuni video tutorial che spiegano dettagliatamente come eseguire la modifica su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=P4ZWLazR6xQ

        • Purtroppo no mi dispiace, puoi provare ad acquistare una di quelle flashcard, ma sono molto più costose e difficili da trovare, oltre al fatto che non permettono di eseguire applicazioni homebrew ma solo backup di giochi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.